InTheMusic: Jester Society, interview

Jester Society nascono come band Pop Punk nel 2014. Dopo 4 anni di poca o nulla attività Marco e Alessandro si sono decisi a prendere il progetto sul serio. Per questo motivo l’anno ufficiale di inizio del progetto è il 2018. Oltre ad Alessandro e Marco, vi sono ¡ White ( ex DRAMA! ), componente mascherato che suona il basso e le tastiere e Bravo ! ( ex ¡HEIL), il secondo componente mascherato che suona batteria e drum pads. Il loro sound è un electropop che si mixa bene con l’hip-hop dando vita ad un dark-glam davvero unico. Il 30 ottobre sono usciti con “¡ White Bravo !”.

Band: Jester Society 
Componenti: Alessandro Pepe, Marco Belotti, ¡ White e Bravo !
Età: 24, 26, -
Città: Brescia, Londra
Nazionalità: Italiana 
Brani pubblicati: ¡ White Bravo !, Mars Argo ft. Kate Brunotts, Viet Snatch, Floating in The Blue ft. Isaac B, Endless ft. AMP Medley
Album pubblicati: ¡HEIL DRAMA!,
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Electropop, Indie Pop
Piattaforme: Spotify, Youtube, Apple Music, Deezer, Napster

Chi sono i componenti di Jester Society nella vita di tutti i giorni?

Ciao a tutti, siamo 4 ragazzi born and raised nella provincia di Brescia. Alessandro, voce principale, produttore musicale, Marco, chitarra / tastiere / synth si occupa di management e booking musicale ed è Vigile del Fuoco volontario, ¡ White (ex DRAMA!), componente mascherato suona il basso e le tastiere e Bravo ! (ex ¡HEIL), il secondo componente mascherato che suona batteria e drum pads.

Come nasce il nome della band?

Il nome Jester Society è nato nel 2014 quando ancora facevamo punk, il nome, di natura ironica e divertente è anche una critica alla scena musicale underground italiana del 2014. In cui tutti seriosi e tecnicisti sembravano non divertirsi. E poi c’ eravamo noi a fare i cazzoni.

E soprattutto, quando nasce il collettivo?

I Jester Society nascono come band Pop Punk nel 2014. Dopo 4 anni di poca o nulla attività Marco e Alessandro si sono decisi a prendere il progetto sul serio. Per questo motivo l’anno ufficiale di inizio del progetto è il 2018, quando siamo volati a Londra per produrre il primo singolo “Floating in The Blue” con il produttore anglo spagnolo “ The Orbalist.

Il vostro sound è un electropop che si mixa bene con l’hip-hop dando vita ad un dark-glam davvero unico. Come definite la vostra musica e chi sono gli artisti a cui vi ispirate?

La nostra musica è esattamente quello, un mix tra pop, hip hop e electronica, cercando di creare un’atmosfera dark grlam. 

Gli artisti a cui ci ispiriamo sono Daft Punk, Gorillaz, Billie Eilish, Ice Peak, Prodigy, Brockhampton. 

Potremmo definirci Neon Dark Pop.

Dal 2018 ad oggi avete collezionato molte esperienze, tra cui, un tour europeo con sold out al PinUps a Islington, Londra. Com’è stata questa esperienza della musica itinerante e quanto vi ha formato?

Bhè, il tour europeo è stata un’esperienza molto formativa, abbiamo trovato una bellissima scena e tanta partecipazione e interesse anche agli orari più disparati, mostrando grande rispetto e attenzione per la musica. Soprattutto in Inghilterra. Speriamo di tornare il prima possibile, anche perché causa Covid ci sono saltate tante date soprattutto in Germania e Francia. Ma torneremo presto, stiamo preparando un altro tour, e non solo in Europa!

Un altro tassello importante della vostra musica è l’EP con 7 tracce inedite nelle quali spuntano collaborazioni di rilievo, la principale col produttore anglospagnolo The Orbalist. Com’è stato produrre un album per intero e cosa potete dirci su questa collaborazione?

L’ EP è stato prodotto a metà tra Londra, ad Hackney Rhythm e Brescia al LeKlubhaus Studio. È stata un’esperienza che ci ha consentito di osservare vari approcci alla produzione, differenti tra Italia e Inghilterra. Sia The Orbalist che Paolo Fappani ci hanno seguito davvero con tanta passione e pazienza aiutandoci a far crescere i pezzi portandoli a ciò che sono ora. E per questo non finiremo mai di ringraziarli.

Il 30 ottobre siete usciti con “¡ White Bravo !”, cosa potete dirci su questo brano?

¡ White Bravo ! è un pezzo figlio del tempo in cui è stato scritto. È stato scritto a Marzo, in pieno lockdown da Alessandro e ¡ White. È un pezzo creepy, molto cupo ma anche pop. E’ come se uno spirito dell’oltretomba arrivasse a cavallo di unicorni rosa. E ci rappresenta a pennello.

Insieme al pezzo, su YouTube si può trovare anche un video davvero particolare: com’è stato idearlo e chi vi ha aiutato nella realizzazione?

Il video è stato fatto da Filippo “Coma” Allosio, con cui abbiamo collaborato anche per il video di Mars Argo trovandoci in ottima sintonia fin da subito. In questo video, che più che un video vero e proprio è un visual video ( o come l’ abbiamo chiamato noi un “Mesmerizing Visual” video), Filippo è riuscito a catturare perfettamente l’ atmosfera cupa e da incubo del pezzo, creando animazioni perfette e coerenti con quello che volevamo comunicare. 

Quali sono i vostri progetti futuri?

Sicuramente continuare con il progetto producendo nuovi singoli, abbiamo in cantiere molti pezzi che usciranno nei prossimi mesi. Sicuramente non abbiamo in cantiere un album a breve, anche perché oggigiorno ormai ha poco senso fare un album. Sicuramente ci stiamo preparando per quando riprenderanno i live, visto che uno dei nostri punti forti a detta di alcuni è proprio lo show che portiamo live. 

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Sostenete la scena, sempre. Soprattutto di questi tempi. Che sono tempi veramente di merda.

Jester Society for Siloud

Instagram: @jestersocietyofficial
Facebook: @jestersociety

Foto: Giulia Bartolini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...