InTheDesign: Elisa Arienti, interview


Elisa Arienti
vive a Dubai da diversi anni e in questa città gestisce il suo fashion brand e il suo studio di design. Il suo lavoro si sviluppa in due direzioni, ovvero design e moda. La Come Di (LCD) è il suo studio tramite cui, insieme al suo amico, riesce a dare un tocco di positività e di estro a tutto ciò che tocca. LCD è anche un brand di streetwear, un insieme di idee, colori e carica positiva.

Nome: Elisa
Cognome: Arienti
Anni: 34
Città: Dubai
Nazionalità: Italiana
Professione: Designer, Art director
Sito web: www.lacomedi.com, www.studiolcd.co

Elisa Arienti

Chi è Elisa Arienti?

Ciao sono Elisa, sono una designer interdisciplinare e mi occupo di vari campi del design e della moda. Ho 34 anni e vengo da Bergamo, ma vivo a Dubai da 7 anni dove ho il mio fashion brand e design studio.

Arte, design, fashion e musica hanno un ruolo importante nella tua vita e sicuramente si può dire che il filo conduttore delle tue passioni sia la creatività. Come ti sei appassionata a questi vari ambiti?

Penso di essere nata con la voglia di creare, mi ricordo fin quando ero piccolissima mi piaceva passare la maggior parte del tempo a disegnare in camera da sola per ore e ore.

Sono cresciuta passando molto tempo con mio nonno Romano, architetto e pittore, il suo studio era ed è tuttora uno dei posti più belli, pieno di cose, storie e ricordi d’arte. Penso che l’arte si possa esprimere in tutti i modi che si vuole, per questo nel corso degli anni mi sono appassionata a diverse sfaccettature del design dall’interior, alla grafica e moda. Per me è naturale essere creativa in diversi campi, sento un bisogno inconscio di esprimermi quando le idee arrivano e iniziano ad accumularsi dentro… penso sia la mia salvezza dal punto di vista fisico e mentale.

Il tuo lavoro si sviluppa in due direzioni: design e moda. Parlando di design non si può non approfondire il tuo studio La Come Di (LCD). Con un approccio interdisciplinare, riuscite a dare un tocco di positività e di estro a tutto ciò che toccate. Come nasce questo studio?

Ho fondato Studio LCD nel 2016 con il mio collega/amico Feras (Palestinese, ma da molto a Dubai). Siamo due designer diversi e veniamo da diverse realtà, ma entrambi abbiamo competenze che si combaciano positivamente.

Abbiamo lavorato fin da subito con grandi clienti come Lavazza, Tommy Hilfiger, Harvey Nichols, Radisson. Penso la nostra forza sia nel fatto che possiamo adattarci a molti stili e offrire molti extra servizi come art direction, styling, photography, production design, ecc. Tutto questo ovviamente sempre seguendo il nostro stile molto vivace con l’uso di colori, forme astratte e geometriche che ci contraddistingue.

Parlando ora di moda, LCD è anche un brand di streetwear. Quante idee, quanti colori, quanta carica: questo è il primo pensiero che si ha nell’osservare i vostri progetti. In quanto a stile ed unicità non vi batte nessuno, proponete capi davvero interessanti e fuori da ogni schema. Quale approccio hai (come Elisa e come founder del brand) al mondo della moda?

Il brand LCD è nato inizialmente con un po’ d’incoscienza. Ho sempre avuto una forte connessione con il mondo della moda personalmente, ma mai avevo creato dei pezzi da zero. Come ogni cosa, ho imparato e sto ancora imparando (tante volte in lacrime!) questo bellissimo mondo chiamato fashion.

All’inizio ci siamo buttati nel creare pezzi più semplici e fin da subito ci siamo caratterizzati per le nostre stampe su tessuto. Il collegamento con il mondo dell’illustrazione e della grafica è sempre stato molto forte ed evidente, dandoci quello stile unico e vivace che molti riconoscono. Ad ora il brand sta svoltando verso creazioni più “intelligenti” dal punto di vista sartoriale, con dettagli e forme più particolari che non appartengono solo al mondo dello streetwear ma anche del ready to wear. Spero di mostrare questi nuovi pezzi very soon.

Come definiresti il tuo stile?

Mi piace mischiare streetwear con pezzi più eccentrici e colorati. In generale non seguo uno stile unico, ma diciamo che me lo creo da sola in base a quello che mi piace in quel momento.

Uso molte patterns, prints, colore su colore e mischio vari stili diversi con il comfort come denominatore comune. Mi influenzano molto altre donne che come me sono artiste e donne di esperienza e valore che con coraggio mostrano il loro mondo al meglio.

Sicuramente non è facile portare avanti un proprio studio e un proprio brand, spesso è fondamentale avere competenze che si acquisiscono solo con il tempo. Quali sono state le esperienze che ti hanno portata, poi, a fondare delle tue attività?

Ho iniziato la mia carriera lavorativa in agenzie di pubblicità internazionali molto grandi, mi ha dato la base di imparare molto non solo creativamente ma anche dal punto di vista organizzativo. Ho speso quasi un decennio in quel settore, lavorando  duro con clienti importanti e imparando a capire cosa in realtà volessi fare nel mio futuro. È stata una scuola necessaria per quello che sono diventata oggi.

Una domanda che viene spontanea riguarda la sede della tua attività e, dunque, la città in cui vivi: perché proprio Dubai? Quanto questa città stimola ciò che fai?

Mi sono trasferita a Dubai nel 2013 tramite mio marito per lavoro. Ho sempre voluto fare esperienze al di fuori dell’Italia quindi ho preso questa opportunità per trovare lavoro in un’altra agenzia qui. È una città molto moderna e si vive da dio per qualche anno… piena di culture diverse che mi han fatto capire che è necessario uscire dal bel paese e vedere il mondo con occhi diversi per crescere e capire il mondo. Anche se tutti diversi e con culture molto lontane dalla nostra, le persone sono sempre uguali ed è stato molto positivo conoscere e avere nuovi amici da ogni parte del mondo.

Dal punto di vista del mio lavoro ad oggi, è più difficoltoso trovare ispirazione essendo un posto più “sterile”. Mi manca molto l’Europa e casa ovviamente, la nostra creatività purtroppo qui non esiste… per questo torno spesso e LCD lavora al 90% con clienti da lì. Il mio tempo a Dubai sta per terminare hopefully soon, la prossima avventura sarà Amsterdam. 🙂

Sei anche una dj, “techno princess” è la definizione migliore che ti si può attribuire. Perché hai scelto di fare anche musica?

Ovviamente la musica è sempre stata una fonte di inspirazione per tutti i creativi e persone nel mondo penso. Ho sempre avuto un’amore per la musica elettronica e spendo molte vacanze e viaggi proprio dedicati a festival ed eventi musicali.

Ho trasformato la passione passando da raver a dj solo nell’ultimo anno. Sono ancora una newbie e sto cercando di imparare (quando ho tempo). Sono stata facilitata da mio marito, anche lui techno Dj e tutti i nostri amici più cari essendo nel mondo della musica… diciamo che ho degli ottimi insegnanti 🙂 Il prossimo passo sarà fare un po’ di produzione e spero di creare della tracce mie. Per ora potete ascoltare tutti i miei set su Soundcloud sotto il nome “Elisa Arienti” o seguirmi su Instagram @deamusic.

Se c’è una cosa che abbiamo capito di Elisa Arienti è che è un pozzo di idee. Proprio per questo siamo curiosi di sapere quali sono i tuoi progetti del futuro!

I miei progetti per il futuro… mi piacerebbe che il mio brand e studio possano crescere sempre di più ed essere riconosciuti. Ad ora ho appena finito di disegnare su carta la nuova collezione per tutto l’anno 2020, spero ci sia presto la possibilità di fare sfilate e shootings. Stessa cosa per il mio studio dal punto di vista di lavori per illustrazione e arte e ovviamente mi piacerebbe usare il mio tempo libero per suonare di più in pubblico e in clubs/festivals.

Il prossimo big step è tornare in Europa, spero far un annetto e partite lì con un forte boom su tutti i fronti.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Grazie di avere letto la mia storia e spero di aver trovato in voi nuovi amici, clienti, followers online che possano sostenere il mio lavoro e creatività.

Elisa Arienti for Siloud

Link: www.studiolcd.co, www.lacomedi.com 
Instagram: @elisaarienti, @lacomedi, @studiolcd

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...