InTheMusic: Yeah Yeah Jesi!!, Il Tipo Di Jesi

Yeah Yeah Jesi!! è il nuovo album de Il Tipo Di Jesi, online dal 6 aprile 2020.

Il Tipo di Jesi

Il Tipo di Jesi è Tommaso Sampaolesi, classe 1986, nato e cresciuto a Jesi, Ancona. Già cantante, chitarrista e compositore dei .cora – che nel 2009 hanno pubblicato per Jestrai “L’aria che respiro soffoca”, album registrato e prodotto da David Lenci al prestigioso Red House Recordings di Senigallia – dopo anni di concerti in tutta Italia, nel 2016 decide di mettersi in proprio e di raccogliere il materiale scritto negli anni per farne un disco da solista. Decide così di contattare Davide Lasala dell’EDAC Studio di Fino Mornasco (CO) – all’attivo produzioni di artisti del calibro di Edda, Dellera, Paletti, His Electro Blue Voice – suscitando subito il suo interesse. I due decidono di collaborare e il risultato è “Pranzo Rock in Via Trieste”, l’esordio da solista uscito nel 2018.

A luglio 2019 Tommaso torna in studio per registrare 6 nuove canzoni: la differenza di sound rispetto al disco precedente è notevole, c’è un maggiore utilizzo dell’elettronica e anche i testi si fanno meno cupi e più speranzosi, in alcuni punti quasi aperti allo scherzo e all’ironia. L’insofferenza verso Jesi sembra alleviata da una maggiore serenità d’animo che fa pensare a questo disco come ad una sorta di riconciliazione dell’autore con la sua città natale. Il titolo dell’album, “Yeah Yeah Jesi!!”, ne è la dimostrazione.

Il Tipo di Jesi, Yeah Yeah Jesi

Nella voce di Tommaso è senz’altro distinguibile una vena grunge, ma nella musica si possono riconoscere influenze variegate che partono dai Beatles, passano per Neil Young per arrivare fino ad Elliott Smith e Flaming Lips, senza escludere i nostri Rino Gaetano e Lucio Dalla e un certo cantautorato italiano contemporaneo.

Nelle esibizioni dal vivo Il Tipo di Jesi alterna concerti da solista con soli chitarra acustica e mellotron a veri e propri live rock, accompagnato da Francesco Coltorti (chitarra), Federico Giansanti (tastiere e synth), Matteo Stronati (basso) e Marco Bucciarelli (batteria).

Peyote Press for Siloud


LogoPeyote Press è una music agency che fornisce attività di promozione, comunicazione, web advisory e supporto alla distribuzione fisica e digitale. Nasce nel 2018 con il fine di collaborare e affiancare artisti “validi”, dove il concetto di validità va oltre i propri gusti musicali, basandosi su parametri oggettivamente riconosciuti.

La non-soggettività nella scelta delle collaborazioni è ciò che più di tutto ci ha spinto a collaborare con questo team, essendo d’accordo che il talento prescinda dai propri gusti.

E-mail: info@peyotepress.eu
Link: www.peyotepress.eu
Facebook: https://www.facebook.com/peyotepress

Cerca “Peyote Press” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con loro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...