Messinese trapiantato a Roma, Andrea Brandino è un fotografo, un ottimo fotografo.
Qualche tempo fa gli abbiamo dedicato un’intervista in cui ci ha raccontato un po’ i suoi inizi nel mondo della fotografia. Riteniamo che il suo punto di vista sia molto interessante: “Cerco di trasmettere sempre le mie sensazioni attraverso la foto che scatto in quel momento, magari ognuno poi finisce per costruirci dietro la propria storia, ma questo è proprio il bello della fotografia: crei una storia che tutti possono leggere e tutti possono scrivere”.
Da oggi, diamo inizio alla collaborazione con Andrea!
Il British Museum
La Great Court del British Museum è una struttura che ti lascia senza fiato. Queste linee ipnotiche si perdono fra la luce che invade questo enorme ambiente. Come delle onde magnetiche che ti obbligano a guardare il soffitto prima di perderti a visitare uno del musei più ricchi del mondo.
“Il British Museum ne ha fatti di cambiamenti da quando, nel 1753, fu fondato. Questa struttura è la Great Court, inaugurata nel 2000 e costata ben 100 milioni di sterline. Ma devo ammettere che li vale tutti!”.
(scatto e testo di Andrea Brandino)
Leggi l’intervista ad Andrea: https://siloud.com/2018/02/05/interview-andrea-brandino-photographer/
Instagram: https://www.instagram.com/andrea_bra/
Facebook: https://www.facebook.com/andrea.brandino.fotografia/
2 Thoughts