La musica ha rappresentato per Tawan una valvola di sfogo in uno dei momenti più bui della sua vita. Sonorità vicine al mondo dell’emo-trap ma con un pizzico di futuristico, nel 2018 comincia a pubblicare su YouTube e poi su SoundCloud. Andando avanti hoainiziato a sviluppare una passione per il canto, da lì il suo stile è cambiato radicalmente. Il 2020 è l’anno che sancisce il suo arrivo nelle scene musicali importanti. Il 31 dicembre è uscito con “scusami se sono un fallito”, una produzione di Jack Sapienza.
Nome: Niccolò Tawan
Cognome: Bologna
In arte: Tawan
Età: 18
Città: Carrara
Nazionalità: Italia
Brani pubblicati: scusami se sono un fallito., 4am
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Emo Trap
Piattaforme: Spotify

Chi è Tawan nella vita di tutti i giorni?
Sono tutto ciò che mi passa per la testa, non seguo schemi o routine precise, prima sono in un modo poi in un altro, non c’è coerenza con me stesso, ma se non vivessi nel mio caos starei davvero malissimo ed, ironicamente, sarei molto più confuso.
La musica ha rappresentato per te una valvola di sfogo in uno dei momenti più bui della tua vita: ti andrebbe di parlacene?
Ho scritto il mio primo pezzo due anni fa, solo perché ero ubriaco sul balcone mentre stavo male per una tipa. Poi ho iniziato a sfogarmi in questo modo perché ne sentivo continuamente il bisogno, ho un disturbo della personalità che mi porta a sentire le emozioni in modo molto più forte del solito. La musica ha pian piano spento gli attacchi di panico e le mie crisi maniacali/depressive, è stata come una psicoterapia.
Tawan è parte del tuo nome di battesimo e racconta delle tue radici multietniche ed estremamente affascinanti. Cosa significa questo nome?
Tawan, il mio secondo nome, è stato scelto da mia madre e significa “Sole” in Thailandese. Ho iniziato a farmi chiamare così da quando ero un ragazzino, Niccolò è troppo banale.
Sonorità vicine al mondo dell’emo-trap ma con un pizzico di futuristico, a chi ti ispiri e come nasce questo mix?
Ho così tante ispirazioni che non so neanche io quali siano onestamente. Martello la mia testa con musica e suoni senza un senso, sono in continua evoluzione. Prendo solo ciò che sento ed apprezzo magari nemmeno conoscendo la canzone per poi rendere tutto mio ed irriconoscibile.
Nel 2018 cominci a pubblicare su YouTube e poi su SoundCloud, il tuo stile è rimasto quello di allora?
Decisamente no, a dire la verità ho iniziato rappando. Andando avanti ho iniziato a sviluppare una passione per il canto, da lì il mio stile è cambiato radicalmente.
Il 2020 è l’anno che sancisce il tuo arrivo nelle scene musicali importanti. Il 31 dicembre sei uscito con “scusami se sono un fallito”, una produzione di Jack Sapienza. Com’è nato il pezzo?
Questo è un pezzo che mi tenevo dietro da letteralmente 9 mesi, sentivo davvero tanto il potenziale che c’era, ma il type beat su cui era scritto non riusciva a rappresentare a pieno ciò che volevo. Un giorno contattai Jack su Instagram per avere dei pareri sui miei pezzi, ha apprezzato ciò che facevo e ci siamo ritrovati a lavorare assieme. Dato che il pezzo era molto forte ed era un peccato buttarlo, abbiamo deciso di rifarlo da zero.
E cosa volevi raccontare?
Volevo raccontare del mio stato d’animo durante una litigata con questa ragazza a cui tenevo moltissimo, dopo essere stato trattato nelle peggio maniere durante quei mesi. Il testo si è praticamente scritto da solo.
Infine, com’è stato collaborare con Jack Sapienza?
Jack è un artista che ammiro da tantissimi anni e di cui sono davvero mega fan, vedere come lavora con tutti i suoi strumenti analogici mi fa rimanere davvero affascinato.
Cos’hai in programma per il futuro?
Riuscire a trovare una totale pace con me stesso, mi farebbe bene dopo tutti questi anni di malessere.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Semplicemente di trovare un qualcosa in cui credere, vedo tantissimi ragazzi della mia età che non sanno cosa fare e che si ritrovano incastrati nei classici schemi. Abbiate il coraggio di essere voi stessi, senza alcuna paura e senza alcun filtro.
TAWAN for Siloud
Instagram: @satanlovestawan Credits: RKH