Ci sono posti magici in cui ritirarsi e ci sono persone che dovremmo incontrare o in cui dovremmo imbatterci, con cui sedersi a parlare, scambiare opinioni, modi di vivere e rilassarsi. Uno di questi posti è il Mea Via Hotel. Situato a Bulla nella Val Gardena è un albergo che ha preso vita da un’idea di famiglia, che ha trasformato la propria dimora in un mondo dedicato allo slow living.
Qui si viene accolti dalla famiglia Pitschieler in gardenese, lingua locale, e subito ci si ritrova in una vita di cui spesso si sente la mancanza e necessità. Staccare la spina dalla città e godersi qualche giorno immersi tra la natura e le montagne, con il buon cibo, le coccole della spa e la qualità dell’aria. Il ritorno al passato ed al sapore delle cose genuine della terra coltivate da noi.
Al Mea Via Hotel potete scegliere diverse soluzioni di soggiorno in camere comfortevoli e in ambienti che rispecchiano il concept eco friendly. Qui si possono fare workshop sulla natura e sullo slow living, passeggiate tra i prati ed assaggiare il buon cibo che si produce in questo presidio.
Basta solo cliccare per prenotare il tuo soggiorno e regalarti le coccole di cui hai bisogno tra i paesaggi incantati e scanditi dalle stagioni.

Arch. Simona Renga for Siloud
Essere donne oggi è molto difficile, essere donna e contemporaneamente architetto lo è ancora di più. Simona, però, riesce in maniera eccellente.
Ispirazioni, idee e consigli rappresentano il modo con cui Simona Renga, giovane architetto napoletano, cerca di far conoscere se stessa, le proprie passioni e il proprio lavoro. Il sito web simonarengaarchitetto.com è il suo spazio online, il suo biglietto da visita. La cura dei dettagli è una caratteristica che la contraddistingue.
Instagram: @simonarenga.archietto Link: www.simonarengaarchitetto.com
Cerca “Simona Renga” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Simona e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lei!