InTheMusic: Edit One Factory, interview

Attività: Edit One Factory
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Professioni: Regia, direzione artistica, direzione di produzione, dop, colorist, arti visive, creativi digitali
Sito web: www.editone.it 

edit one factory

Cos’è Edit One Factory?

Edit One è un collettivo di giovani registi e creativi romani, dall’età media di 22 anni, ognuno con un ruolo preciso, partendo dalla direzione artistica, passando per regia, dop, color e produzione.

Il punto comune è stato sicuramente la passione per il mondo musicale: per un motivo o per un altro ci siamo ritrovati tutti in questo ambito e la voglia di crescere ha fatto sì che ognuno di noi lasciasse la propria corsa individuale per dare spazio al lavoro di squadra, mantenendo comunque lo stile personale che ci caratterizza singolarmente.

Come nasce questo progetto?

Edit One nasce nel 2014, per l’esigenza di voler realizzare dei videoclip musicali per dei brani realizzati dallo stesso fondatore (Ludovico Canali De Rossi, attuale regista all’interno del team). Era già stata creata precedentemente una sorta di etichetta di produzione video, amatoriale, gestita praticamente dallo stesso Ludovico, con all’interno alcuni collaboratori occasionali. Successivamente, Edit One inizia a collaborare con svariati artisti nell’ambito romano e italiano. Di conseguenza anche la richiesta aumenta vertiginosamente, con la necessità di ampliare il team a nuovi membri in grado di gestire a tutto tondo ciò che la realizzazione di un videoclip musicale richiede .

Si consolida finalmente una squadra ben definita alla fine del 2018, composta da circa 6/7 membri fissi, che gestiscono all’interno del team varie mansioni, come la produzione, la regia, la direzione artistica e la fotografia. Tutto questo è stato possibile dal fatto, che tutti i membri del team avessero come obiettivo comune quello di voler portare in Italia/Europa una realtà nuova e fresca, gestita da soli ragazzi, con idee originali e fuori dagli schemi cinematografici visti e rivisti nello scenario video musicale italiano. 

Vi occupate principalmente di produzione video e lo fate con una certa professionalità. Qualità altissima e montaggio impeccabile, forse tutto si può riassumere in: “ricerca della perfezione”. Come si può riconoscere il vostro tocco?

Ciò che ci differenzia è proprio il voler unire le forze e le idee, la presenza di figure diverse (come regista, art director, dop, colorist, ecc.) che si occupano di ruoli ben definiti rende possibile poter realizzare qualcosa di diverso da quello già presente nel panorama musicale italiano e ovviamente curato nei minimi dettagli.

Lavoriamo con gli artisti in maniera diversa, ci piace metter mano a progetti con cui effettivamente ci sentiamo in sintonia, in modo tale da creare un rapporto singolare con ognuno e non rendere i nostri prodotti dozzinali. Riusciamo così a approfondire e valorizzare al meglio quello che è il brano e l’artista stesso, ponendo molta più cura al livello estetico che al classico storytelling didascalico. 

Siete un bel team, fatto di ragazzi giovanissimi e (senza ombra di dubbio) con molta voglia di fare. Come sono divisi tra di voi i vari compiti nella produzione di un progetto?

Innanzitutto vi ringrazio! Abbiamo dei ruoli ben scanditi e i compiti assegnati sono delineati: una volta arrivata la richiesta si procede alla formulazione del preventivo e, se quest’ultimo viene accettato, si parte con l’ideazione di un Mood Board e successivamente un piano regia che scandisce bene tutte le scene che andranno girate. Dopodiché si parte con la fase di produzione del video, cioè l’organizzazione e tutta la ricerca di ciò che occorre per realizzare il video! Nel frattempo viene mantenuta una relazione continua col cliente, che viene aggiornato passo passo, e con il regista affinché venga realizzato tutto come preventivato.

Sul set ognuno ha il suo ruolo: chi alla regia, chi cura la direzione artistica, chi alla direzione della fotografia, gli elettricisti, i runner, gli scenografi, i costumisti e i truccatori e la produzione che scandisce i tempi di lavoro. Una volta concluse le riprese il videoclip arriva alla fase del montaggio, dove appunto verrà assemblato ed editato dopo l’applicazione delle color e dell’effettistica: partecipano dunque al montaggio il montatore, il colorist e l’addetto ai Vfx!

Se il cliente è soddisfatto il lavoro è portato a compimento altrimenti si trovano insieme le criticità e si cambiano alcuni punti. Qui il nostro lavoro è completato, senza dimenticare di mettere delle sponsor! 

Tutto parte ovviamente da una passione per la produzione e per il montaggio dei video: quando una passione è diventata un lavoro?

Nella pratica effettiva, realizzare videoclip è diventato un lavoro quando ormai la richiesta era così alta e la capacità di realizzarli era tale da poterci offrirci, come una vera e propria casa di produzione. Le prime conferme sono arrivate quando artisti del calibro di Laura Pausini, Carl Brave, Maneskin, SickLuke ed altri hanno mostrato apprezzamenti nei confronti di ciò che creiamo al punto di commissionarci lavori. 

Girando sul vostro sito, ci ha colpito molto la frase con riferimento ai costi: “Decidi tu quanto spendere. Noi cerchiamo solo di realizzare il video dei tuoi sogni”. Avete dato un messaggio importante: ogni cosa si può fare, ovviamente la qualità ha un costo. In che modo vi relazionate con i vostri clienti?

Una volta entrati in contatto con il cliente cerchiamo subito di capire come ottenere il massimo in base alle sue richieste e alle sue possibilità. Così come fa un bravo sarto, cerchiamo di cucire addosso al cliente l’abito che fa per lui!

Il servizio a cui puntiamo è quello di coprire a 360 gradi l’intera immagine del cantante: video, fotografiche e direzione artistica del personaggio. Abbiamo poi diversi pacchetti, che ci permettono di soddisfare le richieste di tutti. Veniamo sul set con attrezzatura nostra, ma se la situazione lo necessita ci appoggiamo a service esterni per video con più budget. Ci muoviamo inoltre su tutta Europa e siamo ben felici di farlo! 

Tra i vari video online da voi prodotti si vedono nomi di artisti di tutto rispetto. Quali sono i vostri clienti? C’è un video a cui siete particolarmente legati?

Come accennato in precedenza, lavorando in ambito musicale i nostri clienti sono per lo più cantanti. Teniamo moltissimo al rapporto con i singoli artisti con cui lavoriamo, conseguentemente si crea una sinergia unica per ogni progetto che portiamo avanti e ogni video diventa un po’ come un figlio. Uno dei video che abbiamo più a cuore è sicuramente Dissing di Zame.

In primis, dal punto di vista di coesione lavorativa e umana è il primo lavoro che ha visto partecipi tutti i componenti dell’attuale team Edit One e ci ha permesso di instaurare una particolare e duratura alchimia con il cantante, nonché conseguente fiducia nei nostri confronti. In secundis, per quanto riguarda il lato prettamente artistico è stato un nuovo banco di prova rispetto ai lavori precedenti: ci siamo decisamente spinti oltre a quanto fatto prima nella ricerca di un nuovo concept ed estetica, sono stati coinvolti scenografi e tecnici, nuove tipologie di location, ed è entrata in gioco la direzione artistica al fianco della regia dando inizio al nuovo capitolo di lavori firmati in questo modo.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Sicuramente l’obbiettivo principale che abbiamo è quello di consolidare sempre di più quello che stiamo creando, in tutto e per tutto. Per il resto siamo già a lavoro su svariate cose, una tra queste sicuramente è quella di poter ampliare il team a diversi registi, così da poter ricoprire più stili. Un altro è quello di poter aprire più di una sede attiva su Roma e Milano. Un altro ancora, è quello di poter costruire uno o più format interessanti e validi che possano andare incontro a difficoltà del mestiere (dando risoluzioni e consigli) o raccontare il nostro lavoro in una chiave divertente e spensierata.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

È stato un piacere rispondere a queste domande, speriamo di non avervi annoiati. Il messaggio che abbiamo cercato di trasmettervi è quello di credere sempre in voi stessi e di coltivare con cura i vostri interessi. Speriamo di avervi fatto entrare un pochino nel nostro mondo e, anzi, se avete domande aggiuntive vi invitiamo a contattarci sul nostro profilo Instagram!

Edit One for Siloud

Edit One New Logo-1Link: www.editone.it
Instagram: @editone.factory
YouTube: Edit One
Showreel: EditOne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...