Nome: Vincenzo In arte (nickname): D-Back Cognome: Di Bacco Età: 23 Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: ALEXANDR, Figaro, Nike Nere Basse Album pubblicati: Voices Be Whi$pering Periodo di attività: 2014-in attività Genere musicale: Elettronica, Trap, Rap, Rock, Metal Piattaforma: YouTube, Spotify, SoundCloud & Indaba Music
Mi chiamo Vincenzo, ho 23 anni e vengo da Scafa, in provincia di Pescara.
Al momento mi occupo solo di musica. suono la chitarra negli Straight Opposition e canto in una band chiamata YESNOMAYBE, entrambe band hardcore punk. Ho inaugurato il mio nuovo studio di registrazione e produzione musicale esattamente un mese fa a Chieti Scalo.
Alla musica mi sono avvicinato forse per necessità quando avevo solo 6 anni e con il tempo mi ci sono rifugiato ogni qualvolta qualcosa non andava bene. Suonare o scrivere dei testi mi faceva sentire meglio . Alla produzione musicale mi sono avvicinato per sbaglio, erano anni che suonavo e militavo in band che avevano molte influenze di musica elettronica. In quel periodo un amico mi fece ascoltare le prime tracce di Baths, Tycho, Blank Banshee, tutta Elettronica sperimentale con pochi schemi, e così ci ho provato anche io. Su Soundcloud c’è ancora la mia prima traccia P.O.M.! Poi ho iniziato a produrre musica Rap/Trap grazie al mio amico Suicida LK, rapper della mia zona, che mi chiese di produrgli dei beats.
Che artisti ascolto in genere? Una domanda da un milione di dollari. Ascolto tantissima musica e tantissimi generi, dal rap al metal.
Ultimamente sto seguendo molti americani come GBC ovvero Lil Peep, Lil Tracy e sto cercando di farmi un’idea su fenomeni interessanti come MATTOX e Lil Xan. Non saprei dire a chi mi ispiro sinceramente. Come produttore apprezzo e mi ritrovo molto nello stile di RONNYJ, produttore di gente come The Underachievers, Denzel Curry, Lil Pump, Ski Mask the Slump God e XXXTentacion.
Ho prodotto tantissimi artisti nell’ultimo anno. Ne cito alcuni: KillaWhi$per, Nica, Willabù, La Menace, Burn Over Gang, Rhyno, Suicida LK, John Durrel e devono uscire ancora tantissime cose. Mi sono occupato interamente delle produzioni musicali del primo EP “Voices Be Whis$pering” di KillaWhi$per disponibile in streaming su Spotify, Youtube e in freedownload su Rapzoned. Comunque, tutte le tracce da me prodotte sono disponibili su YouTube. Forse ne manca giusto qualcuna!
La produzione di un mio brano avviene quasi sempre in maniera autonoma, mi capita però di farmi affiancare dall’artista che sto producendo: una volta pronta una produzione musicale all’artista in questione faccio ascoltare il lavoro fatto e poi finalizziamo la traccia. Spesso sono anche gli altri artisti a contattarmi per avere una produzione. Mi è capitato anche di contattare personalmente artisti di cui nutro parecchia stima.
La produzione dei brani che ora sono disponibili è avvenuta semplicemente cercando il proprio suono e sperimentando tanti stili diversi di produzione. Sono comuni le tonalità minori e sonorità cupe. Una volta finalizzato il brano mi piace molto occuparmi da dietro le quinte nelle fasi successive soprattutto per la promozione.
Il singolo che ha avuto più riscontro è sicuramente ALEXANDR di KillaWhi$per, rapper del mio colletivo L$F, che conta 50k views su YouTube. Con Mario semplicemente è nata sintonia e armonia a livello artistico nel vedere le cose vicine alla musica. Abbiamo dall’inizio scommesso sul fare qualcosa di diverso, che in Italia tutt’ora non è stato compreso, ma è solo l’inizio, sono in arrivo tanti singoli nuovi suoi e miei che continueranno sulla stessa direzione. Sto già lavorando a del nuovo materiale: dai nuovi singoli di KillaWhi$per, a Nica, Willabù e tanti altri. Sto lavorando anche ad un progetto mio solista, chissà forse prenderà forma presto.
In questo percorso musicale mi sostengono in realtà poche persone. Posso contare su parte della mia famiglia, la mia ragazza e qualche amico. Con questo percorso vorrei riuscire a trasferirmi all’estero, vivere e lavorare fuori dall’Italia. In futuro mi piacerebbe collaborare con artisti soprattutto esteri, considerando il riscontro basso degli artisti emergenti italiani che spesso sono impegnati a leccarsi il c**o. L’ambiente è pieno di ipocrisia. Spero un giorno di riuscire a fare tutto ciò.
Un saluto e un abbraccio a voi di Siloud per lo spazio!
D-Back per Siloud
Il nuovo brano di D-Back: