Tiziano Torri ha 21 anni e viene da Cisterna di Latina. Nella vita è uno studente universitario, ma porta avanti anche un progetto artistico. Ha deciso di mantenere il suo vero nome anche in arte perché, quando scrive le sue canzoni, si sente totalmente sé stesso. “Gin lemon e paranoie” è il titolo del suo ultimo singolo.
Nome: Tiziano
Cognome: Torri
In arte: Tiziano Torri
Età: 21
Città: Cisterna di Latina
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Aeroplani, Gin lemon e paranoie
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi è Tiziano Torri nella vita di tutti i giorni?
Sono un ragazzo di 21 anni e vengo da Cisterna di Latina. Nella vita sono uno studente universitario, frequento il secondo anno di odontoiatria.
Come mai hai deciso di mantenere il tuo vero nome anche nel campo artistico?
Perché quando scrivo le mie canzoni mi sento me stesso al 100%, per davvero, e non c’è nessuna differenza tra Tiziano che canta e che scrive e Tiziano che vive la sua vita di studente.
Sei un cantautore e uno studente universitario. Come è nata la tua passione per la musica e come riesci a portare avanti contemporaneamente musica e studi?
Fin da piccolo nella musica ho sempre visto un mezzo per poter comunicare ed essere liberi di dire ciò che a volte non si riesce a esprimere a voce. Riesco a conciliare studio e musica semplicemente perché la musica per me non è un peso, quindi anche se dopo una giornata di studio sono stanco ma sento il bisogno di scrivere, la stanchezza svanisce.
Quali sono gli artisti che più ti influenzano?
Io ascolto un po’ di tutto, dal pop al rap al rock. In questo momento quelli che più ascolto sono Madame, Rkomi, Mahmood,i Maneskin. Di solito non mi ispiro mai a qualche artista in particolare. Per scrivere qualcosa cerco sempre di scavare dentro di me.
Quali sono stati i momenti più importanti del tuo percorso artistico fino ad oggi?
Sono agli inizi, ma senza dubbio sentire in radio il mio nuovo singolo “Gin Lemon e paranoie” su RaiRadio2 indie è stata una bella soddisfazione.
Quali potrebbero essere tre aggettivi per descrivere la tua musica e perché?
Vera, spontanea, umile. Ho sempre cercato di scrivere canzoni che mi rappresentino, ma a volte mi nascondo dietro le storie che ascolto, che mi colpiscono e che mi ispirano nella creazione di un brano. Per me la musica è libertà, mi piace osare e non vado mai a costruire qualcosa di troppo artefatto. Mi lascio trascinare dall’istinto e dalle sensazioni.
“Gin lemon e paranoie” è il titolo del tuo ultimo singolo. Come è nato e come è stato prodotto?
“Gin Lemon e paranoie” è nato l’anno scorso d’estate, avevo voglia di scrivere un pezzo che fosse un contrasto di ciò che sono io e molti dei miei coetanei, cioè spensieratezza e paranoie. È stato prodotto da SWAN che l’ha arricchita di sonorità estive e coinvolgenti.
In che modo questo brano anticipa le tue produzioni future e come si relaziona con quelle passate?
Partiamo da “Aeroplani” che è stato il mio singolo d’esordio, è un pezzo che ho superato anche a livello di scrittura e sonorità. Ho trovato qualcosa di più affine a me con “ Gin Lemon e paranoie” anche grazie al mio produttore SWAN. Questo brano anticipa gli altri che usciranno per quanto riguarda le produzioni energiche.
Quali progetti hai per il futuro?
Continuare a crescere, a imparare cose nuove, fare uscire nuovi brani e magari anche un EP.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Vorrei salutarli e dirgli che se ne hanno voglia, dopo aver letto questa intervista, possono andare ad ascoltare “Gin Lemon e paranoie”. Spero possa piacergli.
Tiziano Torri for Siloud
Instagram: @tizianotorri
Facebook: @tizianotorri.of
YouTube: Tiziano Torri
Credits: Cassandra Enriquez, Red & Blue Music Relations