L’afromusic in Italia sta prendendo sempre più piede e questo anche grazie a personalità come quella di F.U.L.A.. Il suo amore per la musica è nato dopo la scoperta di Youssou N’Dour, cantante africano più celebre al mondo e attuale Ministro del Turismo e della Cultura in Senegal. Dopo la scomparsa di suo fratello comincia a comporre le prime rime. Oggi il suo sound è multiforme e multiculturale. Il suo ultimo brano, disponibile dal 30 ottobre, si chiama “Tutti i colori” ed è in collaborazione con MAMA MARJAS.
Nome: Oumar
Cognome: Sall
In arte: F.U.L.A.
Età: 27
Città: Milano
Nazionalità: italo-senegalese
Brani pubblicati: Maldafrica, Sabar, Tutti i colori
Genere musicale: Afromusic
Piattaforme: Spotify, Apple Music, ecc.

Chi c’è dietro F.U.L.A.?
Oumar, sono cresciuto in Calabria tra afromusic, rap, soundsystem, dancehall, breakin’ jam e pallavolo. Ora la mia vita è tra Milano e il Senegal.
Perché Oumar è diventato F.U.L.A.?
F.U.L.A. vuol dire Free and United Lands of Africa. E cioè pan-africanismo e la tribe Fulani che mi rappresenta.
Il tuo amore per la musica è nato dopo la scoperta di Youssou N’Dour, cantante africano più celebre al mondo e attuale Ministro del Turismo e della Cultura in Senegal. Come si è evoluto il tuo rapporto con la musica dopo questo avvenimento?
È tutt’ora molto importante, pensare che sono finito nella sua rete televisiva senegalese. Comunque, da lui a Fela Kuti, Sidiki Diabate ed altri, assieme a rappers, artisti soul, rnb e funk, è partito il mio mondo musicale.
Scocca la passione soprattutto per l’Afro Music, dopo la scomparsa di tuo fratello cominci a comporre le tue prime rime. Oggi il tuo sound è multiforme e multiculturale. Con quali termini descriveresti il tuo stile?
Sincero.
Quello che la tua musica esprime si avvicina al codice dei Samurai: Onestà e Giustizia, Compassione, Gentil Cortesia, Completa Sincerità, Onore, Dovere e Lealtà. Cosa vuoi raccontare ai tuoi ascoltatori? E perché?
Esattamente questi principi. Io non nascondo significati nella mia musica ma esprimo esattamente quello che voglio dire. Sono trasparente.
Il tuo ultimo brano, disponibile dal 30 ottobre, si chiama “Tutti i colori”. Come nasce?
In una solita notte milanese. Racconto il mio quotidiano.
Il pezzo è in collaborazione con MAMA MARJAS. Com’è stato collaborare con lui?
Io e MAMA MARJAS ci conosciamo da tempo e ci mancava il feat!
Dobbiamo aspettarci un album?
Chissà!
Quali sono i tuoi programmi per il futuro?
Sicuramente tour italiano, senegalese e poi…africano. Concretizzare le mie collaborazioni ed iniziative qui e fare da ponte fra Italia e Senegal.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Fatene di tutti i colori! Sempre.
F.U.L.A. for Siloud
Instagram: @fulamusicofficial
Facebook: @realgriot
YouTube: F.U.L.A. Boy
Credits: Clarissa d’Avena, Red&Blue, NoOx Management