InTheMusic: Aka 7even, interview

Nome d’arte di Luca Marzano, Aka 7even nasce a Vico Equense il 23 Ottobre 2000. Si appassiona alla musica da giovanissimo, passione che diventa rifugio e scudo per ogni momento della sua vita. Il suo pseudonimo racconta di un legame tra la vita e la morte e racconta un evento traumatico della sua vita. Entrato nel roster di Cosmophonix Production, nel 2018 partecipa all’undicesima edizione di X Factor Italia, e nel novembre 2020 partecipa alla ventesima edizione di “Amici di Maria de Filippi”. Umile, determinato, autentico e versatile, Aka 7even colpisce per ecletticità e personalità ed è considerato uno dei più promettenti talenti del nuovo cantautorato urban-pop italiano. Non perdetevi il suo album d’esordio omonimo!

Nome: Luca
Cognome: Marzano
In arte: Aka 7even
Età: 21
Città: Vico Equense
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Yellow, Eazy, Mille Parole, Fuori, Strike, Mi Manchi, Luna, Black, Blue, Loca, Rolly Stone, Torre Eiffel
Album pubblicati: Aka 7even
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Ciao Luca, prima di ogni cosa, ci piacerebbe sapere come ti sei appassionato alla musica?

La passione per la musica è nata andando in giro con la mia famiglia. Con loro avevo l’abitudine di cantare ai karaoke ogni sera in cui andavamo a cena insieme in pizzeria. Lì ho scoperto la musica e poi ho proseguito questo percorso prendendo lezioni.

E com’è nato il tuo nome d’arte?

Il nome AKA7 Seven, significa “conosciuto come sette” e nasce dalla voglia di cambiamento da Luca Marzano. Il numero sette rappresenta la mia vita, sono sette i giorni che ho trascorso in coma nel 2008, sette era anche l’età che avevo nel periodo in cui ero in coma. Inoltre, si dice che sette sia le vite dei gatti, quindi questo numero per me rappresenta il legame e il passaggio tra vita e morte.

Ti sei fatto conoscere al grande pubblico con l’apparizione ad X-Factor ma sei sicuramente stato il protagonista indiscusso di quest’ultima edizione di “Amici. Cosa ti ha lasciato questa esperienza?

Sicuramente l’esperienza mi ha lasciato consapevolezza di ciò che faccio e di ciò che sono. Mi sento molto maturato personalmente e naturalmente, il lato artistico è collegato al lato umano: migliora l’uno e non può che migliorare anche l’altro.

Diversi i brani che hai lanciato nell’ultimo periodo, oggi però sei fuori con il tuo primo album d’esordio omonimo. Com’è stato lavorare ad un progetto del genere?

Lavorare ad un progetto del genere è stato fighissimo, soprattutto perché l’album è molto versatile e prende tanto dal sound americano, genere che mi piace particolarmente e che cerco di portare in Italia.

Chi ti hai aiutato nella produzione?

Con me hanno lavorato i ragazzi di Cosmophonix che sono i miei produttori dal giorno. Per i testi ho collaborato con Walter Ferrari per il brano Blue e con Tancredi che ha scritto Luna.

Ultime due domande, la prima, cosa progetti per il futuro?

Tra i miei progetti per il futuro ci sono sicuramente gli InStore dal 14 giugno che potete trovare tutti linkati su Instagram, altri eventi nel periodo estivo e da gennaio 2022 un tour con tre date e si terranno a Napoli (Casa della Musica) il 23 gennaio 2022, a Milano (Fabrique) il 26 gennaio 2022 e a Roma (Atlantico) il 30 gennaio 2022. Qui per i biglietti!

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Ai lettori ho dire: non smettete mai di sognare perché è la cosa più bella della vita e non costa nulla!

Aka 7even for Siloud

Instagram: @aka_7even_
Facebook: @Aka7even

Credits: Valentina Aiuto, Ivonne Ucci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...