La stagione invernale 2019/2020 del Teatro Garbatella, nell’iconico quartiere romano, apre con il botto ospitando il 30 Novembre alle 21:00 e il 1 Dicembre alle 18:00 lo spettacolo autobiografico di Dino Abbrescia.
Con la regia di Susy Laude, la direzione artistica di Manuel Bozzi, il visual concept a cura di Olivander e le musiche originali firmate Alfa Romero e Andrea Guzzoletti, l’attore pugliese, classe 66′, ha deciso di raccontarsi nel modo che gli riesce meglio: a teatro, con carattere e umorismo.
Raccondino, questo il nome dello spettacolo, è l’insieme di tanti “raccond(t)ini” che proiettano gli spettatori in una sorta di macchina del tempo. La storia di Dino è la storia dei suoi personaggi più famosi, si parte dall’indimenticabile Minuicchio di “LaCapaGira” e si arriva al gay Alfredo di Cado dalle Nubi per poi continuare lo spettacolo con altri numerosi e irriverenti aneddoti. Tutto comincia con la prima esperienza di Dino a teatro: sale sul palcoscenico per sostituire uno degli attori protagonisti nell’opera beckettiana Godot e da lì in poi non ne è mai più sceso.
In un’Italia in cui se vuoi fare un mestiere devi avere un amico, un parente, qualcuno che ti insegni, Abbrescia ripercorre i suoi successi intervallato da cammei, offerti dai suoi amici, che regalano allo spettatore un secondo punto di vista di questa storia.
Vi starete chiedendo come potrebbe mai finire uno spettacolo del genere?
Non vi resta che andare a teatro e scoprirlo.
Per volete saperne di più e acquistare i biglietti eccovi il link:
Prevendita Biglietti Raccondino di Dino Abbrescia – Teatro Garbatella
Credits: Identity Communication