In occasione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia il team di Siloud ha avuto la possibilità di conoscere diverse personalità del mondo del cinema e non solo. Oggi vogliamo presentarvi una realtà emergente della moda italiana, Venezia Moda, rappresentata al Lido da Andrea Dal Corso. Abbiamo avuto l’onore di scambiare due parole sia con il team sia con il loro modello.
Azienda: VM - Venezia Moda Città di origine: Venezia, Italy Anno di Fondazione: 2017 Membri: Gianpietro Franceschi (Fondatore), Alice Franceschi (Cofondatore), Aurora Franceschi (Cofondatore)
In occasione di Venezia76, Siloud non ha potuto non notare sul red carpet i capi di “Venezia Moda”, per questo abbiamo deciso di scambiarci due chiacchiere. Chi è davvero questo brand? Qual è la sua storia e quale quella dei i suoi componenti?
Venezia Moda nasce dalla passione di mio padre Gianpietro per il disegno e per il “bel vestire”. Da anni di sera prima di addormentarsi, prendeva matite e colori e disegnava.. tutto quello che gli passava per la testa e che non vedeva nel mercato dell’offerta. Negli anni, quando siamo cresciute ci ha svelato questa sua passione e io e mia sorella, da donne amanti della moda, abbiamo pensato che si doveva fare qualcosa, per lo meno tentare.
Oggi Venezia Moda produce capi di abbigliamento maschile su misura, controtendenza e con particolare attenzione ai dettagli. Abbiamo deciso di chiamare così il nostro brand perché l’ispirazione delle collezioni e degli abiti, così come la scelta dei colori, dei tessuti e delle linee viene dalla nostra amata città. Venezia è una città unica nel suo genere, ha ispirato nella storia poeti, artisti, scrittori e musicisti.
Basti pensare all’arte manifatturiera del vetro di Murano, come esempio riconosciuto in tutto il mondo. Noi ci siamo chiesti perché Venezia che ha storia e tradizione di costumi millenaria, pensiamo alle maschere e al suo Carnevale conosciuto ovunque, non può ispirare ed essere rappresentata da un brand, personificata e raccontata in un abito? Volevamo andare controcorrente; i grandi brand si identificano per il loro nome, le loro linee e i capi che hanno inventato e segnato la loro grande storia. Noi vogliamo distinguerci per altro, vogliamo creare qualcosa di alternativo, per uomini che amano vestire bene in differenti occasioni e rendere unico il proprio abito. Da qui il nostro payoff “Dress Venice, dress YOUR story.”
Essere stilisti oggi vuol dire saper essere visionari. Qual è l’idea dietro ogni creazione di “Venezia Moda”?
Esattamente. Dietro a ogni grande successo, c’è sempre una visione. Essere stilista oggi significa saper interpretare il proprio pensiero, rendendolo reale e da poter toccare con mano. Le mode, i trend del momento sì, si posizionano bene nel mercato, ma sappiamo che la moda è ciclica, tutto ritorna. Il nostro motto è andare controcorrente, sfidare il mercato, rischiare, uscire dalla comfort zone che ti permette di “essere al sicuro”. I nostri capi sono ispirati, come dicevo prima, a linee, colori e antichi costumi veneziani, ma i nostri clienti possono vestire capi “unici” perché quando vengono da noi possono modificare piccoli dettagli a seconda della loro preferenza. Non vogliamo diventare un brand mass market, dove tutto è standardizzato, vogliamo restare in un mercato di nicchia, sia in Italia che all’estero.
Colori e materiali sono gli ingredienti per un vestito. Qual è il processo di produzione?
Ancora prima dei colori e dei materiali, nel nostro caso ci sono le linee, i particolari, la ricercatezza del dettaglio che fa la differenza. Chi vede un nostro abito, vogliamo che riconosca subito che è Venezia Moda, a colpo d’occhio; pensiamo all’abito che ha sfilato sul red carpet di Venezia, i tagli su manica, pantalone e polsino camicia rovescio.. quanti possono dire di aver visto quelle particolarità in altri? Credo nessuno. Poi certamente ci sono i colori, noi scegliamo colori e tessuti che rappresentino il capo, ogni nostro abito ha un nome sempre legato a luoghi e posti di Venezia, ma il cliente può scegliere il tessuto e il colore che preferisce. L’abito deve farti sentire a tuo agio, deve rappresentarti in un certo modo. Quindi dal bozzetto, che viene colorato già con tessuto applicato attraverso programmi di grafica, passiamo poi a prendere le misure del nostro cliente e creiamo un abito su misura, cucito su di lui, possibilmente senza passare da taglie standard e sdifettare. Una cosa ci teniamo a precisare, non vorremmo che i potenziali clienti pensino che non è un prodotto per tutti, al contrario i prezzi base sono accessibili a tutti e in concorrenza col mercato, poi dipende sempre dalla personalizzazione.
Per ora abbiamo visto solo abiti maschili. Possiamo sperare che la vostra eleganza arrivi anche al mondo femminile?
Essendo emergenti è giusto essere onesti e pensiamo che il pubblico debba conoscerci per quello che siamo ora, che capisca e apprezzi il nostro prodotto, che lo provi e ne riconosca la qualità. Ad oggi ci sono delle idee, ma le conserviamo per i nostri schizzi di disegno. Definite alcune particolarità che ci contraddistinguono, allora, solo in quel momento, saremo pronti per una linea femminile. La nostra filosofia è fare piccoli passi, ma fatti bene.
La Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia rappresenta da sempre l’occasione per le star di tutto il mondo di stupire con i loro abiti gli spettatori del red carpet. Per un brand approdare al Lido, invece, è uno step fondamentale per la sua futura evoluzione. Com’è stata la vostra esperienza?
Gratificante lo è ogni giorno, come lo è stato nell’occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica; in modo particolare quando realizzi che tutto l’impegno e la passione si sono trasformate in realtà.
Essere rappresentati da Andrea Dal Corso è sicuramente un onore. Il fashion blogger, modello e produttore di vini si è sempre distinto sui piccoli schermi per la sua eleganza. Quanto è stato difficile scegliere l’abito adatto a lui?
Non lo è stato. Quando abbiamo incontrato Andrea, lui ha manifestato l’apprezzamento dei nostri dettagli, la ricercatezza e gli è piaciuto molto, ha capito la nostra idea (soprattutto da buon veneziano come noi). Se poi aggiungiamo la sua personalità, l’eleganza ed umiltà, il risultato che avete visto vien da sé.
A proposito delle difficoltà che uno stilista incontra nel suo percorso e delle soddisfazioni che può raccogliere se, come voi, lavora con passione e dedizione, quali sono i vostri progetti per il futuro?
Il futuro? E’ la stoffa che dobbiamo ancora lavorare, per esprimere ancora emozioni. Sicuramente abbiamo voglia di crescere, c’è sempre da imparare.
C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?
La prima cosa che ci sentiamo di dire e che sembra scontata ma non lo è, di credere sempre nei propri sogni, grandi o piccoli che siano e di metterci il cuore, perché quando si mette quello si ottiene sempre il meglio. Poi vi ringraziamo per il vostro interesse e la curiosità su di noi, se siete qui a leggere questa intervista.
Quindi seguiteci per scoprire le nostre nuove creazioni… una capsule in lavorazione…
Venezia Moda for Siloud
Instagram: @veneziamodavenezia Facebook: Venezia Moda Email: info@veneziamoda.com
Mentre Venezia Moda era impegnata nel rispondere alle nostre domande, abbiamo deciso di parlare anche con Andrea Dal Corso. Il modello e produttore di vini, che si è sempre distinto sui piccoli schermi per i modi eleganti e garbati, non ha esitato a rispondere alle nostre domande e a dare un’opinione sull’abito indossato sul red carpet di quest’anno.
Ciao Andrea, anzitutto ti ringraziamo per aver accettato di parlare con noi. Alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia non abbiamo potuto non notare il tuo red carpet e in particolare l’abito che indossavi. Per questo motivo abbiamo deciso di scoprire qualcosa in più sull’azienda che hai deciso di rappresentare dedicandogli un’intervista.
D’altra parte, vorremmo conoscere anche la tua personale opinione sul team di Venezia Moda e sul capo che hanno scelto per te. Cosa hai da dirci a tal proposito?
Ciao ragazzi, ho scoperto Venezia Moda grazie alla mia Digital PR Valentina Lirussi. Prima di accettare ho deciso di informarmi sul brand e come prima cosa ho constato che sono miei vicini di casa. Così ho deciso di indossare i loro abiti nonostante avessi ricevuto già altre proposte. Mi piaceva l’idea di un brand poco noto ma che avesse effettivamente del potenziale. Ho conosciuto persone veramente in gamba e che per certi versi, vengono da un settore diverso. So che Gianpietro era innamorato di questo lavoro e le figlie lo hanno aiutato. Ammetto che oggi non è così semplice trovare una famiglia così, che si faccia forza e che riesca ad unirsi facendo di una passione un lavoro. Questo è sicuramente un altro degli aspetti che mi ha incuriosito.
Mi hanno portato in nello studio dove di solito creano i capi per il fitting. Anche questo mi è piaciuto, perché essenzialmente l’abito non era confezionato, in pratica me lo hanno disegnato addosso. Sia nella manica che nel pantalone ci sono dettagli totalmente uncoventional, è qualcosa di completamente diverso. Chi mai avrebbe pensato di fare uno smoking che va indossato senza calzino. sai, nella moda è stato fatto tutto, quindi è giusto che si abbia la possibilità di indossare capi da una parte sempre eleganti ma anche giovanili. Nonostante il mio stampo molto classico devo ammettere che mi è piaciuto molto. Un altro dettaglio per me molto importante è la comodità dell’abito, è molto strecht e confortevole. Il team, poi è veramente eccezionale. Pochi minuti prima di partire per il red carpet ho avuto un imprevisto con un bottone e loro, venuti a conoscenza, erano disposti a percorre decine di chilometri pur di farmi avere il vestito perfetto.
Ritornando all’azienda, loro hanno delle idee davvero particolari. Nei prossimi mesi vi promettiamo dei capi veramente dirompenti. Avrò l’onore di lavorare con loro che hanno saputo capirmi subito e spero che riusciremo a far diventare Venezia Moda un punto di riferimento per la moda veneziana e non solo. Secondo me loro hanno tutte le carte in regola per farlo.
Io mi sto prodigando molto per farli conoscere, credo sia ancora più soddisfacente far fare dei piccoli step ad un marchio del genere e vi promettiamo tante novità nei prossimi tempi!
Andrea Dal Corso for Siloud
Instagram: @andreadalcorso Booking: paola@benegasmanagement.com