InTheArt: Alea iacta est, Sara Zotaj

Siamo nati tutti nell’epoca giusta.
Perché la morte non esiste e neanche il tempo.
Siamo esseri immortali, in un corpo mortale. Siamo dodati di tutte le capacità di un essere perfetto.
Non ci manca proprio niente.
Conosciamo i nostri limiti e sappiamo distinguere l’illusione dalla realtà, la realtà dalla verità.
Siamo delle bambole con mille altre bambole dentro di noi.
Siamo l’universo e l’universo è noi.
Siamo la luce e il buio.
Sappiamo che ogni singolo, minuscolo pensiero ha una polarità, che produce altre probabilità infinitesimali.
Derivate dalla nostra conoscenza,
definita dal nostro livello di consapevolezza.
Siamo padroni di noi stessi.
Del nostro corpo, della nostra mente,
dei nostri sogni, delle nostre azioni.
Siamo costantemente sotto esame.
Messi alla dura prova, da noi stessi.
Vivere è un atto di fede.
La vita con le sue mani callose, ci ha insegnato a spingere, a lottare.
Consapevoli, del fatto che più ci avviciniamo a noi stessi e più siamo vicini a Dio.
Non conosciamo l’impossibile, perché sappiamo che tutto è possibile.
Viviamo nel presente e vivremo la vita come se fosse sempre l’ultima volta, consci del fatto che quando arriverà il nostro momento, avremmo fatto tutto il possibile, per aver vissuto dignitosamente.

Sara Zotaj art

Sara Zotaj for Siloud


FB_IMG_1526150846552.jpgSara Zotaj sa cosa vuol dire osare: è un’artista, ma afferma di essere un “Adulto Indaco”.

Cittadina del mondo nei geni e nella cultura, studia l’arte e la vive in ogni sua forma. Nelle sue opere, particolare importante, c’è una parte fisica e una spirituale, crede che tutto ciò che si sente possa essere tradotto attraverso il linguaggio artistico.  Sara vuole trasmettere emozioni, le stesse che, a suo dire, oggi vengono banalizzate e sottovalutate. Le sue opere sanno insegnare come vivere le sensazioni.

Instagram: @pallidelentiggini

Cerca “Sara Zotaj” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Sara e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lei!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...