InTheFood: Bakery & Love, EatDifferent

Salve a tutti lettori di Siloud,
Chi, tra voi, non ha mai sentito parlare del sogno americano?

Credo che chiunque, almeno una volta nella vita, si sia ritrovato a fantasticare sul paese delle libertà in cui tutto sembra essere permesso, in cui ogni luogo sembra raggiungibile, ogni opportunità afferrabile ed ogni limite superabile.
Chi non si è mai perso, anche solo con la forza dell’immaginazione, tra le larghe strade di Manhattan, tra le luci sfavillanti dei negozi che come in un gioco di specchi sembrano richiamarsi a vicenda, tra i suoni e i rumori delle città che non dormono mai?
Al solo sentir pronunciare la parola “America” è impossibile frenare l’avanzata dell’esercito di immagini sopra evocato.
Ma chiudete gli occhi , respirate a fondo, e cercate di cogliere quel piccolo particolare che vi sfugge, che manca ad un quadro altrimenti idilliaco.
Nel caso non vi venisse niente in mente , non preoccupatevi, ci siamo qui noi per rinfrescarvi la memoria: ovviamente stiamo parlando del CIBO!!!

L’America è anche conosciuta come la patria dei fast-food, della cucina intercontinentale, delle tavole imbandite, dei tacchini imbottiti per il giorno del Ringraziamento e last but not least dei dolci sproporzionati e appetitosi. E se vi dicessimo che anche qui, nel nostro Bel Paese, possiamo godere di un piccolo angolo di America? L’America che si mangia, per intenderci.

Bakery&Love_hippo
Stiamo parlando di Bakery & Love, una bakery, o meglio, una serie di bakery che nel napoletano ha già fatto impazzire milioni di golosi.
Un’attività ideata e sviluppata dal giovane imprenditore Mauro Caiazza, il quale lottando contro i pregiudizi, la presunzione e la cattiveria di quanti non hanno voluto scommettere su di lui, vuoi per la mancanza di garanzie, vuoi per semplice superbia, nel giro di poco, pochissimo tempo, è riuscito a realizzare il suo obiettivo: “portare anche in Italia un piccolo angolo di America”.

Bakery&Love_oreo
Si dice che se un sogno abbia tanti ostacoli allora sia quello giusto, e così è stato per l’imprenditore partenopeo.
Varcando la soglia del locale a cogliere immediatamente l’attenzione è la particolarità dell’ambiente circostante: le pareti a strisce bianche e rosa si abbinano alla perfezione con la mobilia e i suppellettili presenti nel locale, tutti oggetti che contribuiscono a creare un’aura magica e incantata da racconto delle fiabe; un ambiente che sembra non lasciare spazio alle tensioni e ai problemi della vita quotidiana, perché si sa, ciò che più caratterizza l’America è il sentimento di libertà. Un’aura che tutto lo staff sembra emanare, dal più piccolo dei gesti ai loro sguardi traboccanti di passione ed entusiasmo.

Bakery&Love_pancake

Dalla passione per i dolci americani nasce Bakery & Love, una pasticceria in cui il cliente ha la possibilità di degustare i colossi della pasticceria d’oltreoceano, in una commistione con i prodotti locali più appetitosi. E il risultato è a dir poco estasiante: torte che sembrano appena uscite da una puntata di “Cake Boss”, rifinite nei minimi dettagli, ragionate e amalgamate per deliziare al contempo gli occhi e il palato.  Sapori indimenticabili che lasciano tanta voglia di ritornare e assaggiare tutte le bontà offerte dallo store.
La scelta è, infatti molto ampia: torte, cheesecake, muffin, pancakes, yogurt e milkshake… per gli amanti del dolce; possibilità di brunch, sfiziosi fritti e panini grattacielo, per gli amanti del salato.

Bakery&Love_kinderbuone
Tutti i piatti serviti sono frutto di un lavoro certosino, difficile trovare qualcosa fuori posto; le porzioni abbondanti lasciano poche volte l’amaro in bocca.
Per la particolarità e la ricercatezza del prodotto, i prezzi non sono eccessivamente alti, sicuramente non si potrà parlare di un menù economico, ma di un adeguato rapporto qualità prezzo.Per dirvela in breve: amanti dei dolci avete trovato il “Paese della cuccagna”.

EatDifferent for Siloud


446A578C-5E06-4E0D-A846-411DFE3BC9AD

Marianna e Pasquale sono stati la scoperta più gustosa che noi di Siloud potessimo fare. Con il loro progetto EatDifferent, nato dall’amore per il buon cibo, faranno conoscere a voi lettori i migliori posti dove mangiare in giro per il mondo.

Attenti al mondo della cucina, i due foodlover hanno fatto visita (insieme o anche da soli) a tantissimi locali e hanno partecipato a diverse serate di inaugurazione o di presentazione di nuovi menù. Sono stati in Italia e all’estero, in città e regioni differenti, conoscendo e assaggiando diverse culture culinarie.

Instagram: @eat_different_

Cerca “Eat Different” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista dei ragazzi e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con loro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...