InTheFood: Massimiliano Scotti, interview

Massimiliano Scotti ha lavorato nel campo del marketing per diversi anni, fino a che a 40 anni non ha capito che doveva fare qualcosa che gli desse più piacere e più stimoli: aveva bisogno di costruire qualcosa di suo e di tangibile, quindi ha scelto il mondo del food e in particolare il gelato perché è quello che gli dà più sorriso in assoluto. La svolta nella sua vita da gelatiere è stata la vittoria come Miglior Gelatiere d’Europa nel 2017 con “Il mio primo vero latte”.

Nome: Massimiliano
Cognome: Scotti
Età: 48
Città: Pavia
Nazionalità: Italiana
Professione: Chef gelatiere

Ciao Massimiliano, per noi è un piacere conoscerti. Parlaci un po’ di te!

Parlare di me è difficile, in generale credo che parlare di sé stessi è sempre difficile. Cosa dire? Ho lavorato nel campo del marketing per diversi anni, fino a che a 40 anni non ho capito che dovevo fare qualcosa che mi desse più piacere e più stimoli. Mi sono sempre occupato di idee, avevo bisogno di costruire qualcosa di mio e di tangibile, quindi ho scelto il mondo del food e in particolare il gelato perché è quello che mi dà più sorriso in assoluto. Questa scelta mi ha cambiato la vita, è stata azzardata ma credo che la vita vada vissuta e presa a morsi, con coraggio.

La tua vita non ha seguito un percorso lineare: sei passato dal campo della pubblicità e del marketing al food solo nel 2015. Perché questa decisione?

Sì, la mia vita è sempre stata movimentata. Sono insoddisfatto cronico, non mi accontento mai e quindi cerco sempre nuovi obiettivi da raggiungere.

Nel dettaglio, ti sei avvicinato all’arte della gelateria. Da dove nasce questa passione?

La passione per il gelato nasce sin da bambino, ho avuto un’infanzia ricca di gelato. Ho deciso di creare il mio gelato perché negli anni non ho ritrovato più quel tipo di gelato, buono e genuino, che mangiavo da piccolo.

La svolta nella tua vita da gelatiere è stata la vittoria come Miglior Gelatiere d’Europa nel 2017 con “Il mio primo vero latte”. Cosa ha rappresentato per te questo evento e cosa è cambiato da allora?

Questo momento è stato una svolta, molto importante ed emozionante perché mi ha dato un’enorme visibilità. Non mi aspettavo di poter raggiungere questi risultati e questa vittoria ha dato luce a quello che è stato il mio percorso e quello che sarà.

E cosa significa per te il gusto “Il mio primo vero latte”?

Significa la mia infanzia e il ricordo che ho di mia nonna. Le mie creazioni sono principalmente ispirate dai ricordi. Creo dal passato con uno sguardo al futuro. Questo gusto è un omaggio all’affetto per la persona che è stata più importante nella mia infanzia, appunto mia nonna, che mi ha cresciuto e preparava sempre il riso e latte, una specialità della mia zona, nel Pavese.

Domanda sicuramente difficile per un gelatiere: il tuo gusto preferito?

Sono molto semplici, fiordilatte e stracciatella.

Quali sono i tuoi programmi per il futuro?

Non li so! Vivo alla giornata, trasformo tutto ciò che avviene in qualcosa di positivo. Certamente ho sogni e obiettivi, ma per scaramanzia non ne parlo, piuttosto mi impegno per renderli reali.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Di prendere le redini della propria vita, rischiando e azzardando.

Massimiliano Scotti for Siloud

Sito: Vero Latte
Instagram: @massimiliano_scotti_ufficiale
Facebook: @verolattevigevano

Credits: Silvia Santoriello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...