Che la nostra penisola sia piena di borghi e paesini fantastici da visitare lo sappiamo molto bene… e quest’oggi voglio portarvi con me a scoprire una delle zone più belle della Valdinievole capace di offrire scorci unici e fantastici itinerari nel verde.
Rinominata “Svizzera Pesciatina” dall’economista e letterato svizzero Jean Charles Léonard de Sismondi, per la somiglianza del paesaggio con la sua terra natale, l’area della Valleriana nasconde inoltre ben dieci piccoli paesi, denominati Castella (Pietrabuona, Medicina, Fibbialla, Aramo, San Quirico, Castelvecchio, Stiappa, Pontito, Sorana e Vellano).

Quella che vedete nello scatto è una delle splendide viuzze medievali del borgo di Castelvecchio. Situato a circa 430 metri s.l.m oltre a vie e scorci caratteristici ospita la splendida Pieve dei Santi Ansano e Tommaso (il monumento religioso più noto dell’intera Valleriana).
Vi lascio sotto alcuni dati sullo scatto:
- Sony Alpha 7 Mark II con obiettivo Sony FE 28-70 F3.5-5.6 OSS
- Post produzione con Adobe Photoshop Lightroom.
Ringrazio gli amici di Siloud e i loro lettori per questa fantastica opportunità. Se volete, continuate a seguirmi su Instagram sul profilo @nencospic.
Al prossimo scatto!
Stefano Izzo for Siloud

Stefano Izzo è un disegnatore meccanico e vive a Prato, dove lavora presso uno studio tecnico. Nell’intervista che noi di Siloud gli abbiamo dedicato qualche tempo fa, Stefano ci ha descritto i suoi primi passi in questo campo. Il suo lavoro non ha nulla a che fare con la fotografia, ma la sua passione verso questa “arte” lo porta continuamente ad imparare e sperimentare nuove tecniche.
Nonostante sia lui stesso a dire di essere alla ricerca di uno stile più personale, riteniamo che in realtà ne abbia uno già ben che definito che rende le sue foto uniche ed inconfondibili.
Instagram: @nencospic
Cerca “Stefano Izzo” su www.siloud.com per leggere l’intervista di Stefano e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lui!