InTheWeb: Nicola Napolitano (L’arte del vendere online), interview

Prima di essere un esperto del marketing, nella sua vita Nicola Napolitano ha avuto altre esperienze. Poi arriva la svolta e si appassiona al mondo del marketing. 3 i brand che ha creato: Mainstream è il primo esperimento di marketing con cui si è cimentato, dopo il sold out di Mainstream è passato ad Alternative Hype, un brand dedicato interamente allo streetwear ed infine Preset Industry, un’idea totalmente innovativa nel mondo dei social. Leggete di più su Nicola e seguitelo sui social per non perdervi nessuna novità!

Nome: Nicola
Cognome: Napolitano
Età: 25
Città: Rionero in Vulture
Nazionalità: Italiana
Professione: Artista / Imprenditore

Nicola, presentati ai nostri lettori: chi sei nella vita di tutti i giorni?

Ciao! Mi presento “giustificando” ciò che ho scritto nella sezione Professione: Artista / Imprenditore

Per me, l’artista non è solo colui che dipinge o scolpisce, bensì chi crea, chi riesce ad esprimere qualcosa attraverso la propria arte che può essere la musica, la moda, la danza e qualunque altro hobby. -Preciso questo nelle interviste perché sono stato e sono attualmente un musicista, un modello e un imprenditore!

Comunque… Vengo da Rionero in Vulture, un paese in provincia di Potenza, Basilicata. Nel mio paese ci sto maggiormente dal Lunedì al Venerdì, dato che il weekend sono sempre in viaggio (sia per svago che per lavoro). Ora vi dirò di più..

Prima di essere un esperto del marketing, nella tua vita hai avuto altre esperienze! Raccontaci di più!

Vi racconto in modo estremamente sintetico di me: sin da piccolo sono stato appassionato dal mondo della musica, tanto da iscrivermi ad un’accademia musicale del mio paese. Successivamente, sono entrato in varie band sia cover che inedite e lì ho iniziato a creare sogni ad occhi aperti, con la mia band principale ho inciso un album, presentato nella settimana del Festival di Sanremo presso le varie organizzazioni tra cui Hotel Globo, Palafiori, Casa Sanremo e così via. Tutto questo era accompagnato da saltuario studio di informatica all’università e studi di batteria alla Percento Musica di Roma con dei grandi maestri molto noti a cui devo molto.

Tutto in maniera sintetica solo per dirvi che ad un certo punto ho intrapreso la carriera lavorativa come tecnico informativo e ho tralasciato la musica a malincuore, ma ho avuto delle opportunità nella moda, aprendomi inizialmente un blog su cui pubblicavo articoli riguardanti lifestyle e tendenze, per poi affacciarmi a sfilate, eventi e shooting in collaborazione con vari brand e l’agenzia da cui ero seguito, insomma sono stato un influencer: collaborazioni, Ambassador, ecc… Un introduzione fatta di una molteplicità di eventi spalmati in un decennio della mia vita.

Poi arriva la svolta e ti appassioni al mondo del marketing. Quando e come nasce questa esperienza?

Tutta la mia esperienza nel mondo della musica e della moda mi hanno spronato sempre a fare di più, mi hanno spronato a correre verso un livello più alto!

E’ da qui che ho iniziato ad appassionarmi al marketing, avevo capito che la comunicazione, il modo in cui esprimevo qualsiasi cosa, anche nel modo in cui creavo un contenuto per Instagram era di fondamentale importanza non solo per far capire chi sono realmente e quindi esprimermi nel modo più fedele possibile, ma anche per arrivare a più gente possibile!

3 i brand che hai creato, ma andiamo con ordine. Mainstream è il primo esperimento di marketing con cui ti sei cimentato. Cosa ti ha insegnato questa esperienza e quando è sorta la necessità di avviare un brand tutto tuo?

Mainstream è stata una scintilla! Molti creano un brand dall’oggi al domani, non ci vuole molto in realtà. Pochi sono quelli che studiano il modo in cui deve presentarsi quel brand, e non è tanto la scelta dei capi, accessori ecc da vendere, bensì il concetto! Il Brand è un concetto, ha una personalità.

Mainstream tradotto è “il flusso principale”, uno stile di vita assoluto, ma ancora meglio (come si può notare dalla seconda collezione), Mainstream è la sfacciataggine che non abbiamo il coraggio di mostrare.

Dopo il sold out di Mainstream passi ad Alternative Hype, un brand dedicato interamente allo streetwear. Cosa puoi dirci di questo esperimento nel mondo  del marketing?

Alternative Hype è frutto di una attenta strategia di marketing. Il brand è incentrato verso prodotti non comuni, verso il FUTURO per intenderci! 

Da qui il nome dei Future Sunglasses che hanno registrato un sold out per tre volte consecutive! Come ha fatto un brand appena lanciato a registrare tutti questi sold out? Creando HYPE = DESIDERIO!

Presentato al Kickit a Roma con il mio Team, senza il quale non avrei mai potuto affrontare delle giornate migliori, restokkato sul nostro store online con una colorazione differente e ancora in feat con un altro brand molto conosciuto sulla scena: BASEDODICI.

I nostri Future Sunglasses infatti, sono disponibili per l’ultima volta sul nostro store online e in tutti i negozi fisici e online dell’ultimo brand citato. (Bologna, Riccione, Perugia, Salerno ecc).

Il mio Team: Gerardo Rosati (mio cugino) un Hypebeast di successo ormai, Salvatore Sassone (collega anche in altri progetti) Writer di Alternative Hype News il nostro magazine online dedicato esclusivamente alla moda e lo streetwear, e infine il nostro procuratore di idee innovative e anche Plug di molti pezzi rari, Alessio Scudiero!

Su questo brand ci saranno molte novità quindi vi invito a seguirci su Instagram: @alternativehype.it 

Preset Industry, invece, è un’idea totalmente innovativa nel mondo dei social. Su cosa si basa questo progetto?

Preset Industry è il mio ultimo progetto, lanciato una settimana fa, precisamente il 25 giugno. Store di Presets per trasformare con un semplice click le proprie foto rendendole uniche, ed è stato un successone in quanto nella prima settimana ha registrato oltre 200 download di ogni pack.

Utile per chi vuole avere un feed professionale mantenendo la stessa tonalità. Inoltre ho deciso di dare la possibilità di acquistare i pack ad un prezzo fuori dal comune e ancora ho annunciato per tutti i fotografi, la possibilità di vendere i propri Presets GRATUITAMENTE sullo store!

View this post on Instagram

www.presetindustry.com

A post shared by PRESET INDUSTRY (@preset_industry) on

Cosa credi sia alla base del tuo successo?

Gli errori. Sbagliare è la migliore esperienza per trovare la strada giusta! Su 5 store che lancio 4 vanno male e l’unico che invece va bene recupera tutti gli altri.

Ma soprattutto.. Studiare! Studiare! Studiare!

Se dovessi dare un consiglio a chi ti sta leggendo e vuole sapere come sfondare nel mondo del marketing, cosa gli diresti?

Capire il modo in cui impostare la giusta comunicazione del prodotto che si vuole           vendere e studiare le tecniche di vendita e di marketing da chi ha più risultati di voi. Vedere video, leggere guide, testare, sbagliare, e osservare, l’attenta osservazione porta nella maggior parte dei casi ad analizzare bene l’obbiettivo evitando molti errori e spese inutili.  Magari si sta spingendo un prodotto su un target di gente completamente sbagliato, ma il prodotto è potenzialmente vendibile. Capire l’errore, risolverlo e spingere sulla la giusta nicchia

Buona fortuna!

Il futuro, per persone come te, non può essere altro che un trampolino di lancio verso il successo. Cos’hai in programma?

Ho in programma un ultimo progetto: NO SPOILER.

Darò la possibilità a chi vuole crescere REALMENTE e sfondare sui social.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Trovate il vostro obbiettivo e rincorretelo fin quando non l’avrete pienamente raggiunto, poi rileggete questa frase!

Nicola Napolitano for Siloud

Instagram: @nicola_napolitano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...