Non ho molti amici che possano definirsi divoratori di libri, ma frequentando i social e scambiando opinioni con altre persone, negli anni, mi sono accorta che esistono diverse tipologie di lettori che ho classificato per voi!
∼ Il Maniacale
[Ph: Il Post]
Il Maniacale è ossessionato in modo materialista dai propri libri, che cataloga in ordine alfabetico, per colore o per genere. È assolutamente vietato chiedergli un libro in prestito, tutti i volumi in suo possesso sono come appena usciti dalla libreria. Di certo non vedrete mai un Maniacale in un negozio dell’usato!
∼ Il Disordinato
[Ph: Liguria nautica news]
Casa del disordinato è un accumulo di libri sparsi in ogni angolo nascosto, tra le fessure del divano o sotto al letto. Il Disordinato solitamente è in possesso di una libreria che però non vedrete mai davvero piena. È sempre disposto a prestare i propri libri e dimentica puntualmente di averlo fatto!
∼ Il Minuzioso
I libri del Minuzioso traboccano di post-it, sui quali appunta ogni dettaglio o considerazione sulla pagina appena letta. Il Minuzioso può anche essere disordinato ( in questo caso riporterà i suoi pensieri direttamente sulle pagine del libro) oppure può essere maniacale (avrà un quaderno o un’agenda con la stessa funzione).
∼ Lo snob
Lo snob è probabilmente la categoria peggiore. Si tratta di un lettore che di solito ripudia qualsiasi libro che non abbia vinto premi importanti o non sia elevato come miglior classico. Il lettore snob non si limita però a non leggere i suddetti libri, bensì attacca chiunque abbia gusti differenti dai suoi. Se ne trovate uno capirete che con questo tipo di persone non si può discutere: scappate a gambe levate!
∼ Il Tradizionalista
Il Tradizionalista si rifiuta categoricamente di acquistare online o addirittura nelle grandi catene, è sempre fedele al suo libraio di fiducia. Il Tradizionalista non ama neppure la lettura digitale, non provate a convincerlo ad acquistare un e-book reader!
∼ Il Connesso
Il Connesso è un assiduo frequentatore di social network, blog e siti web che hanno come tema principale la lettura. Conosce sempre le novità in uscita ed è costantemente aggiornato sugli eventi letterari. Se avete bisogno di un consiglio, il Connesso è la persona giusta!
∼ L’instagrammer
L’instagrammer non è molto diverso dal connesso, anche se il suo operato si svolge interamente su Instagram. Non inizia infatti mai un libro senza prima postare uno scatto sul social ed è sempre alla ricerca dello sfondo ideale per le proprie fotografie!
∼ L’indeciso
Il lettore indeciso non sa mai quale libro acquistare, quale iniziare a leggere e come disporre la propria libreria! Cambierà infatti spesso disposizione dei volumi e non sarà mai soddisfatto!
∼ L’emotivo
Il lettore emotivo non riesce a finire un libro senza versare una lacrime. Si lascia coinvolgere nella storia al punto che soffre con i personaggi stessi e diventa quasi un tutt’uno con loro.
∼ L’accumulatore Seriale
Lo scopo principale dell’accumulatore seriale è l’acquisto di quanti più libri possibili. Il suo sogno è una libreria traboccante di volumi di ogni genere. All’accumulatore non interessa avere una pila di libri ancora da leggere, per lui non saranno mai abbastanza!
E voi a quale categoria appartenete? Vi aspetto nei commenti!
Feliscia, Il lettore curioso for Siloud
Abbiamo conosciuto Feliscia quasi per caso e di lei ci ha subito colpito l’allegria e la gentilezza, tutte doti che traspaiono dai suoi articoli. Ama i libri e scrive, ma non sono le sue uniche passioni. Speriamo che anche voi restiate affascinati dalla sua scrittura e soprattutto che vi fidiate dei suoi consigli!
Per lei scrivere un libro è stato un sogno diventato realtà. Non avrebbe mai pensato di riuscire a portare a termine un progetto importante come “Somnium” e soprattutto non si sarebbe aspettata la risposta così affiliata dei lettori.
Instagram: @illettore_curioso_blog
Cerca “Il lettore curioso” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Feliscia e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lei!
Link: https://illettorecurioso.com/2018/07/25/10-tipi-di-lettore-e-tu-che-lettore-sei/
Sono tutti questi tranne instagrammer…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono decisamente l’emotivo! 😁 con un pizzico di accumulatore seriale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Connesso” e disordinato, ma non presto i libri ehehe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un lettore prestare un libro è un po’ come donare se stessi: lo si fa solo se si conosce realmente la persona con cui si sta condividendo il volume!
"Mi piace""Mi piace"