InTheMusic: Nicola d’Angella, interview

Nome: Nicola
Cognome: d’Angella
Età: 17
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Trauma, Ahah, Je suis
Album pubblicati: Trauma EP
Periodo di attività: 2017
Genere musicale: Techno/Minimal
Piattaforma: Tutti gli store di musica digitale

Ciao, sono Nicola d’Angella, ho 17 anni e sono un dj/producer dalle forti ambizioni. Vengo da Minervino Murge, un piccolo paese vicino Bari.

Sin da piccolo la musica è stato tutto per me. Ascoltavo i cd dei Nirvana, di Jimmy Hendrix, dei Pink Floyd, … . A 6 anni iniziai a suonare la batteria, ma a 15 mi sono rotto un polso e ho dovuto smettere. I primi mesi sono stati durissimi, ma poi ho trovato nella Techno qualcosa che mi ha faceva stare bene e così ho iniziato ad avvicinarmi a quel mondo. Non avrei immaginato di passare dalla musica Rock/Metal alla Techno.

In genere ascolto un po’ tutta la musica, non solo quella Techno: secondo me un buon dj deve ascoltare un po’ tutto, perché in ogni genere c’è qualcosa che ti può stupire.

L’artista che più mi ha ispirato è Paul Kalkbrenner e dalle sue tracce sto prendendo spunto per il mio nuovo EP. Paul è un vera leggenda della musica, con la sua musica riesce a portati in un altra dimensione. A lui mi ispiro.

Attualmente mi occupo principalmente di Techno/Minimal, ma mi so ambientare un po’ in tutti i generi. Comunque, a parte fare musica mi dedico anche alla grafica.

La musica che produco è una musica molto astratta. Non è qualcosa di semplice da spiegare. Ci sono molte emozioni e molti elementi sovrannaturali che si accompagnano nell’ascolto della Techno. La mia musica dovrebbe servire a liberare la mente da tutte le emozioni negative. È una musica non adatta a tutti!

Produrre un buon pezzo a mio parere è una cosa molto complessa. Se si vuole fare un buon lavoro bisogna studiare bene tutti i suoni che si vogliono utilizzare. In un secondo momento bisogna abbozzare la traccia, ascoltarla ed ascoltarla per vedere se c’è qualcosa da aggiungere o da eliminare. È un processo molto lungo. Le mie tracce le creo con Ableton ed è da poco che ho iniziato ad usare Logica Pro.

Fino ad ora ho prodotto 4 tracce ed 1 album. Il pezzo che avuto più successo è stato “Je Suis”, anche se io preferisco “ahha” (andatela a sentire!). Da poco è uscito il mio EP, Trauma. I miei pezzi sono disponibili in tutti gli store di musica digitale. Tutti sono uniti da un particolare uso delle percussioni. Su tutti i brani ho lavorato parecchio, giorno e notte, perché non ero ancora pratico dei software e non riuscivo ad ottenere ciò che volevo. È stata una grande soddisfazione averli finiti.

Mi sono esibito svariate volte sia come batterista che come dj e come tutti i dj un giorno mi piacerebbe esibirmi al Tomorrowland. Se poi dovessi scegliere qualche artista con cui collaborare in futuro, chi non vorrebbe collaborare con dei grandi come Marco Carola e Luca Agnelli?

In questo mese ho messo su varie collaborazioni che però sono al di fuori del mio genere: voglio affrontare questa nuova sfida. Non posso dirvi nient’altro, perciò andate sul mio profilo Instagram ogni tanto e vedete ciò che combino! Al momento sto anche lavorando a nuovi progetti: con l’uscita del secondo EP spero di fare un passo in avanti. Spero non esiste, perché io voglio e lotterò per arrivare in cima… nessuno mi fermerà!

Mi sento di ringraziare la mia famiglia, coloro che mi hanno dato la possibilità di esibirmi e un grande ringraziamento va anche al mio label che ha deciso di investire su di me.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

A tutti voglio dire: “Credi in te e non arrenderti mai”.

Nicola d’Angella per SILOUD

[Thanks to @_12magazine_]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...