Millennials di Cuneo, nato insieme ai gemelli Simone e Jacopo, da subito creativo in ambito musicale: Matteo Romano è ai suoi esordi ma ha già lasciato intendere che punta alto. Nel 2018 e 2019 prende parte al concorso “Next Talent”, vincendo il premio come miglior interprete in entrambi i casi. Più recentemente ha partecipato ad un master tenuto da Paola Folli. In meno di 24 ore il suo singolo d’esordio “Concedimi” ha superato già i 40.000 ascolti su Spotify.
Nome: Matteo
Cognome: Romano
Età: 18
Città: Cuneo
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Concedimi
Periodo di attività: 2020
Genere musicale: Pop / Cantautorato
Piattaforme: Spotify, Apple Music, iTunes Store, Amazon Music, Tidal, YouTube, Tim Music

Ciao Matteo, parlaci di te!
Ciao, sono Matteo Romano, ho 18 anni, vengo da Cuneo e sto frequentando l’ultimo anno di liceo Classico. Ho iniziato a studiare canto 5 anni fa e circa un paio di anni fa ho iniziato a suonare il pianoforte, strumento che mi ha permesso di avvicinarmi al mondo del cantautorato e della scrittura.
Millennials di Cuneo, nato insieme ai gemelli Simone e Jacopo, da subito creativo in ambito musicale. Quali sono stato i tuoi primi passi in questo mondo?
Mi ricordo i lunghi viaggi in macchina in cui in famiglia da una parte si ascoltavano i Red Hot Chilli Peppers, i Nirvana e gli Artic Monkeys, gruppi che piacciono molto a mia madre e dall’altra i classici della musica italiana, a cui mio papà è tanto legato. Per quanto riguarda la scena musicale attuale, trovo molto interessanti artisti come Levante, Mahmood, Mara Sattei, Madame e Frah Quintale.
Ad un certo punto ti appassioni al pianoforte e per la prima volte cominci a scrivere dei pezzi inediti. Quando e perché hai sentito il bisogno di questo cambiamento?
In realtà è stato un processo naturale, perché iniziando a suonare il pianoforte ho avuto modo di provare a comporre le prime basi e le prime melodie. Inoltre credo che fosse anche un modo per esprimermi attraverso questo canale di sfogo.
Nel 2018 e 2019 prendi parte al concorso “Next Talent”, vincendo il premio come miglior interprete in entrambi i casi. Più recentemente hai partecipato ad un master tenuto da Paola Folli. Quanto queste esperienze fanno significato per la tua musica?
Sicuramente queste prime esperienze mi hanno aiutato a prendere consapevolezza e a muovere i primi passi nel campo della musica. Inoltre mi hanno aiutato a comprendere che la musica era quello che vorrei fare veramente.
Uno stile pulito e fresco: il tuo esordio è un’intensa ballata, ma qual è il tuo sound?
Al momento, vista anche la mia giovane età, non penso di avere un “sound” preciso e definito, ma lo definirei più un mix tra i generi a cui mi ispiro di più: il pop e l’indie italiano. Mi piace pensare che ho ancora tempo per sperimentare e trovare veramente un sound che meglio mi rappresenti.
Il singolo esordio di cui parliamo è proprio “Concedimi”, un pezzo che parla d’amore. Com’è nato?
È nato durante il lockdown, circa a marzo/ aprile e l’ho scritta su FaceTime insieme a un mio amico. É stato un processo abbastanza naturale, anche perché durante quel periodo mi sentivo particolarmente ispirato.
In meno di 24 ore hai superato già i 40.000 ascolti su Spotify. Ti aspettavi una reazione del genere?
Appena l’ho scritta, non avrei mai pensato che pochi mesi dopo mi sarei ritrovato a pubblicarla e anche in seguito, nonostante il successo del brano riscontrato su Tiktok, mai mi sarei aspettato un sostegno tale e men che meno avrei immaginato di rientrare nelle classifiche italiane.
Anche su TikTok hai riscosso un ottimo successo con il pezzo, com’è stato confrontarti con questa piattaforma da artista?
Diciamo che Tiktok è stato per me un trampolino di lancio, un mezzo di comunicazione con il quale poter arrivare al maggior numero di persone possibili. Era fondamentale per me usare questo social come piattaforma per presentarmi al mondo come artista, pubblicando esclusivamente cover o pezzi inediti.
Cosa dobbiamo aspettarci da te nel prossimo futuro?
Sicuramente ho capito che questa è la strada che voglio percorrere, in questi ultimi mesi sto lavorando ai miei pezzi e nonostante il seguito per questo di Concedimi, mi sto già focalizzando sui prossimi lavori.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Ci tengo tantissimo a ringraziare per il supporto che la gente mi ha dimostrato e non vedo l’ora di poter far conoscere di più la mia persona e la mia musica.
Matteo Romano for Siloud
Instagram: @romanomatteo_
TikTok: @romanomatteo
Credits: Silvia Santoriello