Matteo Libertini, in arte Libertini, è un artista romano. La sua carriera musicale è cominciata principalmente a Lisbona, dove si esibiva di notte in spettacoli chitarra e voce. Contemporaneamente, nel soggiorno portoghese si è anche dedicato alla scrittura di suoi inediti. Dopo essere stato notato nel 2018 dai produttori romani Niagara e Polare, nomi non da poco nel nuovo panorama musicale italiano, ha cominciato a lavorare ad un nuovo sound per il progetto Libertini, lo stesso che oggi lo caratterizza. Le sue produzioni vanno nella direzione pop moderna, le sonorità che lo caratterizzano sono perfette per il mondo radiofonico.
“Come quando esce il sole” è il suo ultimo singolo, un progetto che mira alla nuova generazione musicale.
Nome: Matteo Cognome: Libertini In arte: Libertini Età: 26 Città: Roma Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: Come quando esce il sole, LA Periodo di attività: dal 2018 Genere musicale: Indie, Pop Piattaforme: Spotify, Deezer, iTunes, Apple Music, Tidal, Google Play

“Libertini”, il tuo nome d’arte, non è altro che il tuo cognome: perché la scelta di chiamarti così in ambito artistico?
Voglio essere io a 360°: parlo di quello che mi succede, mi emoziona e voglio trasmettere. “Libertini” è il modo migliore in cui mi possa presentare dal punto di vista artistico, è sincero ed immediato.
Quando ti sei avvicinato alla musica e poi come si è evoluto il tuo percorso musicale nel tempo?
Mi sono avvicinato alla musica quando avevo 12 anni, subito dopo aver ascoltato le prime cose che giravano in quel periodo, quindi tantissimo punk rock. Ho subito voluto imparare a suonare la chitarra e mettere su una band e così ho fatto.
Durante gli anni del liceo ho scritto tante canzoni, realizzato due EP e suonato molto dal vivo, poi mi sono fermato per ripartire nel 2018 con il mio nuovo progetto.
Le tue produzioni vanno nella direzione pop moderna, le sonorità che ti caratterizzano sono perfette per il mondo radiofonico. Quali sono i tuoi riferimenti artistici e a che genere sono principalmente associabili?
Ascolto davvero tutta la musica e le sonorità che mi ispirano provengono da molti generi. Sicuramente le mie canzoni hanno prevalentemente influenze indie-pop, ma ci sono tante altre contaminazioni, date anche dal fatto che io, Niagara e Polare abbiamo background musicali diversissimi.
Per quanto riguarda le nostre produzioni, una cosa che troverete sempre è una lead di chitarra: clean, acustica o distorta, non può mai mancare.
La tua carriera musicale comincia principalmente a Lisbona, dove ti esibivi di notte in spettacoli chitarra e voce. Contemporaneamente, nel soggiorno portoghese ti sei anche dedicato alla scrittura di tuoi inediti. Cosa ti ha spinto ad intraprendere una carriera nella musica?
È semplicemente una delle cose che amo. Lo era alle medie, lo era al liceo e ora non è cambiato nulla nei termini di quanto mi piaccia scrivere musica e suonare dal vivo. È una passione che porto con me da tantissimo tempo ed è per questo che mi ci sono sempre dedicato.
La tua prima pubblicazione del 2018 ti ha fatto notare dai produttori romani Niagara e Polare, nomi non da poco nel nuovo panorama musicale italiano. In che modo avete lavorato al sound che ti caratterizza e in che direzione state spingendo?
Abbiamo fatto tantissime sessioni in studio prima di decidere la direzione da prendere, che è quella del sound di “Come quando esce il sole”. Prima di questo singolo abbiamo prodotto altre tracce, di cui una ha addirittura tre versioni.
C’è stata molta sperimentazione prima di arrivare a scegliere il modo in cui suonano le nostre canzoni. È stato voluto e necessario, non volevamo fare uscire la prima cosa che ci veniva.
“Come quando esce il sole” è il tuo ultimo singolo, un progetto che mira alla nuova generazione musicale. Come nasce questo brano?
È una canzone che racchiude emozioni e sensazioni che porto dentro da un po’. Parte da una relazione che ho avuto per parlare in realtà, in generale, del mio modo di vivermi certi rapporti. Mi ritrovo spesso coinvolto in emozioni forti alle quali rispondo ponendomi sulla difensiva, perché mi lascio raramente andare sul piano sentimentale. Il risultato è che alcune relazioni non sono potute sbocciare a causa di questo mio modo di fare e questo mi ha lasciato con molto su cui riflettere. “Come quando esce il sole” è stato il mio modo di esprimere tutto questo.
Attualmente è in fase di scrittura un EP che vedrà la luce proprio in questo 2020 e di cui “Come quando esce il sole” è un bellissimo assaggio. Puoi anticiparci qualcosa di più?
Quello che posso dirvi è che abbiamo quasi la metà dei pezzi già scritti e che l’EP sarà di 5/6 tracce.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Grazie per il vostro tempo. Ascoltate “Come quando esce il sole” e aspettatevi a breve il terzo singolo. A presto!
Libertini for Siloud
Instagram (Libertini): @libertini___ Facebook (Libertini): @libertini.m Instagram (Polare): @pol_are Instagram (Niagara): @niagara.it
Credits: Polare