InTheMusic: Martina Beltrami, interview

Martina Beltrami ha vent’anni, è nata a Rivoli in provincia di Torino e ama alla follia cantare. La sua passione per la musica nacque alle elementari, quando proposero alla classe di iniziare a suonare uno strumento. “Per dirti che (mi spiace)” è il titolo del suo ultimo singolo che parla della volontà e del coraggio di pronunciare parole molto semplici ma che a volte risultano troppo difficili da esternare e finiscono per rimanere dentro di noi.

Nome: Martina
Cognome: Beltrami
In arte: Martina Beltrami
Età: 22
Città: Torino
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Luci Accese, Ti vengo a cercare, Per dirti che (mi spiace)
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: cantautorato
Piattaforme: Spotify, Apple Music, iTunes, Tim Music, Amazon Music, YouTube, Tidal, Deezer

Ciao Martina, per noi è un piacere fare due chiacchiere con te. Prima di ogni cosa, chi sei e cosa fai nella vita quotidiana?

Ciao! Piacere mio! Io sono Martina Beltrami, ho vent’anni, sono nata a Rivoli in provincia di Torino e amo alla follia cantare. Nella vita di tutti i giorni ho la fortuna di poter coltivare questa mia passione, scrivere, stare a contatto con il mondo della musica a 360 gradi.

Il grande pubblico ti ha conosciuto grazie alla partecipazione all’ultima edizione di “Amici di Maria de Filippi”, ma sappiamo che il tuo percorso musicale parte da molto lontano. Qual è stata la tua “prima volta” con la musica?

La mia prima volta con la musica è stata alle elementari quando proposero alla classe di iniziare a suonare uno strumento. Da lì nacque la mia passione per il flauto traverso e tutto il mondo dell’orchestra. Successivamente ho scoperto la mia passione per il canto che mi ha portata appunto a partecipare ad Amici. 

Tante le esperienze di spessore che hai collezionato nel tuo percorso da cantautrice, tra queste anche l’essere stata per quasi un mese nella “Viral 50” di Spotify con il tuo brano “Luci accese”. Quali altri progetti ti hanno particolarmente segnata?

Ci sono stati molti progetti che hanno segnato il mio percorso ma anche la mia persona. Aver partecipato alla campagna ‘Unlike any other ‘ di Spotify è stato per me un onore grandissimo, per cercare di combattere tutte le differenze ancora presenti nella nostra società e soprattutto per informare le persone dell’esistenza di diverse sessualità, che non devono essere oggetto di discriminazione solo perché magari ‘lontane’ dalla propria. 

Voce graffiante, emozionante ed eclettica, accompagnata da sound pop e giovanili: quali sono le influenze musicali che ti hanno aiutata a creare il tuo cantautorato?

Ho avuto influenze da ogni parte. America, Inghilterra, Italia. Ascolto da che ne ho ricordi Elisa, Adele, sia, Beyoncé, i Negramaro. Diciamo che vario molto. Ascolto un po’ di tutto, Mango, Celentano, Battiato. La musica non ha tempo, bisogna solo riuscire ad ascoltarla e capirla. 

“Per dirti che (mi spiace)” è il tuo ultimo brano, una ballata pop scritta e composta da te. Com’è nata l’ispirazione per il singolo?

L’ispirazione di “Per dirti che (mi spiace)” è nata da una base trovata molto per caso su YouTube. Mi ha affascinata da subito ed è stato un processo molto naturale quello di cantarci sopra e farla subito mia.

E qual è la storia che vuole raccontare agli ascoltatori?

È una storia molto semplice in realtà. La volontà e il coraggio di pronunciare parole molto semplici ma che a volte risultano troppo difficili da esternare e finiscono per rimanere dentro di noi.

Il singolo anticipa l’uscita del tuo album esordio: qualche spoiler?

Posso spoilerare poco purtroppo, però posso dirvi che ci saranno brani che hanno fatto parte di un periodo compreso tra tre anni fa ad oggi. 

C’è un collegamento tra il tuo ultimo brano e l’album che sta per uscire?

Sicuramente, credo di aver avuto una piccola ‘evoluzione’ a livello di scrittura nell’ultimo periodo. Questo ultimo singolo segna un po’ l’inizio di questo cambiamento. 

Cosa progetti per il futuro?

Per il futuro spero di essere felice, di riuscire ad arrivare a più persone possibili tramite le mie parole e di cantare e far cantare.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Ai lettori vorrei dire di non smettere mai di cantare, di ascoltare musica, di commuoversi ai concerti e dedicarsi canzoni. La musica muove l’anima. 

Martina Beltrami  for Siloud

Instagram: @martinabeltramiofficial
Facebook: @martinabeltramiofficial
YouTube: Martina Beltrami

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...