InTheShot: Questione di riflessi, Stefano Izzo

Come avrete capito, per chi segue il mio lavoro fotografico su questo blog, ho una piccola preferenza per le foto paesaggistiche.

Quante volte vi sarà capitato, sopratutto in questo genere fotografico, di trovarvi davanti bellissime montagne innevate che si specchiano su di un lago, monumenti capovolti che si riflettono così bene da non capire quale sia la parte reale e quale il riflesso. Ecco, qualche settimana fa sono stato a Venezia, sempre in compagnia di questa nuova grande famiglia di Yallers, e quello che ho cercato di creare è un riflesso del campanile della basilica di San Marco e di una porzione di Palazzo Ducale. Ovviamente Venezia è circondata di acque che però poco aiutano per fare questi giochi fotografici.. e quindi ecco che anche una semplice pozzanghera di una pioggia mattutina può diventare un mezzo per divertirsi a creare qualcosa di particolare. Che ne pensate?

Riflessi_di_Venezia.jpg

Vi lascio sotto alcuni dati sullo scatto:

  • Sony Alpha 7 Mark II con obiettivo Sony FE 28-70 F3.5-5.6 OSS, 1/250 sec a f/9.0 – ISO 200.
  • Post produzione con Adobe Photoshop Lightroom.

Ringrazio gli amici di Siloud e i loro lettori per questa fantastica opportunità. Se volete, continuate a seguirmi su Instagram sul profilo @nencospic.

Al prossimo scatto!

Stefano Izzo for Siloud



imageStefano Izzo è un disegnatore meccanico e vive a Prato, dove lavora presso uno studio  tecnico.  Nell’intervista che noi di Siloud gli abbiamo dedicato qualche tempo fa, Stefano ci ha descritto i suoi primi passi in questo campo.
Il suo lavoro non ha nulla a che fare con la fotografia, ma la sua passione verso questa “arte” lo porta continuamente ad imparare e sperimentare nuove tecniche.

Nonostante sia lui stesso a dire di essere alla ricerca di uno stile più personale, riteniamo che in realtà ne abbia uno già ben che definito che rende le sue foto uniche ed inconfondibili.

 Instagram: @nencospic

Cerca “Stefano Izzo” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Stefano e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lui!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...