Il progetto econaccento nasce durante l’estate 2019 e prende vita ufficialmente a inizio 2020 dalle menti e dalle mani di Leonardo Canzi e Simone Giannì, rispettivamente classe 1995 e 1996. L’integrità artistica artigiano-digital che contraddistingue gli econaccento è espressa nel loro approccio alla musica, interamente composta, prodotta e arrangiata dal duo. Il sound è caratterizzato da due voci, dalla presenza centrale del pianoforte e dall’utilizzo di bassi synth e drum machine mescolati a strumenti acustici e a interventi di strumenti classici quali archi e fiati. Oggi ci presentano il loro ultimo brano “Mi sto incamminando verso di te”.
Band: econaccento Componenti: Leonardo Canzi, Simone Giannì Età: 24 Città: Milano Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: Mi sto incamminando verso di te , Tra il dire e il fare Periodo di attività: dal 2020 Genere musicale: Pop, Indie Pop Piattaforme: YouTube, Instagram Spotify, Apple Music, ecc.

Chi c’è dietro econaccento?
Dietro agli econaccento ci sono Leonardo e Simone. Siamo di Milano e suoniamo insieme da sempre.
Nato nel 2019 ma partito ufficialmente all’inizio del 2020, perché voi, Leonardo e Simone, avete deciso di metter su questo duo?
C’è sempre stata totale sintonia creativa fra di noi, per questo abbiamo deciso di dar vita ad un progetto in cui esprimerci a pieno, senza intromissioni o compromessi.
Cosa si nasconde dietro la scelta dello pseudonimo econaccento?
La nostra musica È e basta. Da qui econaccento. È un concetto di libertà creativa.
Entrambi siete musici polistrumentisti, ma come descrivereste il vostro sound?
Ci piace definire il nostro sound come un insieme di cliché e colpi di scena.
E soprattutto, qual è l’influenza musicale che più di tutte ispira la vostra musica?
Ci influenza qulasiasi cosa: il titolo brano per esempio è tratto da un DM. Sotto l’aspetto musicale gli ascolti sono infiniti e molto variegati, passano da The Weeknd a Cosmo, da Gino Paoli a Prince, dai Daft Punk a Erik Satie…
Dall’11 dicembre siete in tutti i digital stores con il nuovissimo pezzo “Mi sto incamminando verso di te”. Cosa si nasconde dietro il singolo?
Il singolo esplora il concetto di cammino come una metafora sul ciclico viaggio verso il sentimento. Il brano è composto/prodotto da noi e presenta strumenti della cultura urban (drum machine, synth) uniti ad altri di quella sinfonica, in un gioco di contrasti che vede anche la simbiosi di un assolo di elettrica e uno di clarinetto.
Com’è stato produrre e registrare il pezzo in un periodo storico così difficile?
Il brano è stato scritto prima di questi tempi difficili, in cui abbiamo comunque avuto modo di rifinirlo. Purtroppo o per fortuna siamo perfezionisti.
Cosa avete in programma per il futuro?
Abbiamo una serie di singoli che usciranno nel corso dei prossimi mesi. Ognuno sarà diverso dall’altro, sempre coerentemente alla nostra visione, per questo invitiamo chiunque sia interessato a seguirci.
C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?
Se avete letto fino qua, non vi resta che ascoltare il brano.
econaccento for Siloud
Instagram: @econaccento
Facebook: @econaccento
Credits: Ludovica Borzelli