Che Matteo e Thomas avessero qualcosa che bolliva in pentola lo si era intuito da tempo. Il lockdown è stato quel momento in cui, grazie alle Smart Live, hanno ridato vita ai tutti quei loro brani che hanno fatto cantare a squarciagola milioni di persone. Già in quelle occasioni, i fan di lunga data degli Zero Assoluto, avevano intuito grosse novità in arrivo.

Dopo 4 anni, Matteo e Thomas tornano con “Fuori noi”, in collaborazione con Gazzelle. A qualcuno sembrerebbe l’inizio di qualcosa di nuovo, ma in realtà si tratta di un nuovo punto di un cerchio di fatto mai chiuso. Il brano è il mix perfetto tra il background degli Zero Assoluto, da sempre impresso nella memoria collettiva e la freschezza della penna dell’autore di “Punk”, capace di tradurre l’emotività nuda e cruda in musica.
Thomas e Matteo non hanno abolito e cancellato quanto avevano creato in passato ma piuttosto hanno deciso di tornare con un brano delicato e tagliente allo stesso tempo, un bellissimo bipolarismo musicale che trova la sua quadratura nella collaborazione con Gazzelle, con il quale è stato scritto il singolo.
A dirla tutta, anche in questo periodo di assenza Thomas e Matteo hanno continuato a vivere per e di musica, sperimentando altre strade parallele e mirando e raggiungendo ottimi risultati. Gli Zero Assoluto hanno dato vita a MKERS, una squadra di manager e gamers in ambito sportivo e ONE SHOT AGENCY, realtà che opera nel settore della comunicazione digital. Inoltre, hanno collaborato con Sky Arte per la serie “Muro” e con “4.4”, agenzia dedita alle strategie di comunicazione tra street artist e brand.
Il lockdown e all’alienazione che ne è derivata, però, sono state la miccia che ha convinto gli Zero Assoluto a tornare a calcare l’onda della bellezza della musica e basta.
Una necessità primordiale, che non può spegnersi. E “Fuori Noi” non è altro che la (prima) sintesi di questo percorso.

Credits: Giorgia Groccia, Riccardo Zianna, Paolo Canto