Peyote Press è una music agency che fornisce attività di promozione, comunicazione, web advisory e supporto alla distribuzione fisica e digitale. Nasce nel 2018 con il fine di collaborare e affiancare artisti “validi”, dove il concetto di validità va oltre i propri gusti musicali, basandosi su parametri oggettivamente riconosciuti.
La non-soggettività nella scelta delle collaborazioni è ciò che più di tutto ci ha spinto a collaborare con questo team, essendo d’accordo che il talento prescinda dai propri gusti.
Oggi vi parleranno di “AUGUSTUS”. Enjoy!
AUGUSTUS, THE MIGHTIES
Artista: The Mighties Album: Augustus Genere: Rock
The Mighties si formano a Perugia nel 2006 con il preciso intento di creare una band ispirata ai gruppi garage americani degli anni Sessanta come Seeds, Moving Sidewalks e Music Machine, anni Ottanta come Cramps e Morlocks e contemporanei come Black Lips e Hives.
La formazione è stabile dal 2010 e vede Emiliano Pinacoli alla voce, Nicola Mechelli al basso, Alessandro Mechelli alla batteria, Bernardo Romizi alla chitarra (anche negli El Terrific) e Francesco Mengoni all’organo (anche membro dei Diraq). Nel corso degli anni hanno collezionato più di 200 date live e pubblicato 4 EP, dei quali l’ultimo “You Don’t Play, Jerk!” uscito nel 2014. Hanno condiviso il palco con Marky Ramone, The Morlocks, Lords of Altamont, Gravedigger V, The Cyborgs e molti altri ancora.
“Augustus” è il primo LP in vinile dei Mighties dopo una carriera più che decennale: registrato al Macchione Studios da Jacopo Gigliotti (Fast Animals & Slow Kids) nel maggio 2017, masterizzato da John Kerry (collaboratore di Adult Swim ed accreditato nella registrazione di Arabia Mountains dei Black Lips) ad Atlanta, USA. Undici tracce che riassumono il viaggio dei Mighties nell’universo del garage rock. Tra sculettabili ballads e taglienti inni punk “Augustus” riporta in studio, in maniera eccellente, il selvaggio suono live della band.
Mettete in calendario il release party: giovedì 11 aprile tutti al Rework Club di Perugia!
Peyote Press for Siloud
Passa a trovare Peyote Press: www.peyotepress.eu (sito web) https://www.facebook.com/peyotepress (Facebook) Per altre informazioni, scrivi a info@peyotepress.eu!