Aurora Monti ha 21 anni, è nata a Roma ma vive a Parma da molti anni. La passione per la musica nasce con lei e non l’hai mai abbandonata. Il carattere principale della sua musica è l’amore per questa: “dal momento in cui una cosa la si fa con passione e trasporto, questi sentimenti arrivano a chiunque ascolti la canzone”, questo è quello che afferma.
“Oggi è domenica” è il suo singolo d’esordio, che nasce proprio nella sua cameretta.
Nome: Aurora Cognome: Monti In arte: Aurora Monti Età: 21 Città: Parma Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: Oggi è domenica Periodo di attività: dal 2020 Genere musicale: Pop/R&B Piattaforme: YouTube, Spotify, Deezer

Chi è Aurora Monti?
Io sono Aurora Monti, ho 21 anni e sono nata a Roma. Attualmente vivo a Parma, ormai da tanti anni devo dire.
Perché hai scelto di mantenere il tuo nome come nome d’arte?
Mi è sempre piaciuto molto il mio nome e poterlo sentire poco prima delle esibizioni mi dà sempre una forte emozione.
La passione per la musica nasce con te e non l’hai mai abbandonata. Cosa ti lega ad essa e qual è il primo ricordo che hai?
Il primo ricordo che ho della musica parte sin da piccola, come già preannunciato: cresciuta tra High School Musical e dei genitori con la passione del canto e del ballo. Il legame con essa poi si è rafforzato sempre di più, diventando una cosa fondamentale nella mia vita.
Quali sono i generi che più influenzano il tuo modo di fare musica?
I generi musicali che ascolto solitamente variano molto in base al periodo, come per tutti credo, ma principalmente oscillo sempre tra indie-pop americano, R&B ed elettro/pop. Gli artisti che mi spingono di più verso il loro stile di fare musica sono sicuramente Melanie Martinez, H.E.R ed Ariana Grande.
Nei miei brani si possono sicuramente sentire le influenze di questi artisti e generi che ho elencato, ma ovviamente in tutto ciò che faccio cerco di dare un’impronta molto personale.
Quando hai capito di voler diventare un’artista e quale obiettivo si nasconde dietro il tuo progetto artistico?
Sicuramente ho sempre saputo di voler diventare ‘qualcuno’ in questo settore, ma la realizzazione che questo sarebbe potuto accadere davvero è stato sicuramente l’incontro con Valter Sacripanti. Abbiamo dato vita a tutto ciò che ho sempre sognato e molto di più. L’obiettivo che si nasconde dietro tutto questo è arrivare ai cuori delle persone che ascoltano la mia musica, oppure anche solo entrare nelle loro playlist.
Si percepisce il bisogno di voler cantare i tuoi pensieri e di dargli una forma attraverso la musica e questo è sicuramente uno dei caratteri fondamentali del tuo progetto. Quali pesi siano aggettivi che descrivano al meglio ciò che fai?
Il carattere principale della mia musica penso che sia l’amore per questa. Dal momento in cui una cosa la si fa con passione e trasporto, questi sentimenti arrivano a chiunque ascolti la canzone. Negli anni sicuramento ho modificato il mio modo di scrivere e di fare musica in italiano (visto che inizialmente scrivevo solo testi in inglese), ispirandomi molto ad esponenti indie italiani come Gazzelle. Ricordo di rimanere sveglia fino alle quattro di mattina sul letto con le cuffiette per riuscire a cogliere qualsiasi cosa potesse ispirarmi, e così sono nate tante piccole bozze. A chi non conosce la mia musica la descriverei come un viaggio di crescita, di esperimenti e passione, tutto in piccole note.
“Oggi è domenica” è il tuo singolo esordio. Come nasce e perché hai deciso di cominciare ufficialmente la tua carriera proprio con questo brano?
“Oggi è domenica” nasce nella mia cameretta e cresce nello studio di Valter in poche giornate. Ho deciso di iniziare la mia carriera con questo brano perché parla proprio di una rinascita personale, di una scoperta, di una svolta insomma, e credo che non ci sia momento migliore per dare una svolta alla mia vita, se non con questa canzone.
In realtà, si percepisce una forte voglia di voler riadattare le tue influenze musicali a sonorità più moderne e che arrivi più velocemente ai giovani. Quale pensi sarà il sound che ti caratterizzerà nei prossimi anni e che strada prenderà?
Sono quasi sicura di quale genere vorrò fare nel corso di questi anni e direi che siamo già sulla buona strada. Il genere R&B/Soul, e tutto ciò che si potrebbe trovare in un Lounge Bar, è un mondo ancora un po’ acerbo in Italia, ma penso che adattato nel modo giusto, abbia moltissime potenzialità, a livello musicale/sonoro e discografico. La strada sarà questa, poi starà a me scegliere il mezzo con la quale percorrerla.
Quali progetti hai per il futuro?
Ho molti progetti per il futuro, e spero di poterli realizzare tutti al più presto. Sicuramente fare tanta tanta musica.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Spero siate arrivati a questo punto dell’intervista. Ringrazio tantissimo tutti voi per il sostegno e Siloud per la possibilità di parlare del mio primo brano. Vi aspetto tutti prestissimo con tanta nuova musica!
Aurora Monti forSiloud
Instagram: @aurgg
Facebook: @zoyemi.diaz
Credits: Claudia Pasquini, Red&Blue Music Relations