InTheMusic: La ragione del 18, interview

Il tutto nasce ad inizio 2019 quando Simone ed Andrea si organizzano per mettere su un duo acustico. A loro si uniscono Valerio e poi Francesco. Per loro, essere bravi in qualcosa non vuol dire non avere le proprie ragioni da far valere e da qui, il loro nome: La ragione del 18. Tra le altre cose, due mesi fa hanno aperto un canale YouTube dove si sono divertivi ad accorciare le distanze con videochiamate e canzoni. Oggi li abbiamo intervistati per voi e hanno deciso di parlarci anche di “Mondi Infiniti”, il loro secondo singolo, online dal 18 giugno alle ore 18. Un brano dal sound pop punk che conferma la loro scelta stilistica. 

Componenti: Valerio Recano, Simone Bellucci, Andrea Tiberti, Francesco Novarese
In arte: La Ragione Del 18 
Età: 27, 27, 27, 35
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: 2
Periodo di attività: 2019
Genere musicale: Pop Rock
Piattaforme: Spotify, Apple Music, You Tube, You Tube Music, Amazon Music, Tidal, Google Play Music.

La Ragione del 18: chi sono i quattro dietro questa band?

Siamo Valerio (27 anni), Simone (27 anni), Andrea (27 anni) e Francesco (35 anni). Siamo tutti romani tranne Francesco che viene dalla provincia di Alessandria in Piemonte. Nella vita siamo, in ordine, un tecnico di networking (aggiusta i computer), un consulente di marketing e sostenibilità (ma esiste davvero sto lavoro?), un Social Media Manager/Web Developer (sta su facebook tutto il giorno) e un tecnico di macchinari industriali per la ristorazione (aggiusta ‘e lavastaviglie)

La domanda a cui tutti vogliono sempre la risposta: come e quando nasce la band?

Il tutto nasce ad inizio 2019 quando Simone ed Andrea si organizzano per mettere su un duo acustico. Loro due si conoscevano già da diverso tempo poiché giocavano nella stessa squadra di calcio. Poco dopo decidono di passare dal duo alla band integrando nel progetto Valerio, che in passato aveva già suonato con Simone. A quel punto mancava solo un batterista e vagando per il quartiere si sono imbattuti in un centro anziani dove ce n’era uno che giocava a briscola con le bacchette della batteria che spuntavano fuori dalla tasca posteriore dei pantaloni. Ci siamo guardati e lo abbiamo adottato. Era lui: nonno Francesco.

Avrete sicuramente un genere di riferimento. Come band, però, è sicuramente difficile coniugare le naturali propensioni dei componenti. Quali sono gli artisti a cui vi ispirate e che vi influenzano maggiormente?

Abbiamo delle influenze molto eterogenee e questo si riscontra nel momento in cui ci ritroviamo nel comporre i nostri brani. Valerio, Andrea e Simone vengono da un background punk rock/pop punk. Francesco abbraccia le sonorità del pop e del rock anni 80. Ciò che ne esce è un crossover brutto tra i Blink 182 e gli 883 .

La vostra band ha un nome molto particolare, “La ragione del 18”. Come nasce?

Citando Albert Einstein, “Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. Allo stesso modo un voto basso, come un 18 universitario, non può definire una persona. Non essere bravi in qualcosa non vuol dire non avere le proprie ragioni da far valere e da qui nasce il nome della band: La ragione del 18.

Tra le altre cose, due mesi fa avete aperto un vostro canale YouTube dove vi siete divertivi ad accorciare le distanze con videochiamate e canzoni. Come volete si evolva questa parte del vostro progetto musicale?

Il canale YouTube è nato principalmente per condividere le fasi della produzione dei nostri brani con chi ci segue…poi la quarantena ha rovinato tutto.

Da qui l’idea di realizzare cover a distanza e alcuni contenuti per mostrare comunque il nostro lavoro e la nostra quotidianità. Ma ripartiremo presto con i contenuti su YouTube vista la fine della quarantena.  Durante il lockdown, per rimanere ulteriormente in contatto con chi ci segue, abbiamo anche iniziato a fare delle live su twitch che portiamo avanti anche ora tutte le domeniche.

“Mondi Infiniti” è il vostro secondo singolo, online dal 18 giugno alle ore 18. Un brano dal sound pop punk che conferma la vostra scelta stilistica. Cosa rappresenta per voi questo brano e cosa volete trasmettere agli ascoltatori?

A differenza del primo inedito, L’ultima Fotografia, caratterizzato da sonorità prevalentemente pop punk, con “Mondi Infiniti” abbiamo deciso di sperimentare sonorità più pop per trasmettere all’ascoltatore l’idea di un brano improntato maggiormente su uno stile più romantico e sognatore. Essendo nati da poco, questo pezzo ci ha aiutato a scoprire ancora meglio come le nostre influenze stilistiche tendono a mischiarsi tra di loro. 

Nel dettaglio, cosa racconta il pezzo e perché proprio “Mondi Infiniti”? 

“Mondi infiniti” tenta di trasformare in musica tutto ciò che si prova quando ci si perde in una persona, che si tratti di una relazione nata da poco o di una con fondamenta molto solide. Ritrovarsi a viaggiare ad occhi aperti nello spazio profondo come fa un astronauta che parte alla scoperta dell’indefinito. Conoscersi a vicenda, supportarsi e proteggersi nonostante IL LUNGO viaggio verso “mondi infiniti”. Troppi viaggi mentali?

Quali sono state le fasi di produzione, mixing e mastering del singolo?

Come gran parte dei nostri brani, anche questo è nato dall’idea di uno di noi per poi essere stravolto in fase di arrangiamento. Successivamente, quando la struttura è definita si passa a correggere gli errori di registrazione e completare l’arrangiamento finale. A questo punto Valerio inizia la prima fase di mix e dopo essersi sorbito le rotture di cog**oni di Francesco, si passa in master.

I nostri brani sono completamente autoprodotti in tutte le fasi.

Quali sono i vostri progetti per i prossimi tempi?

Abbiamo passato il 2019 a comporre senza mai fa uscire nulla per avere dei prodotti al meglio delle nostre capacità, quello che ci aspettiamo dal futuro intanto è di suonare dal vivo.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

La lettura di questa intervista può causare: nausea, vomito, diarrea, disturbi della personalità, gravidanze improvvise.

A parte gli scherzi… Grazie per essere arrivati fino a questo punto, se volete ascoltare la nostra musica potete farlo su Spotify e se volete vedere quanto siamo stupidi veniteci a trovare su instagram, youtube e in live su twitch tutte le domeniche.

Continuate a seguire Siloud e tutti i suoi contenuti a prescindere da noi 😊

La ragione del 18 for Siloud

Instagram: @laragionedel18
Facebook: 
@laragionedel18

Credits: 
Poser Records

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...