Chiara Francini nella veste di scrittrice ci piace tanto quanto nelle vesti da attrice.
La protagonista, Chiara per l’appunto, decide di troncare il rapporto con il fidanzato Federico e cerca di trovare conforto nei suoi luoghi d’infanzia: a casa dai genitori. Lì si sente sicura, protetta e lontana dai suoi errori. Nel suo nido Chiara ha come esempio l’amore dei suoi genitori, due papà, che seppur buffi e delle volte imperfetti hanno sconfitto i pregiudizi e hanno curato le ferite tanto da permettere alla figlia di imparare ancora tanto sui sentimenti.
La storia, scritta magistralmente con ironia e sorprendente attenzione alla formazione che vuole trasmettere, dona al lettore un nuovo punto di vista su un argomento oggi importante ma troppo spesso ignorato.
Andate in libreria e fatevi tenere compagnia da Chiara!
LL