InTheMusic: Peyote Press, interview

Peyote Press è una music agency che fornisce attività di promozione, comunicazione, web advisory e supporto alla distribuzione fisica e digitale. Nasce nel 2018 con il fine di collaborare e affiancare artisti “validi”, dove il concetto di validità va oltre i propri gusti musicali, basandosi su parametri oggettivamente riconosciuti.

La non-soggettività nella scelta delle collaborazioni è ciò che più di tutto ci ha spinto a collaborare con questo team, essendo d’accordo che il talento prescinda dai propri gusti.

Per conoscerne meglio i dettagli, abbiamo chiesto ai ragazzi di Peyote Press di raccontarci di più sul loro conto. Enjoy!

Logo

Peyote Press è un ufficio stampa e booking fondato nel 2018 dagli jesini Alessandro Gentili e Nicola Amici, gestore della label underground Bloody Sound Fucktory con un passato nel giornalismo musicale il primo, precedente chitarrista di Butcher Mind Collapse e Jesus Franco & The Drogas, attivo ora nei Lebowski e nel progetto solista Kaouenn il secondo.

Un background comune nella scena post-punk e noise della provincia anconetana e un’amicizia di lunga data sono gli ingredienti che danno il via al progetto, nato nel 2018. Inizialmente pensato come uno “spin-off” di Bloody Sound Fucktory, per promuovere artisti ritenuti validi sebbene non rientranti nei canoni artistici della label, il progetto parte con l’attività di promozione di un paio di band, per poi accelerare ben presto nei mesi successivi: il passo da puro e semplice ufficio stampa a agenzia integrata, capace di offrire anche servizi di booking, è breve.

All’attivo già una serie già importante di collaborazioni: Space Aliens From Outer Space, Andy K Leland, Jesus Franco & The Drogas, Marsala, The Mighties, I Need A Plastic Face, Kaouenn, Lebowski, GDG Modern Trio, Laser Geyser, 3Tons, The Rambo, Meteor, Il Tipo di Jesi, Wallace Records, Escape From Today, Brigadisco Records, DreamingGorilla, Cabezon Records, Bloody Sound Fucktory.

Come scegliamo le nostre collaborazioni? Senza entrare troppo nel discorso, diciamo che ci devono convincere sia la proposta musicale – non definiamo ferrei paletti di genere – sia le persone che stanno dietro al progetto, con le quali tendiamo sempre ad avere un confronto preliminare di persona, dove possibile, o al telefono.

 

Visita il sito (www.peyotepress.eu) e la pagina Facebook di Peyote Press (https://www.facebook.com/peyotepress).
Per altre informazioni, scrivi a  info@peyotepress.eu!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...