InTheMusic: Andr3, interview

Dietro Andr3 c’è un ragazzo che nella vita quotidiana fa il geometra e il videomaker. Il suo progetto da solista nasce dopo l’esperienza di 14 anni con due band. Il suo nuovo singolo si chiama “Portovenere 254”, che vuole indicare un momento di distacco dai problemi e dalla vita di tutti i giorni.

Nome: Andrea
Cognome: Bignami                         
In arte: Andr3
Età: 28
Città: Brescia
Nazionalità: Italia
Brani pubblicati: Bad Vibes, Portovenere 254
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: POP
Piattaforme: Spotify, Amazon Music

Chi è Andr3 nella vita di tutti i giorni?

Mi chiamo Andrea, ho 28 anni e vengo da Brescia. Nella vita di tutti i giorni faccio il geometra per una grossa azienda che costruisce impianti di cogenerazione, ma porto avanti un’altra mia grande passione oltre a quella del musicista che è quella di fare il videomaker.

Qual è il momento della tua vita in cui ti sei avvicinato alla musica?

Mi sono avvicinato alla musica quando avevo 13 anni, ispirato dai miei cugini che suonavano in una band punk rock. Ho pensato quindi fin da subito di fondare la mia band punk rock con i miei amici con la quale ho iniziato a scrivere i miei pezzi ancora prima di imparare a suonare. Sono nati così i For Sore Eyes, progetto che mi ha accompagnato per più di 10 anni e regalato un sacco di esperienze indimenticabili.

Andr3 è il tuo progetto da solista che nasce dopo l’esperienza di 14 anni con le due band. Quanto hanno significato per te i due gruppi?

Tutto quello che faccio ora a livello musicale è frutto dell’esperienza accumulata in questi anni con le mie band ma sinceramente più he da un punto di vista musicale mi hanno segnato e formato molto a livello umano. Sono state delle esperienze indimenticabili che ricorderò sempre e che ho condiviso con quelli che tutt’ora sono i miei migliori amici.

E quando, invece, hai sentito l’esigenza di dedicarti ad un progetto da solista?

Non ho mai deciso “adesso faccio il solista”; se devo essere sincero preferisco condividere le mie esperienze e la mia musica con i miei amici. Tuttavia il tempo passa e le esigenze per ognuno di noi cambiano quindi capisco che dedicare sempre così tanto tempo ad un progetto è impegnativo. Io scrivendo canzoni non riuscirei a smettere di fare musica ma come dicevo prima mi piace condividerla, infatti in Portovenere ho convolto tutti i miei ex compagni di band che sono sempre disponibili a supportarmi e ad aiutarmi nella produzione dei miei progetti.

3 parole con cui definisci la tua musica!

Alternative, POP, Italiano.

“Portovenere 254” è il tuo terzo singolo. Cosa vuol dire il titolo?

254 è il numero di stanza dell’Hotel dov’ero a Portovenere.

Qual è il messaggio del pezzo e com’è nato?

Questa canzone vuole essere solo un momento di distacco dai problemi e dalla vita di tutti i giorni, descrive dei giorni che ho passato in vacanza e che mi hanno ispirato a scrivere appunto il brano con spensieratezza.

A chi ti sei affidato per la produzione del brano?

Ho lavorato con Robin Marchetti, ormai mio produttore e amico da anni. Lavoriamo insieme su tutti i miei pezzi e attualmente stiamo registrando roba nuova.

Quali sono i tuoi programmi per il futuro?

Spero di far uscire al più presto il mio primo EP. Portato a termine questo penserò a portare la mia musica sul palco live.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Saluto tutti e spero possano apprezzare la mia musica, mi farebbe piacere essere cercato sui social e sapere la loro opinione sul mio progetto.

Andr3 for Siloud

Instagram: @andrefse
Facebook: Andrea Bignami
YouTube: Andr3

Credits: PressaCom

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...