InTheMusic: Josh Whittaker e Gin Tonic, interview

Alessio Vetrano in arte è Gin Tonic, nato a Messina nel 1995, trasferitosi a Roma per coltivare la sua passione per la musica. Josh Whittaker è un cantautore di 21 anni di Manchester, artista che fa anche concerti e frontman di una band. Lavorano insieme da diversi anni, divisi proprio tra Italia e Inghilterra. Il loro singolo “Too Late” nasce da una loro collaborazione con Dandy Turner e mette insieme versi in italiano e in inglese.

Duo: Josh Whittaker e Gin Tonic
Componenti: Josh Whittaker e Gin Tonic
Età: 21, 25
Città: Manchester, Sicilia
Nazionalità: Inglese e italiano
Brani pubblicati: Too Late, Roses, Like I Love You, Paris
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Ciao ragazzi, prima di tutto parlateci di voi!

Gin Tonic: Alessio Vetrano in arte Gin Tonic, nato a Messina nel 1995, adottato da Roma. Mi sono trasferito a Roma sei anni fa per coltivare ulteriormente la mia passione per la musica, nello specifico per la produzione musicale e lo scouting di nuovi artisti italiani e non solo, e per studiare economia bancaria e aziendale presso la LUMSA di Roma.

Josh Whittaker: Sono un cantautore di 21 anni di Manchester. Attualmente studio al al Royal Northern College of Music, sono al mio terzo anno. Sono anche un artista che fa concerti e frontman di una band.

Lavorate insieme da diversi anni, ma siete divisi tra l’Italia e l’Inghilterra. Come vi siete conosciuti?

Gin Tonic: Ci siamo conosciuti in un modo davvero particolare, durante una partita al noto video game FORTNITE. Josh cantava durante la partita e, per gli amanti del gioco, si sa che è importante sentire l’audio. Più mi innervosivo, più in realtà ascoltavo la voce di Josh, scambiandolo per Ed Sheeran. La sera stessa ci scambiammo i contatti e il giorno dopo iniziammo a lavorare al nostro primo singolo.

Josh: Ci siamo conosciuti online durante il primo lockdown, Alessio mi ha sentito cantare al microfono in una chat di gioco e disse che gli piaceva la mia voce, così mi chiese se scrivevo anche musica. Quel giorno mi ha mandato l’idea strumentale per “Roses” perché scrivessi la linea di testo, e la finimmo tre giorni dopo.

Fino ad oggi avete pubblicato insieme cinque singoli ed avete pronto un album, ma c’è una grossa particolarità del vostro rapporto: non vi siete mai incontrati. Come avete fatto a lavorare nonostante la distanza?

Gin Tonic: La distanza è sicuramente uno dei punti deboli, ma allo stesso tempo forti del nostro rapporto lavorativo. Videochiamate su Skype, WhatsApp, Google Traduttore! Diciamo che c’è stata fin da subito una forte connessione, siamo entrambi molto empatici e disposti a metterci nei panni dell’altro ed “esorcizzare” sentimenti attraverso la musica.

Josh: Come diceva Alessio, le meraviglie della tecnologia! Ci mandavamo idee avanti e indietro e ogni tanto ci chiamavamo su Whatsapp per parlare di ciò che stava accadendo. Usiamo Wetransfer per mandare le idee avanti e indietro, avanti e indietro, che è un processo doloroso ma necessario, considerando la distanza. Anche se non ci siamo incontrati, mi sembra davvero di conoscerlo da sempre e il rapporto dall’inizio è stato abbastanza facile. Il rapporto professionale si è facilmente trasformato in un’amicizia – non avrebbe funzionato a questa distanza senza un’autentica connessione.

Come nasce un vostro brano e quali sono i vostri rispettivi compiti?

Gin Tonic: Come dicevo prima, nascono da una connessione e uno scambio di idee/storie. Le prime 4 canzoni (Brokenheart, Paris, Roses, Like I Love You) erano principalmente sentimenti e storie nate da me, feci le produzioni e diedi un titolo a tutte queste basi. Josh, in base al titolo dato e alle mie descrizioni, realizzava le lyrics e le confrontavamo insieme. “Too Late” con Dandy Turner, invece, nasce da una delusione amorosa di Josh, al quale stavolta io mi sono dovuto ‘adattare’. Quasi sempre io mando i beat a Josh, ci videochiamiamo, lui in freestyle imposta le melodie e dopo qualche giorno (quasi subito) mi gira il brano pronto per essere mixato e masterizzato.

Siete divisi tra musica italiana ed inglese, o per meglio dirla tra musica nazionale ed internazionale. Quali sono i vostri riferimenti musicali?

Gin Tonic: Difficile dirlo, per quanto riguarda me, sicuramente Lucio Battisti, Juice Wrld, Pink Floyd, XXXTentacion.

Josh: Ed Sheeran, Bruno Mars e James Arthur sono i miei idoli!

Andiamo ora più a fondo nelle vostre produzioni. Come definite il vostro stile? 

Josh: Lo stile è molto commerciale, contiene molti elementi pop e mi piace anche assicurarmi che i testi raccontino una storia. Queste idee iniziano sempre con una melodia casuale che mi viene in mente quando sento la strumentale. Per ogni canzone ci metto quasi 30 minuti, mi piace creare tormentoni!

Il vostro singolo “Too Late” nasce da una vostra collaborazione con Dandy Turner, un brano che mette insieme versi in italiano e in inglese. Come nasce questo brano e come è stato prodotto?

Gin Tonic: “Too Late” nasce da una stima artistica e umana reciproca tra me e Dandy. Nicholas è stato davvero forte ed empatico nel reinterpretare e far suoi i contenuti delle lyrics di Josh sulle note della strumentale. Lo ha fatto alla grande, d’altronde Dandy è davvero bravo. Ci avevo già collaborato e lo rifarò.

In che relazione si pone questo singolo con le vostre produzioni passate e in che modo anticipa il vostro album? 

Gin Tonic: Attualmente è il nostro singolo preferito (di quelli usciti, ovviamente!). “Too Late” è iconico, rappresenta lo stile, il mood, e lo spirito di 667, il nostro primo album insieme, che non vediamo l’ora di farvi ascoltare. Ne vedrete delle belle!

Josh: Questa è la produzione più pop che abbiamo fatto, il suo successo su Spotify dimostra che stiamo andando nella giusta direzione e abbiamo ancora molto da fare.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Gin Tonic: Non vogliamo spoilerare troppo. Sicuramente uscirà un progetto parallelo all’album quest’estate.

Josh: Ho in programma di venire in Italia per poterci finalmente incontrare e lavorare vis à vis! Questo accelererà senza dubbio i nostri progressi.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Gin Tonic: Teneteci d’occhio!

Josh: Grazie per il vostro interesse e per il vostro tempo per questa intervista, continuate ad ascoltarci, siamo su tutte le maggiori piattaforme! 

Gin Tonic, Josh Whittaker for Siloud

Gin Tonic (Instagram): @thetruegintonic
Josh Whittaker (Instagram): @josh_whittaker_music

Credits: Homerun Promotion

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...