Conoscere e interagire con persone nuove nell’era del social-distancing: la piattaforma italiana di grande successo anche all’estero amplifica la sua proposta di eventi ed esperienze online, e lancia il suo nuovo progetto dedicato ad artisti e performer, “The Show Must Go On”.
Esiste ancora la possibilità di conoscere e interagire con persone nuove nell’era del social-distancing? La piattaforma italiana Comehome, nata nel 2017 come il primo real life network che si pone l’obiettivo di utilizzare il digitale per creare connessioni autentiche tramite l’organizzazione e la partecipazione ad eventi privati di qualsiasi tipo, sceglie in un periodo così complesso di rilanciare la sua mission: aumentare la proposta di eventi ed esperienze online permettendo di connettere persone che non avrebbero altro modo per incontrarsi.
Nata nel 2017 dall’idea di quattro creativi e sviluppatori under-35, Comehome è riuscita in breve tempo a raccogliere intorno a sé una community di oltre 200mila utenti, lavorando nelle principali città italiane (Roma, Milano, Torino) e allargandosi anche all’estero (con una base stabile a Barcellona e avendo Londra, Berlino, Parigi, New York, Madrid come obiettivi a breve termine).
Di fronte alla difficoltà temporanea di incontro tramite eventi, Comehome punta a ricostruire delle esperienze di socialità. Gli utenti, registrandosi gratuitamente sul sito www.comehome.fun o accedendo all’app ufficiale, possono scegliere di partecipare a diverse categorie di eventi online, tutti fruibili da casa, a fronte di una piccola quota di partecipazione, in compagnia di nuove persone con interessi e passioni simili.

Assieme ai numerosi eventi che Comehome propone, la piattaforma ha deciso di lanciare il progetto “The Show Must Go On“: un Festival completamente online che coinvolgerà artisti di ogni genere per tutto il mese di dicembre. Ogni giorno su comehome ci saranno spettacoli di ogni tipo: performer, cantanti, musicisti, attori, ballerini, scrittori, video-artist, maghi, illusionisti ecc, potranno esibirsi e ricevere, oltre all’affetto del pubblico, anche un sostegno economico da chiunque voglia supportarli.
Tutte le persone che si iscriveranno a questi eventi non solo potranno godere di spettacoli inediti direttamente dal proprio divano ma, allo stesso tempo, staranno sostenendo concretamente una delle categorie più penalizzate in questo 2020. Nelle scorse settimane comehome ha lanciato una “call for artist” per richiamare a se tutti gli artisti che hanno voglia di mettersi in gioco. Tra i partecipanti confermati ad oggi ci sono giovani musicisti come Vhsupernova, Carrese, Michele Fazio, lo stand-up comedian John Vincent, l’illusionista Ale Belotto e tanti altri.
In Comehome la tecnologia assume il ruolo di abilitatore per vivere esperienze di ogni tipo e creare relazioni di valore tra persone che non avrebbero in questo momento storico possibilità di conoscersi. Comehome risponde alla domanda di bisogno di vita sociale.
In attesa di poter tornare ad affollare teatri e concerti, non ci resta che scegliere la nostra esibizione preferita e goderci lo spettacolo dal divano di casa con un semplice click!
Sito: www.comehome.fun
Instagram: @comehome.fun
Facebook: @comehome.fun
Credits: Daccapo comunicazione