InTheMusic: Guzzi, inteview

Alessandro Domenici, in arte Guzzi, è da sempre grande ascoltatore di musica cantautorale italiana e data l’amicizia con Daniele Barsanti decide di muovere i suoi primi passi nel mondo della musica e provare a raccontare in strofe il proprio mondo. Ad oggi il suo stile non è definito e lui stesso preferisce non avere etichette. Nell’intervista ci parla di lui e ci presenta il suo ultimo brano “Ti vedo da lontano”.

Nome: Alessandro
Cognome: Domenici
In arte: Guzzi
Età: 30
Città: Camaiore (Lu)
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Lampioni, 24 Ore, Domenica, La notte porta consiglio, Ti vedo da lontano
Periodo di attività: dal 2019
Genere musicale: Indie, cantautorale
Piattaforme: Youtube, Spotify, Apple music

Chi è Alessandro nella vita di tutti i giorni?

Ciao ragazzi! Alessandro e Guzzi nella vita di tutti i giorni sono la stessa persona: un ragazzo di 30 anni che vive a Camaiore, una piccola cittadina toscana che si affaccia sul mare. Vivo con la mia ragazza Diletta e il mio cane Renato, nel tempo libero (quale tempo libero?) mi piace andare in moto, stare con gli amici, guardare film. Insomma, sono una persona come tante.

Quando decidi di muovere i primi passi nel mondo della musica?

Il colpo di fulmine è avvenuto durante uno spettacolo di fine anno quando ero in prima superiore. Alcuni miei compagni di scuola suonarono alcuni brani di Nutini, dei Maroon 5, dei Beatles e io mi innamorai di quello che stavano facendo. Mi sono detto ” Perchè no?!” Suonavo già la chitarra da autodidatta, ma fino a quel momento non avevo mai pensato di cantare davanti a qualcuno.

Come nasce il tuo pseudonimo Guzzi?

Lo pseudonimo Guzzi è dovuto alla mia prima moto, una Guzzi V35c del 1983. Mi sentivo libero su quella moto, libero soprattutto di andare ovunque. Ho pensato di voler provare questa libertà anche nella mia musica, senza dovermi dare per forza un genere, un’etichetta. Così, Guzzi.

Sei sempre stato appassionato di musica cantautoriale: chi sono gli artisti a cui ti ispiri?

Diciamo che mi innamoro più delle canzoni che degli artisti. Gli artisti sono persone e come ogni individuo hanno difetti e debolezze, com’è anche giusto che sia, però a volte ci si fanno idee su un’artista che poi non corrispondono alla realtà. Le canzoni invece, almeno quelle che amo di più, sono quasi perfette.

Però se devo scegliere qualcuno scelgo i cantautori con cui sono cresciuto: Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Rino Gaetano. Ma amo anche Fabrizio Moro, Fulminacci, Mahmood…

E invece, come definiresti il tuo stile?

Non riesco  e non voglio nemmeno dare un’etichetta alla mia musica, voglio sentirmi libero di fare quello che mi sento.

Ad oggi direi che sono nel mezzo tra “indie” e musica cantautorale…domani, chissà. Sicuramente è musica sincera, questa è la base per me. Voglio essere sempre sincero, a costo anche di farmi male. Le bugie hanno le gambe corte, le bugie in una canzone addirittura camminano sulle ginocchia.

“Ti vedo da lontano” è il tuo ultimo singolo: come nasce il pezzo?

Il pezzo è nato ripensando ad una vicenda personale, mi sono messo lì con la chitarra e dopo qualche ora il pezzo era più o meno finito.

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere a chi ti ascolta?

Più che un messaggio vero e proprio, con questa canzone vorrei dire a chi mi ascolta: “Ti capisco, è capitato anche a me.”

Chi ti ha aiutato nella produzione del singolo?

Tutti i miei singoli hanno una cosa in comune, Mirko Mangano. Mirko non è solo il mio produttore, è anche il mio sostegno e soprattutto una bella fetta del progetto Guzzi. Senza di lui probabilmente non esisterebbe nemmeno Guzzi.

Progetti per il futuro?

Navighiamo a vista. Vorremmo suonare dal vivo, far uscire un EP ma insomma, vedremo. In questo periodo storico è molto difficile mettere traguardi troppo distanti

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Voglio salutare tutti i lettori di Siloud, spero di vedervi presto dal vivo ad un concerto, che sia mio o di qualcun altro!

Guzzi for Siloud

Instagram: @therealguzzi

Credits: Sara Alice Ceccarelli, Sound Communication

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...