Giulia Penna è una ragazza nata a Roma, che ha tanti sogni, entusiasmo ed energia da condividere col mondo. Il suo primo amore è la musica: la coltiva sin da piccola ed un’artista totalmente indipendente. È molto attiva su internet, è difficile che ci sia qualcuno che non sia ancora passato sui suoi profili social. Il web rappresenta per lei un mezzo fondamentale tramite cui poter diffondere la propria musica.
“Bacio a distanza” è l’ultimo singolo di Giulia che racconta la voglia di tornare a divertirsi con le persone che si vogliono bene e che, in questi mesi, si sono potute baciare solo a distanza. Il brano è accompagnato anche da un video ufficiale ricco di ospiti anche molto conosciuti.
Nome: Giulia
Cognome: Penna
In arte: Giulia Penna
Età: 28
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: So che tornerai, Odio l’estate, Fuori è già Natale, Legocentrico, Dietro di me, Sempre bene, Shake, Zero Favole, Caramelle Mou, Soli anche insieme, Bacio a distanza
Periodo di attività: dal 2014
Genere musicale: Pop
Piattaforme: Spotify, Apple Music, iTunes, Amazon Music, Tim Music, YouTube, Tidal

Chi è Giulia Penna?
Sono una ragazza nata a Roma, che ha tanti sogni, entusiasmo ed energia da condividere col mondo. Sono molto attiva sul web, che mi ha dato la possibilità di farmi conoscere, ma il mio primo amore è la musica: la coltivo sin da piccola e sono un’artista totalmente indipendente. Gestisco in totale autonomia tutti i miei progetti musicali e sono molto orgogliosa di questo.
Hai scoperto una forte passione per la musica insieme a tuo padre e, da quel momento, non ne hai potuto più farne a meno. Cosa ha rappresentato questa per te e cosa rappresenta oggi?
La musica come dicevo è il primo amore, sin da piccola ho partecipato a concorsi musicali e per me ha sempre rappresentato una valvola di sfogo, una sorta di diario in cui poter raccontare le mie esperienze.
Hai cominciato a cantare prima dell’avvento dei social, ma più tardi il web è stato un ottimo modo per farti conoscere e per condividere con tutti le tue capacità. Come si è evoluto il tuo percorso nella musica fino ad oggi?
Sono un’artista senza filtri, quindi direi che il mio percorso musicale rispecchia la mia crescita. Sono cresciuta proprio attraverso il web e ritengo che, soprattutto in questo ultimo periodo, internet sia stato fondamentale per un’artista che vuole farsi conoscere o semplicemente per restare in contatto con la propria community o con i colleghi. Quindi direi che il mio percorso musicale è stato prima di tutto un riflesso di tutte le mie esperienze di vita.
Quali sono i tuoi riferimenti musicali e in che modo questi influenzano la tua musica?
Ascolto di tutto, dai Nirvana a Carl Brave, passando per Ultimo, Frah Quintale, il cantautorato romano, Christina Aguilera, Whitney Houston… scelgo in base all’umore.
La musica ti permette di mettere in luce diversi lati della tua personalità: hai un animo sensibile e profondo, ma sei anche un vulcano di energia e divertimento. Cosa cerchi di comunicare tramite la musica?
Come dicevo, cerco di comunicare semplicemente chi sono e io sono proprio così anche nella vita di tutti i giorni: cerco sempre di cercare il lato positivo nelle cose e di infondere coraggio in chi mi segue. D’altronde, sono così grata per l’affetto e la gratitudine che ricevo quotidianamente che cerco di mantenere sempre una comunicazione diretta e senza filtri con la mia community, non potrei mai mentirli. Quindi nelle mie canzoni cerco anche di rappresentare sempre messaggi positivi.
Il primo singolo di Giulia Penna su Spotify si intitola “So che tornerai” e, pur essendo passati diversi anni, continua ad essere completamente attuale. Ci parli dei vari singoli che hai rilasciato in questi anni e di come questi rappresentano l’evoluzione della tua musica?
La mia musica è il riflesso di me ed è cresciuta con me. È stato un percorso graduale, intenso, convinto. Da qualche anno sono anche autrice dei miei pezzi e ne sono molto orgogliosa. Devo dire che un brano uscito l’anno scorso, “Shake”, ha rappresentato un punto di svolta per me: era nato proprio con la voglia di sconfiggere l’insicurezza, che grazie alla scrittura sono riuscita a debellare. Ora sono più determinata e ho più voglia di dimostrare chi sono al massimo.
“Bacio a distanza” è il tuo ultimo singolo che racconta la voglia di tornare a divertirsi con le persone che si vogliono bene e che, in questi mesi, si sono potute baciare solo a distanza. Il brano è accompagnato anche da un video ufficiale ricco di ospiti anche molto conosciuti. Come nasce “Bacio a distanza” e come è poi diventato video?
“Bacio a distanza” nasce in quarantena: è una canzone spensierata che racconta proprio la voglia di ritrovarsi con chi si vuole bene dopo il lockdown. È un brano che ha il sapore proprio della rinascita e del rilancio, dello spirito di iniziativa. Infatti, dico proprio “Dammi un bacio a distanza che ora ti vengo a prendere”.
Il video è nato di conseguenza. Tutte le mie scene sono state girate solo con l’iPhone. Come dicevo, la tecnologia è amica in questo senso, basta avere le giuste idee e crederci.
Abbiamo un’ultima curiosità, per cui permettici ancora una domanda prima di salutarci. Sei una star del web, è difficile che ci sia qualcuno che non sia ancora passato sui tuoi profili social. Cosa significa lavorare su internet e in che modo riesci a far coesistere nella tua vita il mondo web con quello della musica?
Il web lo considero un po’ il palcoscenico sul quale posso far conoscere la mia musica. È un’opportunità. Come dicevo, in questo periodo di distanza, i social e le chat sono stati fondamentali per tenersi in contatto. Anche nel caso della realizzazione di “Bacio a distanza”, è stato tutto realizzato letteralmente a distanza e gli ospiti mi hanno mandato i loro video fatti con il cellulare, in cui si sono ripresi nelle situazioni più assurde. Il web è molto importante da questo punto di vista, ma tengo a precisare sempre che è importante andare al di là dei like e delle condivisioni.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sicuramente ci sarà nuova musica, ma al momento non posso svelarvi nulla!
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Una cosa che mi auguro per il futuro è sicuramente quella di coinvolgere sempre di più le persone che mi seguono e farle appassionare a me, mentre per quanto riguarda la musica vorrei continuare a migliorare e esprimermi a 360°. Non vi resta altro che continuare a seguirmi per vedere tutti gli sviluppi!
Giulia Penna for Siloud
Instagram: @giuliapenna_official
Facebook: @GiuliaPennaOfficial
YouTube: Giulia Penna
Credits: Silvia Santoriello