Matilde G, nome d’arte di Matilde Girasole, è una cantante, compositrice, autrice e musicista. Nata a Roma con la passione per la musica, ha studiato canto fin da piccola con i migliori vocal coach italiani e nel 2019 si è trasferita a Singapore, dove si è fatta subito conoscere. Si è posizionata prima tra i cantanti al Singapore’s Got Talent, terza al KWC Singapore e prima tra gli italiani al concorso mondiale ISing World. “Milk n’ Honey” , è il suo ultimo singolo e conferma la sua propensione ad essere sempre sul pezzo!
Nome: Matilde Cognome: Girasole In arte: Matilde G Età: 16 Città: Singapore Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: Milk n’ Honey, Doorbell, Cup Of Tea, In My Mind e altri Periodo di attività: dal 2019 Genere musicale: pop, electro-pop Piattaforme: Spotify, Apple Music, Youtube, ecc.

Ciao Matilde, dicci qualcosa su di te!
Sono Matilde, 16 anni, romana espatriata a Singapore. Frequento il penultimo anno di high school presso una scuola Americana, sono figlia unica, vorrei un cane ma mio padre non mi permette di averlo, vivo per la musica e mi piace la buona cucina.
Hai studiato fin da piccola con i migliori vocal coach italiani ma come ti sei avvicinata alla musica?
La passione per la musica e’ nata con me, non c’è stato un motivo scatenante. Mi dicono che ho iniziato a provare a cantare prima ancora di saper parlare e che da piccola gli strumenti giocattolo erano i miei preferiti. Ho iniziato a suonare la tastiera elettrica a sette anni seguendo i tutorial su youtube dei brani di Ludovico Einaudi, mettendo gli adesivi di Hello Kitty per ricordare le posizioni. In seconda elementare la mia scuola ospitò un concertino e rimasi folgorata da una giovane cantante. Mi feci accompagnare da una mia amichetta a chiederle il numero di telefono perché mi vergognavo. Tornata a casa lo diedi a mia madre dicendole che volevo imparare a cantare come lei. I miei genitori non sono musicisti e all’inizio non capivano la mia esigenza. Solo a 12 anni sono riuscita a fargli capire pienamente la mia passione per la musica. A quel punto mi hanno permesso di studiare seriamente e oggi ho conseguito i titoli necessari per l’insegnamento del canto.
Ti sei poi trasferita a Singapore dove hai riscosso un grande successo anche nel talent Got Talent. Cosa ti ha lasciato questa esperienza?
Sono nata con una naturale propensione ai cambiamenti che non mi spaventano ma mi eccitano. Così quando in famiglia si è prospettata l’opportunità di trasferirsi a Singapore l’ho accolta con entusiasmo. Ovviamente l’Italia mi manca, ho una nonna di 90 anni a Roma, tanti cugini e zii. Mi mancano gli amici e non vedo l’ora di riabbracciarli tutti non appena la situazione del Covid ci consentirà di ricominciare a viaggiare.
Appena arrivata a Singapore ho fatto una bella esperienza partecipando al Singapore’s Got Talent insieme ai migliori artisti di Singapore. Ho apprezzato la correttezza dei giudici che mi hanno scelta come prima tra i cantanti nella mia categoria, pur essendo io straniera. Sono arrivata terza dopo uno spettacolare chitarrista e un pianista eccezionale. Felice di aver partecipato e lusingata di essere stata sul podio.
I social sono una parte importante della tua vita artistica. Cosa rappresentano per te?
I social sono una finestra aperta sul mondo da cui posso mostrare la mia musica. Posto quotidianamente le mie canzoni, le cover dei miei artisti preferiti, collaborazioni con altri musicisti e fotografie perché mi diletto a fare la modella.
È un vero e proprio lavoro curarli quotidianamente, creare contenuti di qualità e interagire con i followers. Mi piace farlo, soprattutto su Instagram e Facebook mi sento a mio agio. Su tiktok invece ho iniziato da poco e sono ancora discontinua, mi viene meno naturale perché quella piattaforma richiede un tipo di contenuti diversi dai quelli che solitamente creo. È il mio buon proposito per l’estate.
Ritornando alla tua musica, sapresti definire il tuo stile?
La mia musica è pop leggero, fresco, teen, rappresenta me in questo momento ed evolve mentre cresco. Nelle mie canzoni c’e anche un pó di rap melodico e questa è una caratteristica che caratterizza la mia produzione artistica. Mentre i primi brani avevano arrangiamenti strumentali, negli ultimi ho scelto arrangiamenti elettronici che mi hanno portato nel mondo dell’elettro-pop e del synth-pop. Le mie canzoni sono upbeat perché in questo momento pesante ho bisogno di allegria. I testi sono sinceri, parlano di temi personali. Quelli delle ultime canzoni sono un pò provocatori, perché porto alla ribalta rivendicazioni adolescenziali. Credo che i miei brani cosi come il mio stile canoro abbiano un’identità riconoscibile e questo spero possa essere il mio punto di forza. Faccio un tipo di musica diverso dalla maggior parte dei giovani artisti Italiani e spero che possa piacere.
Dal 4 giugno è disponibile il tuo nuovo brano “Milk N’ Honey”, che storia ha? Perché l’hai scritta?
Sono un’adolescente e in quanto tale sono soggetta a molte restrizioni dovute a regole familiari, agli impegni scolastici e alla pressione sociale degli adulti che vedono noi teenager più come bambini che come giovani adulti. Inoltre vivo a Singapore, un meraviglioso paese ma molto rigoroso nel far rispettare le regole e per lo più in tempo di covid! La mia canzone Milk n’ Honey vuole essere un antidoto giocoso a tutte queste limitazioni con cui mi sento costretta, così come molti miei coetanei. Parlo delle mie fantasie di salire su una Bugatti e di andarmene in giro liberamente per il mondo, da Saint Tropez a Pechino a Parigi, vivendo senza confini la mia giovinezza e scoprendo i piaceri della vita con un bel ragazzo.
Il video che lo accompagna è molto teen, spensierato e colorato. Subito prima delle riprese qui a Singapore, dove vivo, c’è stato un lockdown che ci ha costretto a rivedere il piano del video all’ultimo momento. All’inizio è stato il panico, ma alla fine è stata un’opportunità per dare sfogo alla mia creatività.
Qualche spoiler sulle prossime uscite?
Abbiamo già pronti diversi brani e stiamo decidendo quale fare uscire a settembre. Ce ne è uno in particolare che io adoro e che ascolto 20 volte al giorno, spero di convincere il mio manager e la mia etichetta a pubblicarlo dopo l’estate. Ho già tante idee per il videoclip…incrociamo le dita!
Programmi per il futuro?
Voglio fare la musicista e non ho piani B per la mia vita. O sopra il palco o sotto al ponte. Spero di essere fortunata.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Grazie per aver letto la mia intervista, spero che andiate ad ascoltare la mia musica e che vi piaccia.
Matilde G for Siloud
Instagram: @matildegirasole
Facebook:@MatildeGOfficial
YouTube: Matilde G
Credits: Clarissa D’Avena, Red&Blue