InTheMusic: Ugo Crepa, interview

Ugo Pronestì e Ugo Crepa sono la stessa cosa, non c’è alter ego: quella che si sente dal vivo è la stessa persona che si ascolta dai brani. Anzi, ci tiene a sottolineare che parla la musica per lui. La sua passione per la musica è nata dai dischi di suo padre, dalla scrittura che poi si è strettamente connessa al provare a melodizzare ciò che scriveva, così, quasi per caso.
Come la luna” è il titolo del suo ultimo singolo, che parla di una storia d’amore finita male, ovviamente.

Nome: Ugo 
Cognome: Pronestì
In arte: Ugo Crepa
Età: 24
Città: Marigliano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Marigliano, Scomparirò, Su quelle scale,Chillin,Come la luna
Periodo di attività: dal 2016
Genere musicale: Rap, Soul, R&B
Piattaforme: Spotify, YouTube, Deezer, ecc.

Parlaci di te Ugo!

Ugo e Ugo Crepa sono la stessa cosa, non c’è alter ego: quella che si sente dal vivo è la stessa persona che si ascolta dai brani. Posso dire che per me parla la musica.

Perché hai deciso di passare da Ugo Pronestì a Ugo Crepa?

Perché forse il cognome non era bellissimo. A parte gli scherzi, quando entri in questo mondo è quasi scontato che tu debba trovare un “aka”, quindi mi sono tenuto quello che mi hanno scelto da ragazzino per via di una vecchia tag, a cui sono molto affezionato. Alla fine ciò che conta è Ugo.

Nel 2013 ti sei avvicinato al rap con il collettivo Nerosubianco, ma come nasce l’amore per la musica?

Dai dischi di papà, dalla scrittura che poi si è strettamente connessa al provare a melodizzare ciò che scrivevo, così, quasi per caso. Ho sempre provato a suonare strumenti poi ho capito che volevo esprimermi con le parole. Non ci riesco ancorata volte, ma ci proviamo, dai!

Nel 2015, inoltre, sei stato tra i fondatori dell’etichetta indipendente Filefun e nel 2017 hai collaborato al progetto Tritolo Mixtape. Infine, nel 2019 hai suonato al Farci Sentire Festival. Cosa rappresentano per te queste esperienze?

Crescita, orgoglio ed emozione. Conservo tutto, i ricordi sono per me una cosa preziosa oltre che una delle mie principali fonti d’ispirazione. Esperienze come la Tritolo mi hanno fatto capire da subito come funziona il gioco. Ero un ragazzino, mi è stato d’aiuto. I live poi… quanto mi mancano i live.

Se dovessi definire il tuo modo di far musica, come lo faresti?

Reale. Non c’è personaggio, non c’è costruzione. Credo che questa parola possa esprimere a pieno il significato della mia musica.

Se dovessi definire il tuo modo di far musica, come lo faresti?

È stata una delle prime cose fatte in studio da Francesco con Fabrizio. Parla di una storia d’amore, finita male, ovviamente. Si concentra in realtà sulla distanza che inevitabilmente logora i rapporti.

“Come la luna” è il tuo ultimo singolo ed è disponibile dal 19 novembre. Cosa racconta il singolo?

È stata una delle prime cose fatte in studio da Francesco con Fabrizio. Parla di una storia d’amore, finita male, ovviamente. Si concentra in realtà sulla distanza che inevitabilmente logora i rapporti.

Com’è stato produrre questo singolo?

Bello. Fare musica coi ragazzi è bello. Ci divertiamo, l’aria è genuina e si respira positività. Non possono che uscire grandi cose.

Tra marzo e settembre 2020, sotto la guida di Squarta e Gabbo Centofanti al Rubgeats Studio di Roma, hai prodotto 4 singoli. Com’è stata questa collaborazione?

È stata ciò che mi ha fatto capire che avrei potuto fare questo mestiere nella vita. È tutt’ora la benzina che alimenta il motore, sento un dovere morale nei loro confronti. Mi sono giurato di non deluderli.

Cosa hai in programma per il futuro?

Tanti progetti, non solo musicali, nonostante sia la cosa per cui dono tutto il mio tempo. In programma ho l’ottenere risultati tramite l’impegno quotidiano e la totale dedizione.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Aspettate, che arriviamo.

Ugo Crepa for Siloud

Instagram: @ugocrepa
Facebook: @UGOCREPA
YouTube: Ugo Crepa

Credits: Claudia Pasquini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...