InTheMusic: Francesco Marzio, interview

Francesco Marzio ha 30 anni ed è di Ostuni, in Puglia, anche se spesso si trova a Milano per lavoro. Nella vita ha sempre cantato e scritto canzoni e le sue influenze maggiori derivano dal cantautorato italiano. Si definisce un cantautore di musica pop melodica, anche se il suo sound è in continua evoluzione. “Negli occhi del mondo” è il suo ultimo singolo che nasce dalla necessità di raccontare quello che aveva dentro con estrema sincerità.

Nome: Francesco
Cognome: Marzio
In arte: Francesco Marzio
Età: 30 
Città: Ostuni
Nazionalità: Italiana
Genere musicale: Pop melodico

Ciao Francesco, parlaci di te! 

Domanda non facile, ma ci provo! Ciao intanto grazie per questa intervista. Mi chiamo Francesco Marzio, ho 30 anni e sono di Ostuni, una città meravigliosa in Puglia. Vivo per il momento qui anche se per lavoro spesso sono a Milano. Nella vita ho sempre fatto questo, cioè cantare e scrivere canzoni; in più, sono titolare di un ristorante ad Ostuni che si chiama “La Reggia“ e da poco ho aperto uno studio di registrazione (HORUS MUSIC) dove passo le mie intere giornate. Mi definisco un sognatore amante dell’arte in ogni sua forma.

Hai percorso tanta strada da quando hai cominciato il tuo percorso da cantautore: quando è stata la prima volta che ti sei avvicinato alla musica?

La prima volta in assoluto avevo pochi mesi di vita: mia mamma per farmi stare calmo doveva accendere la tv e inserire una videocassetta di mio padre che cantava. Credo di essermi innamorato lì della musica e dopo non mi ha mai più lasciato. Ho studiato tanto sin da piccolo e lo faccio ancora oggi. Ho fatto il mio primo concerto a 10 anni qui nella mia città, organizzato da mio padre. Cantavo e suonavo con una vera band e ricordo che il teatro era stracolmo di gente. Per me è “amore necessario”, non potrei mai farne a meno.

Tanti i generi musicali con cui hai sperimentato e quindi tanti saranno gli artisti che ti influenzano. Ce n’è qualcuno che ti ha particolarmente segnato?

Il mio percorso musicale è molto particolare. Nasco musicalmente cantando canzoni di Lucio Battisti, Michele Zarrillo, Umberto Tozzi e Claudio Baglioni fino ad arrivare alla musica classica napoletana. Direi che amo molto i cantautori Italiani. Ad oggi chi ascolto di più è: Vinicio Capossela e Lucio Dalla, ma soprattutto cerco di ascoltare tanta musica attuale perché è sempre giusto tenersi al passo con i tempi.

Sapresti definire il tuo sound?

Io mi definisco un cantautore di musica pop melodica. Il mio sound è in continua evoluzione, ma la melodia è quella che mi identifica da sempre! 

“Negli occhi del mondo” è il tuo ultimo singolo: com’è nato?

Questo brano nasce una notte di inverno, tv accesa e necessità di raccontare quello che avevo dentro con estrema sincerità. Credo che sia una di quelle canzoni che ti manda il cielo e tu non sai nemmeno come, è magia. Il giorno dopo ho incontrato il mio amico chitarrista Giuseppe Aportone ed è nata a mio parere una delle canzoni che spero mi rappresenti per sempre.  

Il pezzo è la colonna sonora del cortometraggio “I Nuovi Poveri”. Quanto significa per te questo “ruolo” del brano?

Questo per me è un sogno che si realizza. Ci tengo davvero molto a questo cortometraggio: abbiamo lavorato tantissimo e credo che non ci sia cosa più bella di avere un tuo brano in un tuo cortometraggio! Infatti approfitto per ringraziare tutti i ragazzi che insieme a me hanno realizzato questo corto. 

L’amore è il tema principale del singolo, ma qual è il messaggio che volevi lanciare? 

L’amore ha tante sfaccettature e noi abbiamo raccontato l’amore. E poi diciamo che ho voluto parlare ti temi attuali che purtroppo oggi sono molto frequenti. Non vi dico altro, dovete vederlo!

Possiamo aspettarci un nuovo album prossimamente?

Assolutamente sì, ci stiamo lavorando e presto ascolterete tantissime novità. 

Progetti per il futuro?

Semplicemente continuare a far musica perché è quello che amo di più. 

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Vorrei ringraziarli per il tempo che mi hanno dedicato e invitarli a seguirmi sui social, senza dimenticare che il 23 aprile sul mio canale YouTube il cortometraggio sarà online. Vi aspetto numerosi! 

Francesco Marzio for Siloud

Instagram: @francescomarzio_official
Facebook: @francescomarzioofficial
YouTube: Francesco Marzio

Credits: Mary Tondato, MTmusic

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...