InTheDesign: Villa de’ Cerchi, Set Designers

Villa de’ Cerchi è una fantastica villa sulle colline toscane in pieno stile rinascimentale.

Il progetto, che prende ispirazione dalle ville antiche nei dintorni della Toscana, unisce comfort moderni e lusso eccezionale alla classe antica tipica del territorio.

Operando nel campo dell’edilizia e dell’architettura, è stata svolta una riprogettazione degli oggetti del passato per poterli utilizzare al meglio nel presente, in questo modo è più facile assaporare la storia che vive tra queste mura, che sono state restaurate conservando le caratteristiche originali.

Set Designers for Siloud


Set Designers, composto da Rossella Ferrini, Claudia Ghirlanda e Ansar Kacem, è l’insieme di giovani architetti e designer che esprimono la loro passione e creatività nei progetti individuando una vera identità di ognuno di questi. Essendo parte dello studio Bottega17, offre insieme a tutto il team di progettazione un attento studio dei dettagli, dei materiali e delle finiture, facendo sì che ogni progetto sia reso unico ed equilibrio di stile e rappresentanza.

Ogni progetto parte da un’attenta analisi dei desideri e delle richieste del cliente, che vengono poi tradotti in un progetto sartoriale che punta a trasformare idee e sogni in spazi reali che rispecchino le esigenze e la personalità di chi li abiterà. Set Designers rappresenta una vetrina e un punto di riferimento nella giusta ricerca di arredi, finiture, decorazioni, rivestimenti parietali, illuminazione per ogni esigenza e per ogni gusto estetico, con attenzione nel trovare il giusto compromesso tra budget e qualità.

Instagram Set Designers: @set_designers
Instagram Bottega17: @bottega_17

Cerca “Set Designers” e “Bottega17” su http://www.siloud.com per vedere tutti gli articoli in collaborazione con loro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...