I podcast sono strumenti digitali recenti che hanno dato un imprinting molto particolare allo sviluppo delle radio e alla diffusione delle informazioni. A tal proposito, oggi vogliamo presentarvi l’ultimo progetto di Mirco Assandri. Nato e cresciuto a Cremona e attualmente vive a Milano. Laureato in scienze della comunicazione, lavora nella produzione e nelle comunicazione eventi e insegna Music Marketing alla 4CMP Academy di Milano. Ha organizzato più di 300 concerti indipendenti con THC Events, cofondato Mosaico Festival e collaborato MI AMI Festival.
Dal 6 maggio Mirco conduce Disavventure: un podcast di interviste, a frequenza quindicinale, che si pone l’obiettivo di analizzare lo stato delle professioni creative oggi in Italia, approfondendo possibilità, limiti e incoerenze di vari ruoli creativi spesso mitizzati o non del tutto capiti. Ideato e condotto da Mirco stesso, il podcast è prodotto dall’agenzia creativa genovese Plurale, studio attivo a Genova e Milano che si occupa di brand strategy & design.
La prima puntata ha ospitato Sara Ammendolia (in arte Her Skin) con cui parleremo di cosa significhi per lei oggi essere una cantautrice. Her Skin ha ventitre anni, nasce e cresce tra Modena e la sua provincia. Nel Febbraio del 2018 pubblica il suo debut album “Find a Place To Sleep” per WWNBB Collective e dall’uscita del disco suona in tutt’Italia, in Europa, in India, in America, in locali e festival di importanza internazionale come Ypsigrock, Sziget, Eurosonic, SXSW, Miami e Home Festival e apre i concerti italiani del tour mondiale di Cat Power. Nell’episodio del 6 maggio si è parlato di musica live (di quando ancora esisteva), della composizione di brani inediti e del rapporto di un artista con la propria community di ascoltatori.
Nelle varie puntate, si cercherà di conoscere una tipologia diversa di “creativi”, spaziando in vari ambiti, più o meno classici, più o meno popolarmente conosciuti e riconosciuti, dell’industria culturale e della comunicazione. Ogni puntata avrà una durata di circa 40 minuti in cui si cercherà di scavare nel profondo di ogni differente vocazione e formazione.
L’ultima domanda alleggerirà il tono e sarà sempre: “Raccontami la tua migliore/peggiore disavventura legata al tuo ruolo.”
Non perdetevi le Disavventure di Mirco Assandri!
Disavventure for Siloud
Podcast: https://linktr.ee/disavventure Instagram: @disavventure_podcast Facebook: @Disavventure