Margherita Devalle è una ragazza curiosa ed esageratamente spontanea. Da piccola si è avvicinata al mondo della musica e dal 2016 ha fatto della sua passione il proprio lavoro. Oggi è sostanzialmente una speaker radiofonica e una presentatrice web/tv. Domani sarà la protagonista di uno dei quattro appuntamenti del SEAT MUSIC DIGITAL TOUR e sarà anche moderatrice del panel “Ideating Fashion, Marketing Merch”. Per questa occasione abbiamo deciso di intervistarla per voi!
Nome: Margherita
Cognome: Devalle
Età: 30
Città: Milano
Nazionalità: Italiana

Chi è nella vita di tutti i giorni Margherita Devalle?
Una ragazza curiosa ed esageratamente spontanea.
In questo strano 2020, inizio la mia giornata con Buongiornix ogni giorno diverso sul mio profilo IG, pronta poi per partire carica con lo smistamento delle notizie del giorno e delle mail di lavoro (mai far partire una giornata senza leggere le notizie del day, mai).
Poi, contro tutte le diete cosmiche e i nutrizionisti dell’universo, mi dimentico volutamente di fare colazione oppure se capita un giorno in cui mi va, la compongo esclusivamente di alimenti salati: focacce e toast di tutti i tipi sono praticamente sempre i prescelti.
Poi la giornata prosegue come quella di tutti tra una mail di lavoro e l’altra ma in più mi vede impegnata in Radio o sul web con le varie rubriche musicali che seguo come speaker e come host. Poi arriva il pranzo, meglio se con qualche ricetta a ritmo di qualche hit del momento. Poi si rilavora. Poi si balla danza classica o yoga, adesso faccio tutto online. Poi si cena e quando capita il giorno Pizza o Sushi sono la persona più felice del mondo. Poi qualche serie tv o film, ho delle liste pazzesche e ogni volta depenno quello che già visto. Maniacale? Forse. Poi Nanna. Nanna lunga.
Da piccola ti sei avvicinata al mondo della musica e dal 2016 hai fatto della tua passione il tuo lavoro. Quando e come hai scoperto la musica?
Grazie alla famiglia ed ai miei genitori, grandi ascoltatori della musica italiana degli anni 70. Vi confesso che ancora adesso, quando torno a trovare i mie, mi capita di sorprendere mia mamma ballare e cantare a ritmo delle sue playlist preferite mentre cucina o sistema gli armadi. Per non parlare di mio padre, sempre aggiornato sui fenomeni del momento. Non vi dico quando diventò famoso Ghali, nella sua macchina si ascoltava solo “Album”.
Oggi sei sostanzialmente una speaker radiofonica e una presentatrice web/tv. Com’è stato entrare in questo mondo?
Strano e anche un po’ casuale, avete presente quando senti quelli che dicono è da quando sono bambino che sogno di fare quella cosa lì? Bene con me era così con la danza, sognavo di fare la ballerina, poi le cose sono cambiate, io sono cresciuta e mi sono trasferita a Milano ed è proprio qui che in seguito alla mia passione per la musica ho trasformato il tutto in un lavoro. Che poi non è proprio vero perchè di foto di me bambina mentre parlo al microfono ce ne sono parecchie, il registratore con microfono era il mio gioco preferito e non lo facevo provare a nessuno, ma se mi chiedevi cosa volevo fare da grande ti rispondevo: “La moda”. Valli a capire i bambini 😉
Ti occupi di musica, ma lo fai in modo quanto mai attuale: parli di luoghi, di moda, fai interviste. Com’è curare rubriche così differenti tra loro?
È divertente e molto stimolante, come dicevo prima, la curiosità è una delle mie caratteristiche predominanti, cosa fondamentale oltretutto per essere sempre aggiornati su cosa accade nel mondo, ma se ci pensate bene anche per fare le interviste no? Chi più di una persona curiosa ti fa proprio quelle domande che gli altri non ti fanno? C’è la leggenda (verissima), che dice che da piccola al ristorante i miei faticavano a farmi stare seduta perché mi piaceva girare per i tavoli e fare 3 domande agli altri commensali sconosciuti: “Come ti chiami? Quanti figli hai? Di che segno sei?”. Forse io non lo sapevo e volevo fare “la moda”, ma in realtà era già tutto scritto da tempo…
Spesso ti occupi di intervistare artisti emergenti: qual è, secondo te, la caratteristiche che devono avere per sfondare nel mondo della musica?
Curiosità. Istinto. Carisma. Lungimiranza.
Sarai la protagonista di uno dei quattro appuntamenti del SEAT MUSIC DIGITAL TOUR. Cosa puoi dirci su questo progetto?
Sono davvero felice di lavorare nuovamente con SEAT, avevamo già collaborato insieme ad un progetto per Sanremo 2019. Tornare a lavorare con loro, mi fa davvero sentire bene e soprattutto apprezzata. Oltretutto il progetto è davvero bellissimo perché vi porterò alla scoperta dei luoghi iconici di Milano del mondo della musica, dalla TRAP, al CANTAUTORATO al POP. Mai come quest’anno la filiera musicale ha bisogno del sostegno di tutti, io ci sarà, e voi? Vi aspetto online!
Quale sarà il tuo contributo in questo tour digitale?
Io sarò al timone del tour, nel senso che non guiderò perché fare troppe cose insieme poi mi riescono male e ci sarà un bravissimo autista che saprà fare in suo lavoro meglio di me, ma mi occuperò di intrattenervi, facendovi saltare giù dal dicano, dandovi qualche aneddoto e chicca su questi loghi iconici e soprattutto di rispondendo alle vostre domande da casa!
Come potranno interagire gli ascoltatori con te?
Potrete scrivermi direttamente le vostre domande/commenti sotto la diretta e se farete delle domande troppo curiose per la mia curiosità, niente paura, ci sarà “Hey Seat!” (la regia dallo studio) a darmi tutte le spifferate del caso.
Sarai anche moderatrice del panel “Ideating Fashion, Marketing Merch”. In cosa consiste questo appuntamento?
Linecheck è la principale music conference italiana dedicata agli artisti, addetti ai lavori e a tutti gli appassionati. Questa 2020 è la sesta edizione di un festival, che unisce e coccola con tanta cura questo settore. Io lo segue posso dire praticamente dai suoi esordi, quando lo frequentavo ma ancora non facevo parte di questo mondo e al festival ci andavo per riuscire a trovare i ganci giusti per entrarci, in questo mondo. Perchè se mamma ti dice che le cose non piovono dal cielo, E’ tutto vero! Da due anni posso dire che ne faccio parte dall’altro lato, nel mio caso come si dice quando si vuole essere cool, per fare da Host, aka presentatrice 😉
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Buongiornix lettori di Siloud! Che la vostra curiosità per il mondo e soprattutto per la musica non abbia mai fine, che sia di giornix o di serix! Baciiii.
Margherita Devalle for Siloud
Instagram: @margherita_devalle
Facebook: @margherita.devalle
Credits: Silvia Santoriello
Ph: Ottavio Fantin