InTheTrip: Andrea Vetrano, interview

Andrea Vetrano viaggia e lo fa con stile. Il suo è un mestiere tutto nuovo: è un luxury travel influencer. In poche parole, il suo lavoro è un sogno. Andrea scopre i posti più belli nel mondo attraverso le porte degli hotel lussuosi. 

Oggi abbiamo deciso di intervistarlo per voi e farvi conoscere un po’ del suo mondo. 

Nome: Andrea
Cognome: Vetrano
Età: 29
Città: Catania
Nazionalità: Italiana
Professione: Luxury travel influencer

IMG_7417

Prima di qualsiasi altra cosa, parlaci di te!

Ciao! Sono Andrea Vetrano, ho 29 anni e sono nato e cresciuto a Catania, una delle più belle città Siciliane. Sono laureato in Informatica e sono un luxury travel influencer. Il mio obiettivo è mostrare le bellezze e le eccellenze del mio territorio e far conoscere magnifici ristoranti, hotels, resorts ed esperienze uniche all’estero.

Ogni professione ha un’origine e uno scopo ben definito ma da quando esistono i social il mondo del lavoro ha subito un profondo cambiamento. Oggi accanto all’avvocato, all’ingegnere e al medico esistono i fashion blogger, gli influencer e i traveller. Quando e come hai deciso di cominciare a viaggiare?

Ho scoperto recentemente che vi è un gene chiamato DRD4-7r “gene del viaggio” che induce le persone ad essere curiose e al desiderio continuo di correre dei rischi. Credo che questo gene faccia parte di me praticamente da quando sono nato. Ho iniziato a pubblicare le foto dei miei viaggi su Instagram nel 2014 e poi ad appassionarmi sempre di più a questo social soltanto nel 2017. Ho sempre condiviso le mie foto dei vari viaggi sul mio profilo Facebook con un discreto successo. Quando ho installato Instagram, ho notato tanti profili che mi hanno ispirato e da lì ho iniziato a studiare influencer marketing e fotografia. Nel 2018 sono stato contattato per la prima volta su Instagram dal marketing manager di un hotel che mi ha invitato nel suo albergo. Da lì è iniziata tutta la mia carriera.

Esistono molti modi di viaggiare ma è innegabile che i viaggi di lusso sono il sogno di chiunque sceglie di conoscere il mondo. In che momento i tuoi viaggi sono diventati luxury? 

Sinceramente i miei viaggi sono stati fin dal primo momento luxury. Volevo entrare in una nicchia difficile. Ci sono riuscito perchè ho impostato subito il mio profilo in modo tale da farmi notare da brand di questo settore. Grazie alla mia professionalità e la reputazione che ho costruito nel tempo sono arrivato dove sono adesso.

Tanti sono i brand che si affidano ai social per farsi conoscere, nel tuo caso si tratta per lo più di location luxury. Cosa cerca un hotel da un luxury travel influencer come te?

Ho avuto il piacere di lavorare con le catene di hotel più importanti del mondo e brand prestigiosi come Four Seasons, Mandarin Oriental, Kempinski e Peninsula. La mia professionalità e reputazione, che ho costruito nel tempo, mi hanno permesso di creare un nome importante nel settore dei viaggi di lusso. Ho avuto la capacità, grazie alla mia esperienza, di creare contenuti di qualità. Mi sono focalizzato principalmente  su foto e video autentici, cercando di far vivere l’esperienza al massimo anche al mio audience. Per me il lusso è un’esperienza.

Come pensi si evolverà questo settore nel tempo?

Rispondo con una massima di Oscar Wilde: si può resistere a tutto tranne che alle tentazioni. Questo noto aforisma spiega da sempre il successo dei beni di lusso e delle aziende del settore. Ciò che sta cambiando è il consumatore globale che continua ad evolversi velocemente, molto piu abituato al mondo online e di conseguenza il settore si dovrà adattare.

Qual è l’esperienza lavorativa che ti ha maggiormente soddisfatto?

Un’esperienza speciale che ho avuto alle Maldive con un’importante catena 5 stelle.

Domanda scontata per un traveller: qual è il posto più bello che hai visitato?

Decisamente le Maldive.

E quale, invece, vorresti visitare il prima possibile?

Vorrei visitare le Seychelles.

Cosa hai in programma per il tuo futuro?

Top secret, vi invito a seguirmi!

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.
(Omar Khayyam)

Andrea Vetrano for Siluod

 

Instagram: https://www.instagram.com/andreavetrano/?hl=it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...