InTheMusic: Tracce XX

LogoPeyote Press è una music agency che fornisce attività di promozione, comunicazione, web advisory e supporto alla distribuzione fisica e digitale. Nasce nel 2018 con il fine di collaborare e affiancare artisti “validi”, dove il concetto di validità va oltre i propri gusti musicali, basandosi su parametri oggettivamente riconosciuti.

La non-soggettività nella scelta delle collaborazioni è ciò che più di tutto ci ha spinto a collaborare con questo team, essendo d’accordo che il talento prescinda dai propri gusti.

Oggi vi parleranno di “TracceXX”. Enjoy!

TRACCEXX

Label: Wallace Records
Compilation: TracceXX

Ce l’abbiamo fatta. Il crowdfunding è stato un successo.

wallace recordsPer chi si fosse perso qualche puntata, a fine 2018 Mirko Spino ha lanciato una raccolta fondi per finanziare la produzione di questa splendida compilation, TracceXX, regalo che la Wallace Records si fa – e vi fa – per festeggiare i suoi primi 20 anni. Ed è andata alla grande. Ora questa compilation è diventata realtà ed è pronta a girare sui vostri piatti.

Wallace Records produce e supporta il meglio dell’underground italiano dal lontano 1999, anno in cui pubblica Tracce, compilation in cui fotografa il meglio del punk e dell’avanguardia italica del momento (One Dimensional Man, Starfuckers, A Short Apnea, Six Minute War Madness e molti altri). Venti anni in cui ha continuato a fare lo stesso, incurante di mode passeggere, dei gusti della massa, delle logiche di mercato e di un mercato, quello discografico, che si fa anno dopo anno più ristretto. Solo passione e amore per la musica, senza steccati di genere, l’unico paletto quello della qualità. E negli oltre 200 dischi pubblicati di qualità ce n’è a iosa.

TracceXX è al contempo l’occasione per festeggiare un traguardo importante, una sintesi di quello che è Wallace Records oggi e anche una fotografia dello stato dell’arte dell’underground nazionale, declinato nelle sue molteplici forme: dalla furia hardcore dei Gerda alle improvvisazioni speziate di elettronica degli Anatrofobia, dalle sonorità funkeggianti dei 3tons alle cavalcate noise di Meteor e The Rambo, dalle saturazioni elettriche di Makhno e The Shipwreck Bag Show all’avant-rock di Hysm?Duo, passando per il post-punk degli Uomoman, le derive prog dei Quasiviri e le improvvisazioni tout-court dei Masche. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Brani rigorosamente inediti. Stampa rigorosamente analogica in ottimo vinile, disponibile anche in edizione limitata marmorizzata.

TracceXX

Tracklist & Credits

  • Gerda “Vita Moderna”

Registrato e mixato tra giugno 2017 e gennaio 2019 da Alessio Compagnucci

Alessio: disordine | Alessandro: casino | Roberto: confusione | Andrea: caos

  • Anatrofobia “Garden Song”

Musica: Anatrofobia, testi: Cristina Trotto Gatta

Registrazione e missaggio: Fabio Intraina @ TraiStudio, Inzago, 31 gennaio 2019

Cristina Trotto Gatta: voce | Luca Cartolari: basso elettrico, e-bow, effetti | Andrea Biondello: batteria

  • Makhno “Smart Cities”

Registrato e mixato da Paolo Cantù sulla strada tra Rossoreggio (Piacenza, Italia) e Sagres (Faro,

Portogallo). Voci registrate @ Trai Studio, Inzago (MI)

Paolo Cantú: chitarra, clarinetto, batteria, drum machine, nastri | Federico Ciappini: testo e voce

  • 3tons “Sientame ‘mò”

Registrato e mixato @ Mellow Song Studio da Paolo Camponogara nel gennaio 2019

Cristiano Mecchi: batteria e voce | Diego DalKodo: Fender bassix, Roland Jupiter, Farfisa Matador, voce |

Bruno Vanessi: chitarra | featuring Mauricio Melo: percussioni

  • The Rambo “Mustafuck”

Registrato, mixato e masterizzato da Fabio Intraina @ Trai Studio di Inzago (MI)

Marsala: chitarra, voce, synth | Capa: chitarra | Bangla: batteria

  • Meteor “BUZZØØKO”

Registrato e missato da Simone Piccinelli @ La Buca Recording Club

Andrea Cogno: chitarre | Beppe Mondini: batteria e samples

  • Quasiviri “A Warmer Place”

Registrato @ Trai Studio da Fabio Intraina, mixato @ Carpaccio Studio da Roberto Rizzo

André Michel Arraiz-Rivas: batteria, voce | Roberto Rizzo: synth, voce | Chet Martino: basso 8 corde, voce

  • The Shipwreck Bag Show “Vent’anni e non sai ancora niente”

Registrato e mixato da Xabier Iriondo nel gennaio 2019 @ Metak Zulo

Roberto Bertacchini: voce, batteria | Xabier Iriondo: chitarra elettrica, basso elettrico

  • Masche “Kublai Khan”

Registrato il 9-10 gennaio 2019 a Perosa Canavese (TO) da Alessandro Cartolari, Andrea Chiuni e Valerio

Zucca Paul. Mixato da Valerio Zucca Paul. Musica: Masche, testi: Cristina Trotto Gatta

Valerio Zucca Paul: electronics | Cristina Trotto Gatta: voce | Diego Rosso: batteria | Andrea Chiuni: basso e

whistle | Alessandro Cartolari: sax baritono

  • Uomoman “A.S.S.H.O.L.E.C.U.N.T.”

Registrato e mixato da Fabio Intraina nel dicembre 2018 e gennaio 2019 @ Trai Studio

YYY: basso elettrico, voce | Atros: chitarra elettrica | Gateau: synth, voce | Hog: batteria

  • Hysm?Duo “Thesis“

Registrato e mixato da Andrea Ubaldini nel gennaio del 2019

Stefano Spataro: basso, voce, effetti | Jacopo Fiore: batteria, voce

Il mastering è di Maurizio Giannotti

Fotografia e grafica sono fatte in casa

Peyote Press for Siloud

 

Passa a trovare Peyote Press:
www.peyotepress.eu (sito web)
https://www.facebook.com/peyotepress (Facebook) 

Per altre informazioni, scrivi a  info@peyotepress.eu!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...