Manuel Finotti è giovane e già proiettato alla grande musica italiana. Il suo amore per la musica è nato fin dall’adolescenza e in modo molto naturale. Oggi può dire di avere un riscontro importante da parte dei tuoi ascoltatori ma dietro tutto questo c’è tanto impegno e molti sacrifici. Il suo momento più bello è stato a Sanremo quando hanno annunciato un brano scritto da lui con Giordana Angi. Oggi ve lo presentiamo in occasione del suono nuovo brano “Forse dovremmo parlare”, in rotazione radiofonica.
Nome: Manuel Cognome: Finotti In arte: Manuel Finotti Età: 25 Città: Latina Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: 21 Marzo, Forse Dovremmo Parlare Periodo di attività: 2015 Genere musicale: Pop Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, etc.

In occasione dell’uscita di uno dei tuoi ultimi successi ci piacerebbe sapere qualcosa in più sul tuo conto, Manuel. Parlaci di te!
Ciao ragazzi, sono Manuel Finotti ho 25 anni e vengo da Latina. Nella vita scrivo canzoni, le assecondo in tutte le loro forme.
Sei giovane e già proiettato alla grande musica italiana. Quando è nato il tuo amore della musica?
Non sono dovuto andare tanto lontano per trovare la musica perché faceva già parte della mia vita in quanto tutta la mia famiglia è composta da musicisti, diciamo che non avevo altra scelta, non c’è mai stata una scuola di calcio come opzione.
Oggi puoi dire di avere un riscontro importante da parte dei tuoi ascoltatori ma dietro tutto questo c’è sicuramente tanto impegno e molti sacrifici. Ci piacerebbe sapere quando hai deciso di trasformare la tua passione per la musica in un lavoro vero e proprio!
Fino al 2018 ho partecipato all’Isola degli Artisti Academy, dove si è accesa la prima possibilità di concretizzare questa mia passione. Il grazie più grande in questo caso va a Carlo Avarello, che trova sempre il modo giusto per stimolarmi e farmi crescere.
Hai uno stile molto particolare e fuori dagli schemi. Se dovessi darti un’etichetta, in che ambito musicale riusciresti a collocarti?
Ma credo che cantautore possa racchiudere a pieno tutte le fasi della mia giornata, poi la parte delle produzioni e degli arrangiamenti sono tutte estensioni di quella creatività lì.
Non mancano i successi nella tua carriera da musicista. Quali sono gli eventi che ti hanno segnato particolarmente?
Il momento più bello è stato a Sanremo quando hanno annunciato un brano scritto da me con Giordana Angi, quel momento è stato davvero bello, avevo le mani sudate e un sorriso da bambino al suo primo giorno di asilo.
Dal 12 giugno è in rotazione radiofonica “Forse dovremmo parlare”, il tuo nuovo brano. Il progetto ambizioso racconta una storia di fondo importante e toccante. Come nasce questo pezzo?
Il brano è nato come reazione allergica alla mia totale incapacità nel dire le cose al momento giusto, in questo caso “Forse dovremmo parlare” mi ha aiutato a dichiarare quello che nella vita non riuscivo a dire a una persona importante.

C’è una sonorità tutta nuova in questo pezzo, derivante per lo più dal contributo del batterista Ash Soan. Com’è stato creare un pezzo così attuale dandogli un carattere internazionale mai sentito prima?
Il brano è stato scritto e prodotto insieme a Jacopo Federici, è stato lui l’ideatore del sound che ha aiutato a portare un po’ di nostalgia londinese nel brano, Ash Soan ci ha messo il carico e ha reso il tutto più malinconico.
I tuoi brani hanno tutti un filo conduttore comune. Quali sono le emozioni che vuoi trasmettere ai tuoi ascoltatori?
La bellezza delle cose semplici che tutti i giorni ci attraggono.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Stiamo lavorando su molti progetti nuovi e questo periodo mi ha dato una carica pazzesca per continuare a scrivere e a lavorare su nuovi pezzi che già non vedo l’ora di farvi ascoltare.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Grazie. Ci vediamo presto o meglio ci sentiamo presto!
Manuel Finotti for Siloud
Instagram: @manuelfinotti Facebook: @manuelfinottiofficial LinkTree: Finotti Credits: RED&BLUE MUSIC RELATIONS, Sara Salaorni, Isola degli artisti