InTheTrip: Singapore e i quartieri più belli da fotografare, viaggiamoinsieme

chiara

Chiara Lombardo è una viaggiatrice per passione, adora fotografare i luoghi magici che visita. Il suo blog, viaggiamoinsieme, nasce dall’esigenza di voler condividere le sue avventure.  Ha accettato di renderci partecipi delle sue esperienze e noi non vediamo l’ora di sapere qualcosa in più.

Singapore: i quartieri più belli da fotografare

Il mio viaggio a Singapore é stato tra i più belli, la città si divide in tanti quartieri con tante anime diverse. Ecco perché oggi voglio raccontarvi quali sono i luoghi più colorati della città e più belli da immortalare.

Little India: questo quartiere é a poche fermate di metropolitana dal Botanic Gardens di Singapore, una volta usciti dalla metro dovrete fare un pò di strada per immergervi completamente nella zona più colora e animata. Super colorata, ricca di mercati di ogni tipo e con tantissime gioiellerie, Little India mi ha davvero conquistata, potrete scatenare la vostra fantasia e scattare tantissime foto super colorate e divertenti. E potrete approfittare per fare un pò di shopping che non gusta mai. Inoltre la presenza di numerosi mercati di spezie e generi alimentari di ogni tipo attira fotografi da ogni parte del mondo, li ho visti in azione io stessa, nell’intento di fotografare questo luogo così folkloristico.

Arab street: come vi ho accennato in questa metropoli convivono tante anime diverse in un connubio molto interessante. Ecco quindi un altro quartiere molto colorato e con diverse moschee da poter visitare. Le casette tutte colorate mi hanno colpito moltissimo, mi sembrava di essere in un mondo incantato, fatto di mille colori. Date sfogo alla vostra creatività e fotografate quanto più potete 😄.

China Town: questo lo devo ammettere é il quartiere che ho amato di più. Stupendo sia di giorno che di sera, con la possibilità di cenare con lo street food locale, in una stradina molto caratteristica piena di localini.

Di giorno invece il caos di China Tawn é delizioso, certo bisogna minursi di tanta acqua perché camminare per le stradine e i mercati ed il caldo afoso che c’è in città può essere molto stancante. All’inizio del mercato troverete anche un bellissimo tempio Indù, per entrare dovete togliere le scarpe, quindi se avete i sandali vi consiglio di portarvi in borsa dei calzini. Per strada troverete numerosi chioschi di bibite e centrifughe alla frutta. Anche qui potrete giungervi tranquillamente con la metro. Il momento che ricordo con maggior piacere é quando un ragazzo del posto ha dipinto i nostri nomi su una stoffa, con la data, in ricordo di questo viaggio fantastico.

Sembra una stampa, invece é stato fatto tutto con l’inchiostro al momento.

Orchard Road: questa é la strada dello shopping singaporese, un quartiere tecnologico e all’avanguardia, come tutta la città. Fatto di grattacieli e ristoranti di ogni tipo é molto piacevole farsi un giro anche la sera. Un classico sono le foto scattate in questo quartiere dagli amanti del lusso sfrenato.

Singapore è una città molto dinamica ed é bello ammirarla a tutte le ore del giorno, di sera quando le luci calano numerosi punti della città si illuminano dandovi la possibilità di fotografare spettacolari giochi di luci. Sicuramente il punto illuminato più famoso é quello del Gardens by the Bay, gli alberi della vita si illuminano in diversi colori, davvero mozzafiato.

Questa città mi ha davvero conquistata, ci tornei ogni anno. Mi raccomando non perdetevela neanche voi.

Chiara, viaggiamoinsieme

Link:https://www.google.it/amp/s/viaggiamoinsieme.blog/2019/05/09/singapore-i-quartieri-piu-belli-da-fotografare/amp/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...