Lo sappiamo da tempo che le tiny house sono divetate il nuovo modo per spostare la propria casa e viaggiare in giro per il mondo.
C’è chi lo fa per passione e chi per professione, come il gruppo Pin-Up Houses, costruttori e progettisti di queste small houses. Situato in Repubblica Ceca, precisamente a Praga, questo team progetta le minicase, offrendo diverse tipologie e caratteristiche, a cui fare fede durante la fase costruttiva o a cui semplicemente ispirarsi.
La small house che più mi ha incuriosito è la “The Magenta”. Già dal nome si capisce che la classica casetta dai colori tenui inserita perfettamente nel paesaggio in questo caso viene soppiantata dal colore forte e coraggioso del Magenta.
La casa è grande solo 6 mq al cui interno si sviluppano poche e importanti funzioni. Una zona living con un divano che si trasforma all’occorenza in un letto, completata da un tavolo e sedie, una zona cucina, con un mini lavandano ed un angolo cottura, infine un bagno chimico.
La struttura è il legno di abete rosso, all’interno il comfort termico è garantito grazie all’utilizzo di pannelli in polistirolo, mentre l’esterno è rivestito con del compensato impermeabile, tutti materiali leggeri e trasportabili facilmente.
Questa casa è mobile e può essere agganciata alla propria pronta per essere trasportata in giro per il mondo, per portarla in paesaggi verdi in cui sicuramente non passerete inosservati.

Arch. Simona Renga for Siloud
Essere donne oggi è molto difficile, essere donna e contemporaneamente architetto lo è ancora di più. Simona, però, riesce in maniera eccellente.
Ispirazioni, idee e consigli rappresentano il modo con cui Simona Renga, giovane architetto napoletano, cerca di far conoscere se stessa, le proprie passioni e il proprio lavoro. Il sito web simonarengaarchitetto.com è il suo spazio online, il suo biglietto da visita. La cura dei dettagli è una caratteristica che la contraddistingue.
Instagram: @simonarenga.archietto Link: www.simonarengaarchitetto.com
Cerca “Simona Renga” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Simona e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lei!