1. Ciao Kali Black, girando un po’ su YouTube ci siamo imbattuti nel vostro profilo e, ascoltando i pezzi, ci è venuta voglia di sapere qualcosa di più su di voi, per cui quale migliore occasione di un’intervista! Prima di tutto, chi è Kali Black?
Kali Black è un collettivo riminese nato nel 2013 e composto da Kd-One, Irol, M.P.E., Dosher e tante realtà affiliate. E’ una piccola realtà che si sta facendo strada attraverso live e uscite musicali sul web, con un canale YouTube che conta migliaia di iscritti.
2. Un insieme di nomi, un insieme di artisti, un insieme di personalità. Questa cosa ci ha molto incuriosito. Chi siete, da dove venite e come vi siete conosciuti?
Siamo cresciuti a Rimini, chi ci vive ancora, chi non più. Ci siamo conosciuti grazie alla nostra passione per l’Hip Hop. La Kali Black ha avuto tanti membri di passaggio, contava molti più elementi qualche anno fa. Al momento siamo rimasti 4 ufficiali ma con tanti collaboratori anche fuori Rimini e si è creata anche una connessione importante con Lince e altri ragazzi torinesi e alcune produzioni di M.P.E. o KD-ONE sono finite sui dischi di altri artisti provenienti da altre etichette o collettivi con le quali si collabora spesso e volentieri.
3. Qual è stata l’idea, la spinta che vi ha portati ad unirvi? C’è qualcosa che vi accomuna? Su cosa non siete tutti d’accordo?
Crescere insieme musicalmente e nello stesso tempo avere esperienze musicali diverse ci rende continuamente in evoluzione e immersi nella ricerca. La passione per la musica, la voglia di proporre materiale originale e meno emulato possibile sono idee che coltiviamo tutti all’interno del gruppo.
4. Quali sono i ruoli nel gruppo?
KD-ONE è un rapper/producer, infatti gestisce dalle produzioni al mix delle tracce e ha un ruolo centrale nel collettivo anche dal punto di vista amministrativo.
IROL è un rapper di San Marino, uscito negli scorsi anni già con due EP ed un Album e il suo progetto ufficiale KaliBlack sarà presto fuori. Si è distinto egregiamente in numerose battle di freestyle in giro per l’Italia collaborando con i massimi esponenti della scena. Ha molte carte da scoprire ancora e succulenti progetti in procinto di uscire.
M.P.E. a.k.a. Mario Ponce-Enrile ha ruolo di producer e di gran maestro Splinter della saggezza ed è il membro più maturo avendo sulle spalle diversi anni di esperienza in diversi settori artistici, non solo ed esclusivamente musicali. Vive in Francia e si tiene in contatto con gli altri membri principalmente via web. Ha una grande cura del suono, infatti è anche batterista e cantante in un gruppo Jazz che si esibisce a Parigi (The Mr. Days).
Dosher a.k.a. Dini è un rapper/freestyler molto potente, uno dei membri fondatori della Kali Black. A lui si devono il “logo” e la maggior parte delle sezioni grafiche dei social Kali Black. Al momento sta lavorando al suo primo disco ufficiale da solista assieme a Kd-One ed M.P.E che lo stanno aiutando nelle produzioni.
5. Quali sono gli artisti a cui, in qualche modo, vi ispirate?
Come già detto in precedenza ognuno di noi ha un passato colorato da esperienze musicali diverse, come collettivo ci piacciono molto le vibrazioni Soul mixate alle nuove sonorità Trap più sofisticate, ad esempio Isaiah Rashad, Kendrick Lamar e tanti altri artisti americani ed europei sull’onda del genere. Riguardo la passione verso la “Stone Throw Records” siamo sicuramente tutti in sintonia, poi ognuno si fa ispirare da cose un po’ più vicine al suo modo di sentire la musica.
6. La vostra produzione, la produzione di ognuno di voi, vede il lavoro di tutti gli altri oppure ognuno si occupa dei propri pezzi indipendentemente?
Per il momento ognuno di noi fa lo sforzo di occuparsi di piccole burocrazie o esigenze all’interno del collettivo. È fondamentale avere un ruolo preciso all’interno del gruppo per dare un miglior contributo, ma nessuno di noi canta o produce tutto il giorno, colmiamo parte del nostro tempo libero a limare alcuni aspetti burocratici, supportandoci nei nostri progetti e creando una sintonia di gruppo.
7. L’idea di stare insieme non è sempre facile, perché comunque è condivisione di idee, di progetti, di scelte. Pensate che per voi è stato e sarà un punto di forza?
Il nostro punto di forza al momento è il clima di fratellanza, ognuno di noi è abbastanza indipendente e sa che può contare sulla spinta, sui pareri e il supporto del gruppo per ogni progetto e uscita ufficiale.
8. Sappiamo che ci sono delle novità: ci saranno nuove delle uscite, vero?
Il 15 Settembre è uscita una nuova traccia di Kd-One, che entro pochi mesi uscirà con il suo secondo disco solista, interamente autoprodotto. Anche il progetto di Irol entro fine anno vedrà la luce. Non anticipiamo altro, restate sintonizzati sule nostre piattaforme e andate a dare un ascolto ai lavori già usciti!
9. C’è qualcosa che volete dire ai nostri lettori?
Vorremmo ringraziare tutti quelli che ci supportano. Continuate a seguirci, ascoltarci e scriverci sotto i nostri video e nelle nostre pagine ufficiali. Peace!
Kali Black per Siloud
YouTube: https://www.youtube.com/user/kaliblackmusic
[La foto è stata scattata da Marco “Mr Sfrevol” Montanari. Da sinistra verso destra: MPE (maglia nera), IROL (viola) , KD-ONE (verde).]