InTheShot: Light-Hearted, Alberto Ugato

AlbertoUgatoAlberto Ugato è un giovane fotografo la cui passione ha un’origine: a suo dire, disonore intensifies, perché dall’odiare le macchine fotografe (credendole troppo complesse) è passato ad amarle (soprattutto grazie ad Instagram).

Ispira la sua vita ad Andrew Kearns, di cui ne ammira la vita seminomade in giro per le terre selvagge del Nord America. Non ha molte pretese né soggetti preferiti, vuole però che i suoi scatti trasmettano il mood wild e hipsterino. I suoi scatti parlano, descrivono, emozionano: noi siamo rimasti affascinati dal suo stile, speriamo che ne restiate anche voi.

Alberto ci racconterà spesso dei retroscena riguardanti i suoi scatti, così da scavare più a fondo nel suo lavoro e, allo stesso tempo, nella sua personalità. L’immagine di oggi si intitola “Light-Hearted“. Enjoy!

LIGHT-HEARTED

Alberto Ugato, ottobre

Ultimamente scatto molte foto a pellicola, con una macchinetta molto semplice a cui non faccio mai mancare un 50mm F1.7, se non quando c’è l’occasione di immortalare un bel panorama o qualche architettura interessante e allora passo al grandangolo.

È davvero rilassante stare lontano da tutte quelle specifiche tecniche, megapixel, risoluzione, e qualsiasi altra paranoia sull’attrezzatura che possiedo (chi è fotografo conosce bene il feeling e ci sarà sicuramente cascato almeno una volta).

Così, privato di ogni scusa riguardante le caratteristiche di una macchina, mi concentro su quello che voglio creare, non ho null’altro a cui pensare.

È uno splendido pomeriggio di questa estate, nuvole poco minacciose corrono sopra la piana del parco naturale dell’Alpe Veglia sospinte dal vento. Assieme ad altri due amici – Chiara e Andrea -, sto tornando alla baita dopo una piacevole escursione. Il sole inizia a calare e crea lunghe ombre e una piacevole luce morbida e calda: sento l’impulso di doverla utilizzare per creare qualcosa, rendere immortale quel momento; così faccio posare Chiara che interpreta al volo le mie sensazioni riguardo la fotografia che voglio realizzare, e, inaspettatamente, con molta naturalezza, solleva le braccia al cielo. Click. Lo specchio si alza, la tendina si scosta, e la luce si imprime per sempre sulla pellicola.

Ovviamente poi mi è toccato aspettare fino a quando non sono andato a ritirare il rullino sviluppato per vedere cosa effettivamente è uscito fuori da quello scatto, è parte del processo, ma tra tutte le foto che ho fatto su quel rullo, questa è quella che mi dà più emozioni e spero possa trasmettere qualcosa anche a chi ha letto queste poche righe.” (Alberto Ugato)

 

 

Sito web: www.albertougato.com
Instagram: @alberto_ugato

Cerca “Alberto Ugato” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Alberto e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lui!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...