InTheMusic: Modigliani, interview

Francesco Addari, in arte Modigliani, ha sviluppato la sua passione per la musica a 8 anni. Si sentiva molto attratto da una tastiera che suo padre aveva in casa, passava molto tempo a premere quei tasti a casaccio. E così i suoi genitori, stanchi di sentire quei suoni fastidiosi, decisero di mandarlo a lezione di pianoforte. Gli piace definire la sua musica romantica e sincera. “Tu non crolli mai” è il singolo che anticipa il suo album esordio.

Nome: Francesco
Cognome: Addari
In arte: Modigliani
Età: 36
Città: Iglesias
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Questa serie è una bomba, Romantica, Tu non crolli mai
Album pubblicati: Uno
Periodo di attività: dal 2019
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Amazon Music, Tim Music
Foto di Valentino Enoc Congia

Chi è Francesco Addari quando non è Modigliani?

Sono un ragazzo nato e vissuto in Sardegna, la mia città si chiama Iglesias. Sto attraversando con non poca difficoltà quelli che io chiamo i tremendi trent’anni. La verità è che faccio sempre molta fatica a staccarmi da Modigliani, durante le mie giornate, qualsiasi cosa io stia facendo mi sento sempre con le antenne ritte, l’ispirazione per una canzone può nascere da qualsiasi situazione e credo che le canzoni più belle e più sincere nascono proprio quando non ci stai pensando.

Sei sulle scene della grande musica italiana dal 2018 con i singoli “Canzoni Indie” e “Cara Claudia”, ma quando ti sei avvicinato alla musica per la prima volta?

Quando avevo solo 8 anni mi sentivo molto attratto da una tastiera che mio padre aveva in casa, passavo molto tempo a premere quei tasti a casaccio. E così i miei genitori, stanchi di sentire quei suoni fastidiosi, decisero di mandarmi a lezione di pianoforte. Ho studiato per pochi anni però, me la ricordo come una cosa bella, ma anche molto faticosa. Intorno ai 17 anni però ho deciso di riprendere a suonare il piano iniziando anche a cantare, suonare la chitarra, scrivere canzoni e formare la mia prima band. Non ho più smesso.

A cosa è ispirato il tuo nome d’arte?

Due anni fa ho chiuso un’esperienza piuttosto lunga con una band. Con questo nuovo progetto sono ripartito da zero, volevo un nome d’arte in qualche modo legato alla città dove sono nato e cresciuto, Iglesias, volevo anche un nome facile e bello da sentire. Nelle campagne della mia città è presente la tenuta Modigliani, dove la famiglia del celebre pittore soggiornò per diversi anni. Amedeo Modigliani da ragazzino veniva a trascorrere le vacanze nella mia città, uno dei suoi primi ritratti lo ha fatto ad una ragazza conosciuta proprio a Iglesias. 

Se dovessi dare un nome alla tua musica, quale useresti?

Spesso mi dicono che le mie canzoni sono molto romantiche, è un’affermazione che mi piace, una canzone del disco tra l’altro si chiama proprio “Romantica”. La mia musica mi piace definirla anche sincera, non cerco di colpire l’ascoltatore con effetti speciali, preferisco puntare sulla naturalezza.

Tra le tue ultime uscite c’è il singolo “TU NON CROLLI MAI” che anticipa il tuo album esordio. Cosa puoi dirci sul pezzo?

Mi piace definirla una canzone allo specchio, da ascoltare guardandosi negli occhi e rendersi conto che nonostante tutto si è ancora in piedi. Per alcune persone probabilmente è stato semplice, per molte altre invece no. Per queste ultime, che allo specchio vedono anche le cicatrici, i lividi o le ferite ancora aperte, dirsi “Tu non crolli mai” ha molto più valore e serve a farsi coraggio e a darsi forza, o semplicemente a sentirsi speciali. È la canzone che più mi rappresenta, ci sono molto legato.

Il brano è accompagnato da un videoclip scritto da Daniele Arca, anche regista del video, Alberto Murru e Fabio Carta. Ad affiancarti, invece, Chiara Lai. Com’è stato vedere in immagini il tuo pezzo?

Sono rimasto molto soddisfatto dal video di “Tu non crolli mai”. Credo che le canzoni siano fatte per farci compagnia, per farci riflettere e ricordare, a volte ci fanno ridere, altre volte ci fanno piangere, sono in grado di riempire le stanze, di sdraiarsi accanto a noi sul letto o di camminare piano al nostro fianco, non ci fanno mai sentire veramente soli. Questo video è stato fatto con l’intento di rappresentare tutto questo, e per quanto mi riguarda ci è riuscito in pieno.

Come dicevamo, dal 19 Marzo sarà disponibile in tutti i digital stores, il tuo album d’esordio “UNO”. Un disco in cui si ritrovano le tue due anime in continua battaglia fra loro. Come nasce questo progetto?

Non è stata una scelta quella di scrivere un disco su questo mio conflitto interiore, però inevitabilmente ho finito per parlarne. Forse avevo proprio bisogno di far uscire determinati pensieri e sensazioni. Ho attraversato un periodo difficile e questo disco è un racconto ma anche un mezzo che ho utilizzato per provare ad uscirne.Ci sono dentro le mie paure, le mie insicurezze, ma anche le cose che mi fanno stare bene e che mi rendono felice. 

Qual è il legame tra le 9 tracce contenute in “UNO”?

A parte “Lasciare per ricominciare”, che ho scritto da osservatore e utilizzando l’immaginazione, tutte le altre sono canzoni molto autobiografiche. Il legame che le unisce credo sia la sincerità. 

Cosa hai in programma per il futuro?

Con questa assoluta incertezza è quasi impossibile fare dei programmi. Quello che vorrei è semplicemente riprendere a suonare, avere la possibilità di far ascoltare dal vivo le canzoni di questo disco.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Non abbiate paura di cadere, a volte è davvero inevitabile, può solo farci del bene, l’importante è non crollare mai. Anche da questo brutto periodo che noi tutti stiamo vivendo cercate di cogliere qualcosa di positivo. I momenti più brutti, gli errori e le cadute mi hanno sempre fatto crescere.

Modigliani for Siloud

Instagram: @modigliani_fa
Facebook:  @modiglianimusica

Credits: Alice Cherubini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...